fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Anicia (Roma): Sottosopra

Coniglio nero

Coniglio nero

Annamaria Gozzi

Libro: Libro rilegato

editore: Anicia (Roma)

anno edizione: 2024

pagine: 116

I conigli sono animali domestici dal carattere docile e tranquillo, ma il coniglio di Sara è un incubo nero di quelli che si presentano anche durante il giorno. Coniglio Nero ha un orecchio solo, è capace di infilarsi nei libri e non è disposto a mostrarsi agli occhi di tutti. Sara sta per abbandonare l’infanzia, ma si sente estranea al mondo degli adulti. Da sola vive in un’atmosfera sospesa dalla realtà dentro la quale deve vedersela con le sue paure. Forse è successo anche a voi, capita a tutti prima o poi di dover fare i conti con un’ombra scura, ma è davvero possibile liberarsene? Età di lettura: da 7 anni.
13,00

FumettIStICA: c'è fisica nei fumetti. Quattro quarti di fisica

FumettIStICA: c'è fisica nei fumetti. Quattro quarti di fisica

Alice Aldi, Liù M. Catena

Libro: Libro in brossura

editore: Anicia (Roma)

anno edizione: 2023

pagine: 68

Il libro è animato dalle imprese di personaggi legati al mondo della scienza. Il linguaggio stilistico e grafico è quello del fumetto: illustrazioni, testi e dialoghi su (o in) strip, protagonisti riconoscibili e ben caratterizzati. Gli Scienziati; il Prof. Vergatto e l'allievo Tormouse; lo StraFISICO prof. Feynman; l'atomo Sogenio sono gli attori di FumettIStICA: C'è Fisica nei Fumetti! Quattro Quarti di Fisica. Si muovono in ambienti diversi con eleganza e divertente leggerezza. Il contesto è congeniale ai loro orientamenti culturali ed espressivi, sempre in armonia con i dettami della scienza. Età di lettura: da 10 anni.
17,00

Scarabocchi in fuga. Barbara maestra in azione. Volume 1

Scarabocchi in fuga. Barbara maestra in azione. Volume 1

Barbara Riccardi

Libro: Copertina rigida

editore: Anicia (Roma)

anno edizione: 2022

pagine: 80

Barbara non è una maestra come le altre e le sue avventure scolastiche trovano spazio in una saga tutta dedicata ai bambini. Come Indiana Jones, a caccia di situazioni rocambolesche e misfatti, diventa una vera e propria eroina, che, con il suo aiutante Ody (un furetto), parte a bordo di un sidecar ogni volta che le arrivano richieste di aiuto da parte di un insegnante, un preside o un genitore, che si trovano in situazioni difficili e che hanno bisogno di una soluzione diversa dagli schemi. In ogni storia c'è un nemico diverso da affrontare: ognuno rappresenta una figura scontenta del sistema scolastico corrente che, alla fine del confronto, quasi una sorta di battaglia, cambia idea e adotta i consigli della Maestra. In ogni caso, una volta sconfitto, ogni villain evolve nel suo modo di pensare: "Non è il rifiuto della scuola, ma una nuova visione della scuola che insegna alla vita". Dietro a tutti i nemici si cela un "boss finale", che ha lo scopo di abbattere il sistema scolastico corrente per istituirne uno nuovo tutto suo. Inizialmente questo personaggio è avvolto da un alone di mistero che viene rivelato gradualmente, capitolo dopo capitolo. Età di lettura: da 7 anni.
13,00

Poeti irriverenti

Poeti irriverenti

Libro: Copertina morbida

editore: Anicia (Roma)

anno edizione: 2022

pagine: 87

Giovani poeti irriverenti ci invitano a leggere a voce alta i loro versi scritti in rima e libertà. Poeti Irriverenti con cui affrontare le paure, cantare versi per omaggiare i quattro elementi - acqua, terra, aria e fuoco -, per conoscere la città e i luoghi in cui abitiamo, per riflettere sul valore del lavoro e immaginare nuovi lavori per coltiva-re speranze e affrontare con fiducia le emergenze. Poeti Irriverenti, così come Poeti per il Futuro, Poeti DiVersi e PoetiBambini (Anicia Ragazzi), nasce da un concorso di scrittura poetica e rappresenta un invito a condividere la passione per la poesia tra bambine e bambini, tra ragazze e ragazzi, tra scuole, famiglie e insegnanti. Età di lettura: da 7 anni.
11,00

