fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 10
Vai al contenuto della pagina

Affinità Elettive Edizioni: Storia, storie

Così lontane, così vicine. Epistolario familiare

Così lontane, così vicine. Epistolario familiare

Gabriella Boyer

Libro: Libro in brossura

editore: Affinità Elettive Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 154

Questo libro racconta la storia di una famiglia vissuta in Francia, Inghilterra, Italia, e approdata a Livorno nei secoli passati, durante la rivoluzione francese, le guerre napoleoniche, il Risorgimento italiano, il regno d’Italia. È una storia di immigrazione che ha come protagoniste soprattutto le donne: figlie, mogli, madri, ma soprattutto sorelle, che scrivono la maggior parte delle lettere fonti di questa ricostruzione. Hanno lasciato piccole tracce: qualche documento, alcune foto, pochi oggetti, molte lettere che aprono finestre su un mondo scomparso, qualche ricordo che talora, nel confronto con altri documenti d’archivio, risulta tornito, levigato e abbellito. Gli uomini erano quasi sempre assenti: imbarcati, allontanati, precocemente morti. Innamorati delle loro compagne hanno dato loro brevi periodi di felicità e intere vite di stenti. E queste hanno reagito, hanno costruito sogni, hanno tessuto reti di solidarietà e spiragli di gioia che questo racconto cerca di ripercorrere.
18,00

Romeo Galaverni (1904-1988). Un imprenditore cooperativo nel Novecento reggiano

Romeo Galaverni (1904-1988). Un imprenditore cooperativo nel Novecento reggiano

Tito Menzani

Libro: Copertina morbida

editore: Affinità Elettive Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 226

Romeo Galaverni (1904-1988) è conosciuto soprattutto per essere stato il promotore e l'artefice del successo delle Latterie cooperative riunite, meglio note con il marchio Giglio. Nate nel 1934 come consorzio al servizio dei locali caseifici sociali, a partire dal secondo dopoguerra conseguirono una rapida e duratura affermazione nel mercato nazionale. Grazie a una intelligente direzione tecnica e commerciale, i prodotti Giglio arrivarono sulla tavola di buona parte delle famiglie italiane e a seguito di efficaci campagne promozionali restarono impressi nella memoria collettiva di più di una generazione. Inoltre Romeo Galaverni fu anche un esponente del socialismo riformista, uno stimato e capace commercialista, l'ideatore di un insperato rilancio delle Farmacie comunali riunite, uno storico consigliere della Banca agricola commerciale, nonché il presidente di numerosi collegi sindacali di imprese locali. La sua è certamente una figura di spicco nella Reggio Emilia novecentesca e questo libro ne ricostruisce la biografia, con una narrazione attenta al contesto, alle fonti e ai dettagli di una vita intensa e in gran parte contraddistinta da un sincero impegno civile.
15,00

Pietre

Pietre

Renata Mambelli

Libro: Copertina morbida

editore: Affinità Elettive Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 118

Ottavo secolo dopo Cristo. Roma è ormai il fantasma della capitale dell'Impero romano. Per le sue strade si affollano pastori con le greggi, ladri, pellegrini, prostitute, e avventurieri di ogni parte del mondo. Qui si rifugia il monaco Teodoro, un pittore greco in fuga da Costantinopoli, ora in mano agli iconoclasti, e si aggrega a una banda di ragazzi, forse ladri, forse assassini, che di mestiere fanno i marmorari, strappando pietre di valore ai monumenti antichi. C'è un futuro per lui, in questa città in rovina? Ma quale futuro? Potrà tornare a dipingere o diventerà uno dei tanti sbandati all'ombra del Colosseo?
13,00

Con fortuna di mare e forza di vento spesso t'attende un porto di tormento

Con fortuna di mare e forza di vento spesso t'attende un porto di tormento

Alessandro Badaloni

Libro: Copertina morbida

editore: Affinità Elettive Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 258

