VivereIn: Parola come seme
Parare Christi vias. Tutti i collaboratori di San Paolo
Gaetano Laghezza
Libro: Libro in brossura
editore: VivereIn
anno edizione: 2021
pagine: 260
“Parare Christi vias” - preparare le vie di Cristo - è stato il motto episcopale di don Luciano Bux, ispiratore di questo lavoro sui Collaboratori di san Paolo, i cui nomi compaiono negli Atti degli Apostoli e nelle Lettere paoline come noti nelle prime comunità cristiane, ma di cui noi ignoriamo quasi tutto. Questo libro, frutto di un paziente e pluriennale lavoro di ricerca e studio dell’autore, si propone di far luce su questi membri della Chiesa nascente che hanno lavorato insieme all’Apostolo Paolo per seminare e far crescere il buon seme del Vangelo, e così - spendendo le loro vite - l’hanno fatto arrivare fino a noi. È un libro che può essere letto anche per singoli argomenti di interesse (p.e.: chi era Epafròdito? E Tròfimo? Oppure Lidia e Priscilla?) ma che solo nella sua interezza può fornire una immagine più ampia di quegli uomini e quelle donne che, primi di una grande ed ininterrotta schiera, hanno accolto l’invito del Vangelo a “preparare le vie del Signore”. Compito che ora spetta anche a noi, cristiani del XXI secolo. Presentazione di S. E. Monsignor Vito Angiuli.
La Bibbia, dono nelle nostre mani
Palma Camastra
Libro: Libro in brossura
editore: VivereIn
anno edizione: 2008
pagine: 168
"La Bibbia dono nelle nostre mani" è un manuale guida all'ascolto della Parola di Dio. Contiene le informazioni essenziali sul Testo sacro, indicazioni sui contenuti dei singoli libri dell'Antico e del Nuovo Testamento, ed anche un metodo di lettura semplice ed essenziale. Può essere un valido aiuto per chi, con interesse d'amore, si accosta alla Parola rivelata per lasciarsene illuminare, nutrire, guidare. Il libro è arricchito dai Documenti: "Divino Afflante Spiritu" e "Dei Verbum".
Primo incontro con la parola. Introduzione alla Sacra Scrittura con la guida della Dei verbum
Alessandro Greco
Libro
editore: VivereIn
anno edizione: 2004
pagine: 258
La pubblicazione del libro di Mons. Alessandro Greco risponde ad una delle esigenze pastorali più ampiamente avvertite. Sono molti, infatti, coloro che hanno fame e sete della Parola di Dio e hanno bisogno di una guida sicura per essere introdotti nella conoscenza delle Sacre Scritture. Attraverso la rilettura della Dei Verbum, la Costituzione conciliare di cui ricorre, il 18 novembre 2005, il XL anniversario, il libro di Mons. Greco si propone come testo utile a favorire una più approfondita conoscenza della Sacra Scrittura nella vita della Chiesa, conoscenza indispensabile per accogliere con frutto la proposta di vita che il Signore risorto ci offre .
«... Mangia questo rotolo, poi va' e parla» (Ez 3,1). Breve introduzione alla Sacra Scrittura
Alessandro Greco
Libro: Libro in brossura
editore: VivereIn
anno edizione: 2019
pagine: 150
Questa raccolta di catechesi intende rispondere ad una duplice esigenza. La prima è quella di riproporre la Parola di Dio come autentica fonte della vita cristiana ed ecclesiale, poiché “l’ignoranza delle Scritture è ignoranza di Cristo”, l’animazione biblica di tutta la pastorale ordinaria e straordinaria porterà ad una maggiore conoscenza della persona di Cristo, Rivelatore del Padre e pienezza della Rivelazione divina» (VD, 73). ...Una seconda esigenza, quella di una conversione pastorale a cui papa Francesco ci invita nell’Esortazione Apostolica Evangelii gaudium... «La Sacra Scrittura è fonte dell’evangelizzazione. Pertanto, bisogna formarsi continuamente all’ascolto della Parola… È indispensabile che la Parola di Dio “diventi sempre più il cuore di ogni attività ecclesiale”. [...] Lo studio della Sacra Scrittura dev’essere una porta aperta a tutti i credenti. È fondamentale che la Parola rivelata fecondi radicalmente la catechesi e tutti gli sforzi per trasmettere la fede».