fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Vita Trentina: Le colonne

Identikit. Parole e immagini di Padre Mario Borzaga

Identikit. Parole e immagini di Padre Mario Borzaga

Fabio Ciardi, Paolo Damosso

Libro: Libro in brossura

editore: Vita Trentina

anno edizione: 2023

pagine: 208

Un ritratto inedito, fotografico e spirituale, del missionario, sacerdote, alpinista, musicista, giornalista e scrittore trentino padre Mario Borzaga, che nel 1957, pochi mesi dopo essere stato ordinato sacerdote nella Congregazione dei Missionari Oblati di Maria Immacolata, parte per il Laos. Passati circa tre anni di missione nel Nord del Paese, il 25 aprile del 1960 padre Mario e il suo catechista Paul Thoj Xyooj spariscono nella foresta, durante uno dei tanti viaggi per visitare catecumeni e ammalati. Solo dopo quarant’anni si avranno le prime testimonianze sulla loro morte. L’11 dicembre 2016 padre Mario e il suo catechista sono stati proclamati Beati in Laos assieme ad altri 15 martiri.
16,00

Ho scalato un ideale. Armando Aste, uomo e alpinista

Ho scalato un ideale. Armando Aste, uomo e alpinista

Maurizio Gentilini

Libro: Libro in brossura

editore: Vita Trentina

anno edizione: 2021

pagine: 304

Una biografia di Armando Aste (1926-2017), uno dei massimi protagonisti dell’alpinismo dolomitico e patagonico tra gli anni Cinquanta e Sessanta del Novecento. Una ricostruzione della sua carriera alpinistica, calata nei contesti storici che ha attraversato, e del suo complesso profilo biografico, caratterizzato da profonda spiritualità e da forte tensione etica, da passione per l’impegno sociale e culturale, da scelte di vita radicali.
20,00

Le alte vie di Emanuele Stablum

Le alte vie di Emanuele Stablum

Ruggero Valentini

Libro

editore: Vita Trentina

anno edizione: 2020

pagine: 144

La vicenda umana di Emanuele Stablum (Terzolas 1895 – Roma 1950) è racchiusa in un’epoca che ha visto due guerre mondiali, dittature, campi di sterminio. Ma anche l’ebbrezza di ricominciare tutto daccapo. Uomo consacrato, medico, Giusto tra le Nazioni, Servo di Dio: in questa cornice si dipana l’avventura che il libro narra come una biografia ed esplora come un’inchiesta.Temi antichi e sempre nuovi si susseguono:vocazione e professione, salute e sanità, etica ed ecologia integrale. Quando cammini – anche inoltrandoti nel groviglio della storia – sei come un uccello che «se ne va; né sosta mai: perché tutte le immagini portano scritto: “più in là”» (E. Montale).
15,00

L'offerta della vita. Maria Domenica Lazzeri, l'«Addolorata» di Capriana: racconti e testimonianze

L'offerta della vita. Maria Domenica Lazzeri, l'«Addolorata» di Capriana: racconti e testimonianze

Giulio Viviani

Libro: Libro in brossura

editore: Vita Trentina

anno edizione: 2019

pagine: 128

In Maria Domenica Lazzeri (1815-1848), la figlia del mugnaio di un piccolo paese della Val di Fiemme morta a 33 anni dopo una vita di vera umiltà, possiamo trovare una testimone e un simbolo di tanta fatica affrontata da innumerevoli donne delle nostre valli. Un esempio di tante persone “minori”, talvolta giudicate “inutili” che hanno lungamente sofferto e offerto a Dio il loro dolore. Quella della Meneghina è una piccola grande storia di carità e di santità quotidiana (come direbbe Papa Francesco), una storia di salvezza dalla quale Dio non è rimasto estraneo o spettatore. Nella preghiera, dall’incontro con il Signore tanti uomini e donne, come la stessa Lazzeri, hanno attinto la forza per affrontare croci pesanti, altrettanti cirenei al seguito di Gesù sulla via del Calvario.
9,00

Le stagioni di Tone. Il racconto della vita di Toni Rizzi de Poldin

Le stagioni di Tone. Il racconto della vita di Toni Rizzi de Poldin

Diego Andreatta

Libro: Libro in brossura

editore: Vita Trentina

anno edizione: 2018

pagine: 112

Toni Rizzi, detto Tone è stato uno dei grandi alpinisti trentini del secolo scorso. Ha salvato centinaia di vite con il Soccorso Alpino, uno dei primi gruppi nati in Italia. Questo libro ripercorre fin dall’infanzia sotto il fascismo la vita avventurosa di Tone attraverso i racconti registrati dalla sua voce nella stube della Pensione Maria a Vigo di Fassa. Esprimono l’amore per la natura, la fede e la sapienza montanara di un uomo “dal cuore buono” e di un amato padre di famiglia.
9,00

Noi restiamo sul posto. Il martirio di padre Remo Armani, missionario di Agrone in Sud Sudan e Congo

Noi restiamo sul posto. Il martirio di padre Remo Armani, missionario di Agrone in Sud Sudan e Congo

Daniele Armani

Libro: Libro in brossura

editore: Vita Trentina

anno edizione: 2017

pagine: 192

Comincia in una famiglia povera di un piccolo paese delle Giudicarie, Agrone, l’avventura umana e cristiana di padre Remo Armani. Prima pastore in alcune comunità trentine, poi missionario sulle orme del Comboni, in sella all’inseparabile Vespa, nei villaggi più sperduti del Sud Sudane del Congo. La fiducia nel Signore e la coerenza con la scelta evangelica lo hanno preparato al martirio, avvenuto il 24 novembre 1964 in Congo. Lo raccontano le sue lettere e le fonti dirette sulla sua vita raccolte dal pronipote don Daniele Armani in questa biografia che pubblichiamo nel centenario della nascita.
11,00

Per le strade che avevo sognato. Il beato Mario Borzaga dalla Bolghera al Laos

Per le strade che avevo sognato. Il beato Mario Borzaga dalla Bolghera al Laos

Giulio Viviani

Libro: Libro in brossura

editore: Vita Trentina

anno edizione: 2016

pagine: 14

A partire dal contesto famigliare e ambientale, la testimonianza di fede di padre Mario Borzaga, Oblato di Maria Immacolata, beatificato l'11 dicembre 2016 in Laos con il giovane catechista laotiano insieme al quale fu ucciso nel 1960. Una vocazione al martirio per i più poveri, sempre attuale, raccontata attraverso i ricordi della sorella Lucia e il suo "Diario di un uomo felice".
9,00

Don Bepi, una vita trentina

Don Bepi, una vita trentina

Giuseppe Grosselli, Roberta Giampiccolo

Libro: Libro in brossura

editore: Vita Trentina

anno edizione: 2016

pagine: 120

Uno dei più popolari sacerdoti trentini, Giuseppe Grosselli, classe 1926, racconta per la prima volta la sua vita dall'infanzia sotto il fascismo alla laboriosa vecchiaia. In un dialogo schietto con la collaboratrice Roberta Giampiccolo ripercorre la formazione preconciliare in seminario, la primavera del Concilio, il Sessantotto nelle fabbriche e il boom del turismo di massa. Con l'animo del musicista, lo stile del giornalista, ma soprattutto il cuore di un pastore che ama il suo gregge. Si tratta di una "vita trentina" che si specchia nelle vicende del settimanale diocesano, tutti e due a novant'anni suonati. In appendice al volume, introdotto dal direttore Diego Andreatta e corredato da fotografie d'epoca di Gianni Zotta, anche un racconto di Mauro Neri sulla pastorale del lavoro.
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.