«In detto anno 1481 Matthia rè d'Ungharia, mandò in Ancona un suo gran Capitano... tra li Colonnelli che con detto Capitano erano, si trovò un tal Giovanni de Tegoli Anconitano che nella impresa della recuperazione d'Otranto, si fece conoscere per pratico e generoso guerriero... Passando detto Giovanni sopra una nave d'Ancona in Alessandria d'Egitto si pose a giocare con il Padron' e scrivano di quella nave e vinse ad ambi tutte le loro mercanzie, ch'essi havevano; ondè smontati in terra detti, Padrone e Scrivano, non volevano consignare le robbe perdute giocando, e da detto Giovanni vinte: per il che venuti alle contese, e da quelle alle armi, gli ammazzò tutti dua: ma preso fù alla morte condannato. Riferito al Soldano il fatto, lo considerò egli per huomo valoroso e non solo lò liberò dalla condannagione a vita datagli da suoi Ministri: ma lo volle pigliare ancora al suo servigio, & in diverse imprese impiegatelo & in quelle valorosamente riuscitogli, salì appresso il Soldano e in tutto il suo vasto Dominio in riputazione, stima, e grandezza con non picciola gloria del nome Anconitano.» (da G. Saracini, "Notitie historiche della Città d'Ancona" - Roma M.DC.LXXV)
16,00

Musica dai vicoli. Umanità e vita vissuta a Fermo nel dopoguerra

Musica dai vicoli. Umanità e vita vissuta a Fermo nel dopoguerra

Anna Cardinali

Libro: Libro in brossura

editore: Affinità Elettive Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 164

«Ancora ricordi di tanta umanità diffusa in uno spazio urbano, piccolo anche che se Lungo nel nome del vicolo portante, con le sue belle intersezioni degli Orlandi, Navarra, Terminio, cospicue famiglie fermane e Marco Gavio, amico di Cicerone. L’autrice abitava da piccola nella contigua via del Vasaro, ma si ascrive vicolara a tutti gli effetti in questa sorta di Libro d’oro alla rovescia, che mette insieme tante anime nobili, se non altro per aver affrontato la vita, spesso in condizioni di grande svantaggio». (Dalla Prefazione di Giocondo Rongoni)
15,00

Tra Guccini e Berlinguer. Gli anni Settanta dei giovani tra storia e memorie

Tra Guccini e Berlinguer. Gli anni Settanta dei giovani tra storia e memorie

Massimo Papini

Libro: Copertina morbida

editore: Affinità Elettive Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 102

Gli anni Sessanta si prolungano nel decennio successivo, in una sorta di continuità nel segno progressivo. Per questo dopo "Tra Dylan e Marx" l'autore è stato sollecitato alla seconda puntata, proprio sugli anni Settanta, sempre con un occhio particolare sui giovani. Anche in questo caso frammenti di storia generale si mescolano con frammenti di storia personale. Il tempo libero, la musica, il cinema, la letteratura rendono meno serioso l'inevitabile primato della politica. Così le note dei cantautori di sovrappongono alle parole di grande speranza che provengono dalla saggezza di Enrico Berlinguer.
13,00

Sessantotto e oltre. Gli anni '60 dei giovani tra storia e memorie

Sessantotto e oltre. Gli anni '60 dei giovani tra storia e memorie

Libro: Copertina morbida

editore: Affinità Elettive Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 156

15,00

1 aprile 1944 Italia-Germania

1 aprile 1944 Italia-Germania

Doriano Pela

Libro: Copertina morbida

editore: Affinità Elettive Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 132

Un giorno di marzo del 1944, in un piccolo paese marchigiano alle falde dei Monti Sibillini, i fratelli Mario e Mimmo Maurelli (l'uno arbitro di Serie A, l'altro apprezzato calciatore) sono convocati presso il locale comando della Feldgendarmerie. A loro viene rivolta una richiesta molto singolare, che li coinvolgerà in una vicenda quasi incredibile, a metà strada tra l'epico e l'assurdo. Sullo sfondo di un periodo drammatico, nel pieno dell'occupazione nazifascista, una storia suggestiva, dai contorni non completamente precisati, entrata, a suo modo, nella leggenda.
13,00

Scene da un matrimonio futurista. Gino Severini sposa Jeanne Fort a Parigi nel 1913

Scene da un matrimonio futurista. Gino Severini sposa Jeanne Fort a Parigi nel 1913

Lino Mannocci

Libro: Copertina morbida

editore: Affinità Elettive Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 222

A Parigi, il 28-8-1913, il padre della sposa Paul Fort, detto "Principe dei poeti", definì l'unione tra la figlia Jeanne e Gino Severini "le mariage de la France avec l'Italie". Un legame tra due diverse tradizioni culturali, simbolicamente sottolineato dai testimoni dello sposo, Guillaume Apollinaire e Filippo Tommaso Marinetti. È quel matrimonio a fare da trama al saggio di parole e immagini creato da Lino Mannocci, artista profondamente legato agli anni delle avanguardie storiche, a personalità d'eccezione che di lì a poco sarebbero state spazzate via, insieme alle loro idee e ai loro riti, dalla tragica mattanza della Grande Guerra. Ai festeggiamenti al caffè Voltaire parteciparono alcuni dei più importanti artisti del momento. Il volume contiene dieci brevi ritratti di questi pittori e poeti, in cui le vicende artistiche e le vicende umane si incrociano, compenetrano e si condizionano in un inseparabile legame: Paul Fort, André Salmon, Max Jacob, Stuart Merrill, Alfred Vallette, Rachilde, Valentine de Saint-Point e poi Severini, Apollinaire e Marinetti. Mannocci considera memoria viva e parte integrante della creazione artistica i valori di quegli anni...
20,00

