Youcanprint: MUSICA / ISTRUZIONE E STUDIO /
La pennata alternata
Roberto Castelli
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 40
Questo manuale fa parte della serie "Come Sviluppare Correttamente la Tecnica sulla Chitarra Elettrica", dove in ogni volume insegno una specifica tecnica esecutiva. Qui parlo della pennata alternata che rappresenta un vero must have per il chitarrista elettrico. In questo libro sono presenti 22 esercizi, quasi tutti con almeno una variazione, per un totale di 70 esercizi; nel dettaglio: su corde a vuoto, per apprendere il meccanismo e controllare il movimento; con più pennate sulla stessa nota, al fine di concentrarti meglio sulla mano destra; con diverse figure ritmiche: ottavi, sedicesimi, terzine di ottavi, quintine, sestine; su scale pentatoniche, maggiori e minori, ascendenti e discendenti; con brevi fraseggi ripetuti molte volte 'a loop'; con licks costruiti su più corde; miscelando inside picking ed outside picking; iniziando con un upstroke; su riffs e power chords; su esercizi ispirati da due dei più grandi shredder mondiali: Paul Gilbert e Yngwie Malmsteen; miscelata ad altre tecniche: slide, palm muting, string skipping (salto di corda), legato. Gli esercizi saranno brevi e intuitivi, in modo tale che ne venga capito a fondo lo scopo.
Ukulele Fingerstyle
Dario Bellaveglia
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 36
Questo libro è pensato per i musicisti di ukulele che vogliono imparare la tecnica del fingerstyle, ma anche per i chitarristi che vogliono avvicinarsi all'ukulele e suonare ancora il fingerstyle su quattro corde. Lo studente imparerà a trattare contemporaneamente melodia, accordi e una linea di basso. Inoltre, praticando gli esercizi e le canzoni di questo libro, lo studente incontrerà molte tecniche di fingerstyle come il fingerpicking tradizionale, il basso ostinato e alternato, l'harp style, il Carter family style, il drop bass e così via. Il libro contiene dodici canzoni (miei arrangiamenti o composizioni) con partitura e intavolatura, di diversi generi musicali: Blues, Country e Celtica.
Spunti per songwriters
Riccardo Ferranti
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 104
"In questo libro riporto 120 canzoni dal pop al rock al jazz ed analizzo le loro progressioni armoniche e le tecniche per comprenderle e variarle. È un libro adatto a chi già scrive musica e vuole un prontuario per cogliere nuove ispirazioni o per chi inizia da zero e vuole cimentarsi nel meraviglioso mondo della creatività musicale.
Warm up. 12 studi per pianoforte
Alberto Alcozer
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 94
Una raccolta di 12 studi di media difficoltà, un mix di riscaldamento puro e veri e propri brani, eseguibili anche live. Sono notevoli gli aspetti che riguardano l'attenzione alla plasticità delle posizioni, le simmetrie tra le due mani, in una perfetta corrispondenza di intervalli e sequenza di tasti bianchi/neri: rendere le due mani perfettamente sincronizzate, nel rispetto dell'anatomia della mano stessa. Sono privilegiate le doppie note, utili al riscaldamento, ma ci sono un po' tutte le tecniche, in alcuni presenti nella loro multiformità, nel rispetto di esigenze espressive. La dedica ai miei allievi più piccoli, Davide, Alba, Riccardo e Mattia, cresciuti in diversi anni di lezioni presso la Roland Music School di Genova, nell'augurio che possano in futuro diventare musicisti.
