fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Alpes Italia: I sensi del sesso

Il caso Roso. Da uno studio forense la rivelazione del terzo sesso. Problematiche legali, antropologiche, criminologiche sul sex and gender

Il caso Roso. Da uno studio forense la rivelazione del terzo sesso. Problematiche legali, antropologiche, criminologiche sul sex and gender

Annarita Franza, Vincenzo Lusa

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2016

pagine: 114

L'opera si prefigge lo scopo di illustrare, attraverso la storia, le ricerche e le metodologie impiegate, l'individuazione scientifica di un terzo sesso umano sino ad oggi sconosciuto. "Il Caso Roso" interagendo in modalità tecnica e divulgativa con il complesso e poliedrico ambito pertinente alla sfera sessuale nell'uomo. A questo proposito, sono state affrontate sia le tematiche psico-biologiche, proprie della sessualità umana, nonché le delicate questioni connesse allo studio del sex and gender e la ricaduta che quest'ultima problematica assume oggi in campo sociale e legislativo. Al fine di agevolare il lettore nella comprensione del testo si è proceduto suddividendo il volume in tre macroaree: la prima dedicata alla valutazione dei concetti scientifici, antropologici e sociologici connessi al sex and gender, la seconda affronta la scoperta del "Caso Roso" e la metodologia scientifica che si è utilizzata comparando i due sessi umani esistenti con la nuova morfologia identificata dagli autori del presente saggio così da addivenire ai risultati illustrati. Conclude l'opera una terza area finalizzata a illustrare la problematica dal punto di vista giuridico e giurisprudenziale.
15,00

La disforia di genere in età evolutiva. Implicazioni cliniche, sociali ed etiche

La disforia di genere in età evolutiva. Implicazioni cliniche, sociali ed etiche

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2015

pagine: 209

L'idea del libro nasce dalla mancanza e conseguente necessità di un manuale di riferimento sulla disforia di genere in età evolutiva nel contesto italiano in base all'esperienza clinica e di ricerca degli autori. Nella realtà italiana, ma non solo, il tema della disforia di genere in età evolutiva risulta essere di sempre maggiore attualità e rilevanza scientifico-sociale, come sancito dalla nascita di numerosi gruppi clinici e di ricerca, soprattutto a livello ospedaliero e universitario, che se ne occupano. Testo fondamentale per i professionisti che a vario titolo (clinico, sociale ed educativo) sono a contatto con la disforia di genere in età evolutiva, oltre che per gli studenti nei loro percorsi formativi e didattici, descrivendo lo stato dell'arte e le questioni ancora aperte relativamente alla disforia di genere in età evolutiva. Lo scopo di questo libro è occuparsi degli aspetti psicologici, medici ed etici correlati alla disforia di genere in bambini e adolescenti, e fornire una panoramica dei dibattiti attuali e delle opzioni cliniche disponibili a livello internazionale.
15,00

Schiavi del sesso. Sesso patologico, eccessi, dipendenza e tecnosex

Schiavi del sesso. Sesso patologico, eccessi, dipendenza e tecnosex

Emiliano Lambiase, Tonino Cantelmi

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2015

pagine: 290

Dipendenza sessuale: un disturbo fantomatico, spesso utilizzato per giustificare comportamenti e condotte sessuali patologiche. Se ne parla tanto, anche troppo e raramente in modo adeguato, nei film, nelle pubblicazioni, nei rotocalchi e, in assenza di una definizione scientifica condivisa sono difficilmente confrontabili teorie, statistiche e approcci terapeutici. Scopo del libro è di riportare il focus sul piano scientifico, introducendo alla comprensione del disturbo da ipersessualità attraverso l'uso rigoroso di criteri scientifici chiari e tali da delineare l'estensione, la gravità e le modalità in cui tale patologia può manifestarsi. Il disturbo da ipersessualità non è la positiva, piacevole e intensa sessualità e non va nemmeno confuso con la semplice alta frequenza di rapporti sessuali. I soggetti affetti da tale disturbo hanno perso il controllo sulla propria capacità di scegliere, divenendo incapaci di gestire il proprio comportamento sessuale. Il volume presenta le più recenti scoperte e proposte a livello di definizione, comprensione e terapia, mettendo a disposizione dei professionisti le conoscenze acquisite in anni di studio, ricerca e pratica clinica.
23,00

Il bullismo omofobico a scuola. Strategie di analisi e intervento basate sugli stereotipi e i ruoli di genere

Il bullismo omofobico a scuola. Strategie di analisi e intervento basate sugli stereotipi e i ruoli di genere

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2014

pagine: 153

Il presente volume affronta il delicato tema degli stereotipi e ruoli di genere a scuola, integrando elementi teorici, quali l'identità sessuale, gli stereotipi, i ruoli di genere, il pregiudizio, la discriminazione e il bullismo omofobico, nella prima parte del libro, con elementi pratico-applicativi, strutturati in schede operative di attività per la scuola dell'infanzia, la scuola primaria e la scuola secondaria, nella seconda parte del libro. Il lavoro nelle scuole sugli stereotipi di genere risulta di particolare rilevanza, in quanto essi sono fortemente diffusi nella nostra società e condizionano lo sviluppo psicologico, la formazione dell'identità e, in definitiva, il benessere di bambini e adolescenti. Essi infatti percepiscono la pressione a conformarsi agli stereotipi e ruoli di genere predominanti per esser parte del gruppo dei pari e adattarsi alle aspettative sociali. Quando ciò non accade la persona diventa facilmente vittima di discriminazione o emarginazione. Per questo motivo gli stereotipi e i ruoli di genere sono fattori importanti nello sviluppo delle dinamiche del bullismo, specialmente di tipo omofobico.
15,00

La fluidità sessuale. La varianza dell'orientamento e del comportamento sessuale

La fluidità sessuale. La varianza dell'orientamento e del comportamento sessuale

Davide Dèttore, Emiliano Lambiase

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2011

pagine: 112

Il tema centrale di questo libro è senza dubbio tra i più avvincenti e attuali: che significa oggi essere uomini o essere donne, quale posto ha l'amore e quale il sesso negli incontri occasionali e in quelli progettuali? L'identità di genere e l'età, intesa anche come ciclo di vita, sono due grandi organizzatori mentali e riguardano ogni persona. L'importanza di questi temi accompagna l'essere umano dalla nascita, e ancora prima nei sogni dei futuri genitori che fantasticano quel figlio o quella figlia dopo il referto ecografico mesi prima del parto, fino all'ultimo istante di vita.Questa rassegna molto curata sull'identità di genere e sull'orientamento sessuale prende in considerazione le ricerche degli ultimi anni puntualizzando opportunamente che l'amore, l'affettività e la sessualità possono anche essere espressi all'interno di una stessa relazione ma, in realtà, hanno una loro autonomia sia come processo motivazionale, ma anche come substrato biologico. Alla luce delle scoperte scientifiche vengono messi in discussione molti luoghi comuni e vengono illustrate criticamente le teorie degli autori più importanti.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.