Fascisti di provincia. Una storia politica nell'anconetano 1919-1945

Fascisti di provincia. Una storia politica nell'anconetano 1919-1945

Massimo Papini

Libro: Copertina morbida

editore: Affinità Elettive Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 206

Per la prima volta si può leggere una storia politica del fascismo nell'anconetano, una narrazione complessiva, dalle origini alla sconfitta finale. Una realtà provinciale forse ai margini della storia nazionale, ma significativa per comprendere la capillarità di un regime totalitario. In sostanza l'immagine di un movimento che nasce antisistema, che si trasforma in partito e poi in regime a tutela del sistema. I protagonisti locali si contendono i posti di comando tra ambizioni personali e fanatismo ideologico. Nel contorno spiccano margini di dialettica, come nel rapporto con la chiesa, con la cultura e perfino nella pratica razzista, tutti comunque riconducibili a un controllo centralizzato delle idee. Il paradosso conclusivo è che anche dopo la liberazione il fascismo non muore del tutto. Il caso del prefetto Pièche, voluto dagli Inglesi, getta un'ombra sulla stessa rinascita democratica.
18,00

Komunisti in Gran Pretagna. Il Pci a Osimo dal 1944 al 1960

Komunisti in Gran Pretagna. Il Pci a Osimo dal 1944 al 1960

Matteo Biscarini

Libro: Copertina morbida

editore: Affinità Elettive Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 158

"Il volume ripercorre la storia dei comunisti osimani dall'immediato ultimo dopoguerra all'inizio degli anni sessanta, che poi videro l'autore tra i protagonisti delle lotte del Pci, in particolare nella zona sud della provincia, dunque Osimo. La ricerca e gli scritti hanno chiaramente un filo conduttore. È la storia delle classi subalterne, che proprio perché tali non dovevano-potevano produrre storia: subalterne alla proprietà, al dominio notabiliare e religioso, con le quali spesso si identificavano. Ma è anche la storia del Pci, del sindacato, delle avanguardie, e poi delle masse, che si organizzano, che cercano in un qualche modo di determinare il proprio destino. Il racconto di Biscarini ci consente di conoscere e di partecipare alle lotte di uomini e donne che localmente danno vita alle scelte politiche nazionali: l'unità antifascista, la democrazia progressiva". (Dalla prefazione di Nino Lucantoni)
14,00

Ancona dalla rivoluzione alla ricostruzione. Vita di Sigilfredo Pelizza

Ancona dalla rivoluzione alla ricostruzione. Vita di Sigilfredo Pelizza

Gabriella Boyer

Libro: Copertina morbida

editore: Affinità Elettive Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 188

Il volume ripercorre la vita di Pietro Pelizza, da tutti chiamato Sigilfredo. Nato nel 1876 a Pian San Lazzaro, si considerava "un vero anconetano" ed è impossibile distinguere la sua vita da quella di Ancona dove è stato protagonista in momenti cruciali della sua storia. Strano tipo di sovversivo, schedato come "giovane serio e onesto di carattere mite", sposato con tre figli e al tempo stesso instancabile agitatore. Ferroviere punito per la sua attività sindacale con trasferimenti, retrocessioni e infine con la radiazione, continua il suo impegno come dirigente del Sindacato ferrovieri a livello locale e nazionale. Inizialmente socialista, deluso dal verbalismo dei "politicanti" pronti ad alimentare il malessere popolare con la propaganda, aderisce ben presto al sindacalismo rivoluzionario per l'esigenza di far uscire la classe operaia da una condizione di "minorità". Segretario della Camera del lavoro di Ancona, poi amministratore della Cooperativa muratori e manovali, carcerato per oltre 6 mesi con l'accusa di essere stato uno dei capi della Settimana rossa, costretto a lasciare Ancona durante il fascismo, dopo la 2 guerra mondiale ha fondato l'Impresa costruzioni S. Pelizza.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.