Anicia (Roma): I gialli dello zodiaco
Aquarius
Stefano Penge
Libro: Libro rilegato
editore: Anicia (Roma)
anno edizione: 2019
pagine: 192
Ne uccide più la lingua della spada. Ma i libri no, i libri non fanno male a nessuno. Almeno, quando Sergio Chiari accetta la proposta del suo preside di far parte di una giuria che deve votare il miglior romanzo inedito, la pensa così. Comincia a cambiare idea quando legge “Aquarius”, uno dei quattro finalisti. Parla di amore e di morte, di schiavitù e libertà. Tutto comincia con un ciondolo d’argento, un regalo di compleanno. Il giovane autore ha classe, si vede che diventerà qualcuno. Certo, la storia che racconta non è particolarmente originale: assomiglia tanto al resoconto di un fatto brutale di cronaca nera appena accaduto a Castel San Giorgio. C’è solo un problema: il romanzo è stato scritto prima dei fatti. E qualcuno è convinto che sarebbe stato meglio che nessuno l’avesse letto. Il terzo capitolo dei Gialli dello Zodiaco: da leggere tutto in apnea, come sott’acqua.
Scorpio
Stefano Penge
Libro: Libro in brossura
editore: Anicia (Roma)
anno edizione: 2018
pagine: 190
L'annuale occupazione del liceo Orazio ha sempre procurato qualche danno al vecchio edificio un po' fatiscente; ma stavolta finisce molto peggio. Valentin, uno studente rumeno, muore cadendo dall'ultimo piano. Faceva l'idiota sul davanzale della finestra, aveva bevuto o fumato. Almeno così dice il magistrato inquirente, ma la famiglia Goian non è per niente d'accordo e chiede a Sergio Chiari di aiutarli a capire. Chi era davvero Valentin? Uno dei tanti figli di immigrati che cerca di integrarsi... Oppure no? Sergio indaga, cerca di ricostruire gli ultimi giorni di Valentin, tra ragazze, miti e politica, ma si ritrova a rischiare la pelle una volta di più. Dopo "Sagittarius", il secondo capitolo dei Gialli dello Zodiaco, sempre a cavallo tra miti antichi e moderni.
Sagittarius
Stefano Penge
Libro: Libro in brossura
editore: Anicia (Roma)
anno edizione: 2017
pagine: 216
In piena campagna elettorale appare sul giornale locale di Castel San Giorgio una poesia. Se è uno scherzo, è di cattivo gusto: si tratta di una minaccia di morte per tre personaggi pubblici, di cui non viene svelato il nome, scritta da un sedicente arciere. Ma due attentati fanno capire presto che l'arciere esiste davvero e non scherza affatto. Il maresciallo Sperandio è incaricato di proteggere il sindaco per il comizio finale, che si svolge nel Teatro Comunale. Ma nessuno può fermare le frecce del Sagittario. Sergio Chiari, professore di greco appena arrivato per una supplenza da Roma, si ritrova suo malgrado implicato personalmente nell'affare. Non è il suo mondo, non è la sua città. E Sergio non è un uomo d'azione. Non ha agito in passato, quando era in bilico la sua vita sentimentale e in gioco la sua felicità. Si è chiuso in un lavoro che lo porta in giro per l'Italia e lo costringe ad un'astinenza forzata da legami profondi. Sarà capace di affrontare il Sagittario e smascherarlo? Lui scommette di no. Almeno non da solo.