La storia delle note. Volume 1
Mariangela Di Loreto
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2018
pagine: 58
"Credo che l'educazione musicale intesa come tale debba essere regno di gioco, dall'infanzia alle medie inferiori, e perché no, in piccolo anche dopo. Non sono un'appassionata di fumetti, credo, anzi son certa, di non averne mai letto uno da cima a fondo perché da bambina, suonando due strumenti, di tempo libero quasi non ne ricordo. Ciò nonostante, dopo aver pubblicato diversi trattati scientifici e ricerche tecniche, maturo l'idea di scrivere una serie di libri di educazione musicale dando voce alla fantasia digitale. Do vita a «La storia delle note 1», primo libro inserito all'interno della collana «primi passi» composta da libri tecnici ma al contempo ludici, per bimbi under 12. Nell'educazione musicale racchiudo l'idea pedagogica di informare, formare e istruire col sorriso. Ne «La storia delle note» arte e tecnologia si fondono dando vita a un mirabolante progetto inedito." (L'autrice)
La storia delle note. Volume 2
Mariangela Di Loreto
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2018
pagine: 50
"Credo che l'educazione musicale intesa come tale debba essere regno di gioco, dall'infanzia alle medie inferiori, e perché no, in piccolo anche dopo. Non sono un'appassionata di fumetti, credo, anzi son certa, di non averne mai letto uno da cima a fondo perché da bambina, suonando due strumenti, di tempo libero quasi non ne ricordo. Ciò nonostante, dopo aver pubblicato diversi trattati scientifici e ricerche tecniche, maturo l'idea di scrivere una serie di libri di educazione musicale dando voce alla fantasia digitale. Do vita a «La storia delle note 1», primo libro inserito all'interno della collana «primi passi» composta da libri tecnici ma al contempo ludici, per bimbi under 12. Nell'educazione musicale racchiudo l'idea pedagogica di informare, formare e istruire col sorriso. Ne «La storia delle note» arte e tecnologia si fondono dando vita a un progetto inedito." (L'autrice)
Permutazioni melodiche. Approccio all'improvvisazione
Paolo Viscardi
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2018
pagine: 54
Approccio pratico all'improvvisazione melodica. Il metodo esplora le permutazioni melodiche, ovvero gruppi di quattro note, usate per costruire linee melodiche che li rendono un "must" per il musicista praticante. Esempi d'applicazione e delle possibilità creative delle stesse, si possono trovare in uno dei brani più celebri del repertorio jazz mondiale, ovvero "Giant steps" di John Coltrane. Questo lavoro invita, dunque, all'esercizio quotidiano così da sviluppare la propria sensibilità musicale mediante l'uso degli intervalli, a gran beneficio dell'orecchio e della creatività. Entreremo in uno studio dettagliato dei processi permutativi nell'arte improvvisativa, la teoria e la loro pratica applicazione.
First contact. Metodo per arpa cromatica 6/6. Ediz. inglese
Vanessa D'Aversa
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2018
pagine: 130
Questo libro nasce dagli articoli didattici pubblicati su chromharp66.com e dalle attività dell'autrice come arpista di arpa cromatica 6/6 e come insegnante durante i master "First contact. Seminario didattico per lo studio dell'arpa cromatica 6-6 di: base, intermedio ed avanzato". Ogni pattern, sezione, argomento è stato pensato per essere adatto: a un principiante come a un'arpista avanzato; il percorso tecnico di un'arpista cromatico a differenza delle arpe diatoniche non può non prescindere dalla conoscenza graduale dell'armonia e della teoria musicale assieme a ogni passaggio tecnico; a tutte le arpe che sono già state costruite, e per le prossime future, ogni modulo può essere adattato all'estensione e al grado di difficoltà dell'arpista, studente e alle singole pratiche metodologiche di ogni docente. Versione inglese.
La musica e il suo linguaggio: 120 solfeggi e 30 dettati melodici
Patrizia Fasano
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 96
Vuoi imparare con facilità a leggere la musica? In questo libro sarai guidato nella lettura ritmica e melodica della musica sul pentagramma, fino al doppio rigo, seguendo un percorso che in modo naturale e progressivo ti farà avanzare in modo rapido e competente verso argomenti sempre più articolati. Inoltre troverai un'ampia sezione dedicata ai dettati ritmici e melodici per sviluppare il tuo orecchio musicale sempre tramite percorsi guidati. Il libro è in stretto collegamento con gli argomenti trattati in: "La musica e il suo linguaggio - teoria musicale, quaderno di esercizi, verifiche" con riferimenti precisi che rimandano al capitolo del libro di teoria ma questo non significa che non possa essere adottato autonomamente e studiato come libro a sé.