Corrado l'astronauta e i pirati dei buchi

Corrado l'astronauta e i pirati dei buchi

Vittorio Marino, Massimiliano Maiucchi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Anicia (Roma)

anno edizione: 2021

pagine: 62

Massimiliano Maiucchi, con le sue filastrocche, crea mondi incantati che Vittorio Marino esplora, trovando tra le pieghe delle rime racconti fantastici. Così i due autori, partendo dalla filastrocca di Corrado, tornano a passarsi la penna per scrivere il loro secondo appassionante audiolibro: "Corrado l'astronauta e i pirati dei buchi". Questa volta il protagonista della storia è il piccolo Corrado che in un mondo dove tutti hanno tutto e si è perso il valore del niente, ancora crede che basti avere uno scolapasta in testa ed un forchettone di legno in mano, per diventare un eroico cavaliere. Così, dopo aver trovato un messaggio in una bottiglia, con una richiesta di aiuto dalla luna, si costruisce un'astronave di cartone e parte per una avvincente avventura. Sarà uno straordinario viaggio della fantasia, ricco di incontri e di sorprese: topini lunatici che coltivano crateri, mucche di Marte che producono gorgonzola ma soprattutto dovrà affrontare i bucanieri, famigerati pirati dei buchi che stanno rubando il prezioso. Niente per lasciare a tutti tutti la diabolica macchina del Tutto Tutto, che rende schiava la mente di chi la usa. Riuscirà la fantasia di un bambino a salvare gli abitanti dell'universo? Età di lettura: da 7 anni.
16,00

Poeti per il futuro

Poeti per il futuro

Libro: Libro rilegato

editore: Anicia (Roma)

anno edizione: 2018

pagine: 64

Giovani poeti ci invitano a leggere a voce alta i loro versi scritti in rima e libertà. Poeti per il Futuro con cui coltivare speranze, cantare versi che fanno sognare, riflettere sul valore dell’amicizia e conoscere il mondo degli animali coltivando immaginari bestiali. Poeti per il Futuro, così come Poeti DiVersi e PoetiBambini (Anicia Ragazzi), nasce da un concorso di scrittura poetica e rappresenta un invito a condividere la passione per la poesia tra bambine e bambini, tra ragazze e ragazzi, tra scuole, famiglie e insegnanti.
10,00

Un anno di favole

Un anno di favole

Giulia Basile

Libro: Libro in brossura

editore: Anicia (Roma)

anno edizione: 2017

pagine: 78

Fabulando... camminando. In queste favole si ritrova il piacere di entrare nel mondo della meraviglia, percorrendo un cammino che, come sui solchi di un arcobaleno, ci porta a conoscere e migliorare noi stessi, a riconoscere i valori, a guardare con gli occhi della comprensione, ad avere voglia di vivere in sincerità. Ci sono animali che parlano, simpatici, fantastici, infelici e saggi, con cui è possibile confrontarsi e sorridere, rimanendo sempre sulla scia dell'insegnare divertendo. Età di lettura: da 7 anni.
11,00

La distratta attenzione di Papelucho

La distratta attenzione di Papelucho

Marcela Paz

Libro: Libro rilegato

editore: Anicia (Roma)

anno edizione: 2016

pagine: 128

"È che ancora non sei abituato ha detto la mamma guardando la professoressa. Ti serve un po’ di tempo per adattarti. Non so che cosa vuol dire 'adattarti', ma spero di no. Perché mi avete cambiato scuola? Perché questa è meglio per te. Che cosa ho di sbagliato? Tra le altre cose scrivi male delle parole. Qui imparerai a scrivere in modo che tutti possano capirti. Tu credi che tutti potranno leggere quello che scrivo? Non lo so, ma devi fare in modo che questo sia possibile…" Età di lettura: da 6 anni.
10,50

Sempre la solita minestra

Sempre la solita minestra

Gabriele Muciaccia, Martina Gianlorenzi

Libro: Libro rilegato

editore: Anicia (Roma)

anno edizione: 2016

pagine: 80

Leone decise che era arrivato il momento di partire. Chiunque in paese sapeva che il suo sogno era fare l'esploratore, tranne una vecchia zia un po' sorda che pensava che lui volesse fare il dottore, e non c'era stato verso di spiegarle l'equivoco. Eppure, quando lo videro vestito con l'armamentario da viaggio, scarponi, zaino e tutto il resto, rimasero tutti un po' stupiti. L'opinione generale, ogni volta che l'argomento era capitato, era stata che col tempo avrebbe cambiato idea. Invece, Leone aveva continuato a leggere storie sul mondo e sulle sue meraviglie e a sognare ad occhi aperti. Età di lettura: da 7 anni.
10,00

Ogni storia ha un senso

Ogni storia ha un senso

Costanza Confessore

Libro: Libro in brossura

editore: Anicia (Roma)

anno edizione: 2022

pagine: 44

Stella, Emi e Riccardo sono tre ragazzini amici per la pelle che vanno alla scoperta del mondo attraverso la magia dei cinque sensi. Seguiamoli in cinque avventure distinte - una per senso - che sono altrettanti inviti a prendere coscienza della vista, dell’olfatto, dell’udito, del gusto e del tatto. Età di lettura: da 8 anni.
13,50

S.O.S. Pattume. Barbara maestra in azione

Barbara Riccardi

Libro: Libro rilegato

editore: Anicia (Roma)

anno edizione: 2025

pagine: 80

Età di lettura: da 7 anni.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.