Libri di Mario Marchisio
Poesia e prosa ad armi pari. Conversazioni sulla letteratura
Mario Marchisio
Libro: Copertina morbida
editore: Achille e la Tartaruga
anno edizione: 2015
L'autore di questo libro va alla ricerca dei grandi stilisti della letteratura, da Gautier a Borges, senza tuttavia trascurare coloro che hanno soprattutto forza espressiva come Balzac e Dickens, o "disperazione" come il poeta Ripellino. Ne risulta un'opera profonda, tematicamente ricca, varia nell'approccio e nelle osservazioni critiche. Frutto di una lunga ricerca, "Poesia e prosa ad armi pari", si affianca ad altre opere monografiche di Marchisio, come "Il nómos della Luce: apologia del senso religioso" e l'"Elogio della pittura".
Pesca d'altura. Saggi brevi
Mario Marchisio
Libro
editore: Edizioni dell'Orso
anno edizione: 1998
pagine: 204
I dialoghi di Incmaro
Mario Marchisio
Libro
editore: Edizioni dell'Orso
anno edizione: 1999
pagine: 132
La chiarezza possibile
Mario Marchisio
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni dell'Orso
anno edizione: 2005
pagine: 196
Chi cerca si ferisce. La tela e la specola
Mario Marchisio
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni dell'Orso
anno edizione: 2006
pagine: 140
Carni scosse
Mario Marchisio
Libro
editore: Aurora Boreale
anno edizione: 2012
pagine: 138
Una raccolta di racconti i cui personaggi appaiono dominati dal gusto perverso della beffa e della vendetta. Un mondo fittizio che sa mettere a dura prova i nervi del lettore, catturandolo in un'atmosfera visionaria e a tratti febbrilmente sensuale.
Tre giornate. Poesie edite e inedite
Mario Marchisio
Libro: Libro in brossura
editore: Aurora Boreale
anno edizione: 2012
pagine: 300
Raccolta completa dell'opera poetica di Mario Marchisio.
Oboli di Caronte
Mario Marchisio
Libro: Libro in brossura
editore: Aurora Boreale
anno edizione: 2012
pagine: 262
Il nómos della luce. Apologia del senso religioso
Mario Marchisio
Libro: Libro in brossura
editore: Achille e la Tartaruga
anno edizione: 2013
"Dopo aver chiarito il fondamento perenne del monoteismo, Mario Marchisio smaschera, in questa sua raccolta di quattro brevi saggi, alcune interpretazioni fuorvianti del fenomeno religioso. Se la verità, come scriveva Tertulliano, non ha bisogno di essere difesa, perché è in grado di combattere da sola, lo stesso non potrebbe dirsi del senso religioso, che in Occidente trova oggi l'ostacolo forse più agguerrito nel dilagante pregiudizio d'ispirazione laicista e materialista. È dunque legittimo l'intento che ha guidato l'autore nella stesura del suo libro: ricercare i segni della perfezione divina senza distogliere lo sguardo dalle imperfezioni umane." (Dalla prefazione di Nicola Bizzi)
Elogio della pittura
Mario Marchisio
Libro: Libro in brossura
editore: Aurora Boreale
anno edizione: 2014
pagine: 190
Questo libro ha il raro pregio di farci ‘vedere' e direi quasi toccare con mano la vita nascosta delle opere d'arte: una splendida, labirintica pinacoteca nella quale Mario Marchisio dà il meglio di sé come saggista, critico, filosofo e letterato. Elogio della Pittura è un libro che ridisegna i confini della Storia dell'Arte, per una visione del fenomeno artistico non solo come Estetica e Bellezza, ma soprattutto come Filosofia, Ermeneutica, Spiritualità e Introspezione.
Ricerca di Dio e retta fede. Piccolo manuale di teologia ortodossa
Mario Marchisio
Libro: Libro in brossura
editore: Aurora Boreale
anno edizione: 2016
pagine: 84
Nell'Occidente del Terzo Millennio, pervaso dal relativismo e dalla corruzione, molti hanno perso la Saggezza, e, avviluppati nei veli di tenebre della materialità, non sanno più riconoscere e praticare le Leggi di Dio e non sanno più orientarsi verso la Verità. L'Ortodossia, dal Greco òrtos ("retto", "corretto'') e dòxa ("opinione", "dottrina'') può per essi essere lo strumento per trasformare i loro veli di tenebra in veli di luce. E Mario Marchisio ci offre, con questo suo saggio ricerca di Dio e Retta Fede, una magistrale visione dell'Ortodossia, presentandocene i valori, i dettami e, soprattutto, la sua straordinaria forza vitale.