Voland: Finestre
Guida alla Parigi ribelle
Ramón Chao, Ignacio Ramonet
Libro: Libro in brossura
editore: Voland
anno edizione: 2010
pagine: 368
Parigi è da sempre teatro di manifestazioni popolari, di insurrezioni e di sommosse collettive: la rivoluzione del 1830, quella del 1848, la Comune, i grandi scioperi del Fronte popolare del 1936, la Liberazione nel 1944, le proteste studentesche del maggio '68, fino alle rivolte delle periferie nel 2005. Strada per strada, edificio per edificio, arrondissement per arrondissement, gli autori tracciano una vera e propria mappa dei luoghi dove hanno vissuto e agito rivoluzionari, scrittori, artisti ribelli. Da Bakunin a Hemingway, da Simon Bolívar a Ho Chi Minh, da Marx a Louise Michel, e poi George Sand, la banda Bonnot, la Bella Otero, Guy Debord, il subcomandante Marcos, Picasso, Lenin, Chopin, tutti questi e mille altri hanno tratto alimento dalla città delle rivoluzioni e del libero pensiero.
La cucina di Amélie. 80 ricette sopraffine
Juliette Nothomb
Libro: Libro in brossura
editore: Voland
anno edizione: 2009
pagine: 160
Sapevate che Amélie Nothomb va matta per le zucchine e il ribes nero? E che con un po' di fantasia la panna si arricchisce di tè verde e può trasformare il classico Mont Blanc in un buonissimo Monte Fuji, in omaggio alla terra giapponese amata dalla scrittrice belga? Un libro di cucina con una dedica affettuosa, ma non solo: al gusto e all'originalità di tante ricette rielaborate in prima persona da Juliette per Amélie si aggiungono i ricordi e gli aneddoti dell'infanzia delle due sorelle in giro per il mondo. Ricette golose in un libro da leggere e sfogliare piacevolmente non soltanto tra i fornelli.
Il libro dell'assenzio
Philip Baker
Libro: Libro in brossura
editore: Voland
anno edizione: 2008
pagine: 288
La storia del rapporto tra la bevanda più demonizzata del mondo e gli alcolisti illustri (Rimbaud, Baudelaire, Oscar Wilde, Ernest Dowson, Aleister Crowley, Arthur Machen, Strindberg, Alfred Jarry, Van Gogh, Toulouse-Lautrec, Alphonse Allais, Ernest Hemingway e Picasso) che sotto il suo effetto hanno composto le loro opere più alticce, se non proprio le più alte. Un libro dove l'assenzio non è tanto il soggetto quanto il verbo, l'azione a cui sono legati tutti i protagonisti di un'epoca, gli anni '90 dell'800 francese e inglese, in cui il ruolo di questa bevanda è stato per molti versi simile a quello che negli anni '90 del '900 hanno avuto le droghe chimiche.
Come diventare un malato di mente
José L. Pio Abreu
Libro: Libro in brossura
editore: Voland
anno edizione: 2005
pagine: 173
Tutti abbiamo il diritto di essere un po' fobici o paranoici, leggermente ossessivi, istrionici o schizoidi: ecco un perfetto manuale per chi abbia intenzione di iniziare una carriera come malato di mente. Partendo dalle sei classificazioni proposte dalle istituzioni psichiatriche statunitensi, J. L. Pio Abreu fornisce al lettore una serie di consigli pratici, con rigore medico-scientifico e al tempo stesso con ironia e senso del paradosso.
Io, la rivoluzione e il babbo. Diario del sessantotto
Daniele Cini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Voland
anno edizione: 2004
pagine: 216
Il diario degli avvenimenti di quell'anno, redatto da un tredicenne figlio della borghesia di sinistra. Dalle manifestazioni dell'aprile al dicembre 1968, un adolescente racconta la sua crescita, politica e non. Il libro è corredato da numerose immagini e accompagnato da un cd con alcune delle canzoni dell'epoca, una sorta di leitmotiv di una generazione.
Il casualitico
Claudio Scaringella
Libro: Copertina morbida
editore: Voland
anno edizione: 2003
pagine: 176
Pagine di autori noti e meno noti segnano il percorso culturale di un artista. Il suo suggestivo mondo pittorico, espresso in tavole a colori, viene generato (e accompagnato) da testi di Fernando Pessoa (passi tratti da Il libro dell'inquietudine), Amélie Nothomb (alcuni brevissimi inediti), Valentino Zaichen, Renzo Paris, Francesco Moschini, Carlo Bordini, Franco Purini, Julja Kisina. Architetto, nato a Roma nel 1949, Scaringella ha partecipato a esperienze di importanti studi professionali di architettura, soprattutto a Roma. Il libro sarà legato a una mostra, che l'autore terrà a Roma nell'ottobre del 2003.
Note di cucina di Leonardo da Vinci
Shelagh Routh, Jonathan Routh
Libro: Libro in brossura
editore: Voland
anno edizione: 2005
pagine: 184
Il libro si compone di tre parti principali: una prefazione, a cura del dottor Marino Albinesi, presidente del Circolo enogastronomico d'Italia; "Leonardo in Cucina", divertente biografia di Leonardo con curiosità sulle sue esperienze come garzone e cuoco; e il "Codex Romanoff di Leonardo da Vinci" che comprende, fra l'altro, un excursus sulle abitudini alimentari del Rinascimento e una miscellanea di ricette, molte delle quali non proprio appetibili ai giorni nostri.
Breve storia della letteratura yiddish
Chone Shmeruk
Libro: Copertina morbida
editore: Voland
anno edizione: 2004
pagine: 192
Queste brevi, fulminanti lezioni tenute da Chone Shmeruk all'Università di Varsavia subito dopo la caduta del Muro di Berlino sono una introduzione al mondo yiddish e alle sue problematiche. In maniera concisa, ma mai banale, l'autore delinea i sette secoli di vita della lingua yiddish: dalla sudditanza ai dettami e alle forme bibliche allo sviluppo impetuoso e imprevedibile avvenuto a cavallo fra le due guerre mondiali, fino all'opera di Isaac Bashevis Singer, ultimo grande esponente della letteratura yiddish e unico Nobel di questa lingua. Il libro è arricchito da un'introduzione di Antony Polonsky e da un'accurata bibliografia di letteratura yiddish pubblicata in lingua italiana.