fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Achille e la Tartaruga: Capriccio per Viola

L'antilope di Mr. Papa

L'antilope di Mr. Papa

Sergio Calzone

Libro: Copertina morbida

editore: Achille e la Tartaruga

anno edizione: 2015

Dieci racconti ispirati ad altrettanti fatti realmente accaduti o ad aspetti secondari della vita dello scrittore Ernest Hemingway che compare interpretando se stesso in alcune di queste storie. L'autore riesce in tal modo a realizzare, ed è anche una caratteristica distintiva della sua produzione letteraria, un procedimento di dilatazione dei confini del reale, che, plasmato dagli strumenti dell'immaginazione, diventa parte del ben più vasto universo del possibile.
15,00

Sistemi di disordine quotidiano

Sistemi di disordine quotidiano

Antonio Bux

Libro: Copertina morbida

editore: Achille e la Tartaruga

anno edizione: 2015

"Karl Löwith sostiene che ogni opera esprima non l'essere di un autore, ma la sua volontà di apparire, la quale sceglie, ordina, accorda, camuffa, esagera. Ma in sé, ogni sistema, ogni congegno inventato dall'uomo è solo una rappresentazione del mondo e della conoscenza. Per Bux la poesia è un sistema in sovraccarico, il tentativo di un fallimento, il prostrarsi alla sua personale trinità (pensiero, parola e verità, o se vogliamo, mondo, uomo e Dio). Tuttavia, proprio attraverso questa 'prova per difetto', egli si cimenta nella costruzione di una voragine, un cunicolo fatto di buio e luce. Senza nessun dolore apparente. Giacché non esiste dolore. Il dolore è la semplicità arresa al pensiero dominante e il logos è il non luogo per eccellenza, la morte di Dio. Il pensiero resta quindi la prima e unica sofferenza. Questa scrittura tende a farsi perfettamente, ed in modo inevitabile, perciò, referto clinico. Bux denuncia se stesso alla poesia, e lo fa costruendo e demolendo, nell'esattezza della propria opera, l'esercizio della parola mediante il paradigma dell'esistenza". (Cristina Annino)
15,00

Poesia e prosa ad armi pari. Conversazioni sulla letteratura

Poesia e prosa ad armi pari. Conversazioni sulla letteratura

Mario Marchisio

Libro: Copertina morbida

editore: Achille e la Tartaruga

anno edizione: 2015

L'autore di questo libro va alla ricerca dei grandi stilisti della letteratura, da Gautier a Borges, senza tuttavia trascurare coloro che hanno soprattutto forza espressiva come Balzac e Dickens, o "disperazione" come il poeta Ripellino. Ne risulta un'opera profonda, tematicamente ricca, varia nell'approccio e nelle osservazioni critiche. Frutto di una lunga ricerca, "Poesia e prosa ad armi pari", si affianca ad altre opere monografiche di Marchisio, come "Il nómos della Luce: apologia del senso religioso" e l'"Elogio della pittura".
15,00

Satio

Satio

Roberto Bertoldo

Libro

editore: Achille e la Tartaruga

anno edizione: 2015

Dio che diventa Satana e Satana che diventa Dio si trovano sulla terra per lo scambio di consegne. Un incontro che - raccontato con una graduale variazione stilistica e strutturale - prende commiato dalla tradizione narrativa e preannuncia il graduale disfacimento della nostra società. Il tema classico della potenziale componente satanica dell'arte (si pensi anche soltanto a Thomas Mann o a Hermann Hesse), si arricchisce in "Satio" di continui richiami a una visione della vita al tempo stesso disperata e costruttiva, in grado di smascherare le più riposte illusioni così come la sostanza utopistica di un'umanità capace di farne a meno.
18,00

Kastalia

Kastalia

Angelo Neri

Libro: Copertina morbida

editore: Achille e la Tartaruga

anno edizione: 2015

"Col suo linguaggio provocatoriamente aulico, denso di arcaismi, in cui regnano indisturbate l''orotunditas', la sonorità dell'eloquio, così come le principali figure retoriche, Angelo Neri ha edificato un piccolo ma prezioso canzoniere 'mitologico' all'insegna della metamorfosi perenne, dell'uomo come del cosmo. Una voce insolita, coraggiosa, che sembra emergere da un sogno ad occhi aperti invitandoci a riflettere e a meditare." (Mario Marchisio)
8,00

Il nómos della luce. Apologia del senso religioso

Il nómos della luce. Apologia del senso religioso

Mario Marchisio

Libro: Libro in brossura

editore: Achille e la Tartaruga

anno edizione: 2013

"Dopo aver chiarito il fondamento perenne del monoteismo, Mario Marchisio smaschera, in questa sua raccolta di quattro brevi saggi, alcune interpretazioni fuorvianti del fenomeno religioso. Se la verità, come scriveva Tertulliano, non ha bisogno di essere difesa, perché è in grado di combattere da sola, lo stesso non potrebbe dirsi del senso religioso, che in Occidente trova oggi l'ostacolo forse più agguerrito nel dilagante pregiudizio d'ispirazione laicista e materialista. È dunque legittimo l'intento che ha guidato l'autore nella stesura del suo libro: ricercare i segni della perfezione divina senza distogliere lo sguardo dalle imperfezioni umane." (Dalla prefazione di Nicola Bizzi)
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.