Libri di Giulio Viviani
L'offerta della vita. Maria Domenica Lazzeri, l'«Addolorata» di Capriana: racconti e testimonianze
Giulio Viviani
Libro: Libro in brossura
editore: Vita Trentina
anno edizione: 2019
pagine: 128
In Maria Domenica Lazzeri (1815-1848), la figlia del mugnaio di un piccolo paese della Val di Fiemme morta a 33 anni dopo una vita di vera umiltà, possiamo trovare una testimone e un simbolo di tanta fatica affrontata da innumerevoli donne delle nostre valli. Un esempio di tante persone “minori”, talvolta giudicate “inutili” che hanno lungamente sofferto e offerto a Dio il loro dolore. Quella della Meneghina è una piccola grande storia di carità e di santità quotidiana (come direbbe Papa Francesco), una storia di salvezza dalla quale Dio non è rimasto estraneo o spettatore. Nella preghiera, dall’incontro con il Signore tanti uomini e donne, come la stessa Lazzeri, hanno attinto la forza per affrontare croci pesanti, altrettanti cirenei al seguito di Gesù sulla via del Calvario.
Per le strade che avevo sognato. Il beato Mario Borzaga dalla Bolghera al Laos
Giulio Viviani
Libro: Libro in brossura
editore: Vita Trentina
anno edizione: 2016
pagine: 14
A partire dal contesto famigliare e ambientale, la testimonianza di fede di padre Mario Borzaga, Oblato di Maria Immacolata, beatificato l'11 dicembre 2016 in Laos con il giovane catechista laotiano insieme al quale fu ucciso nel 1960. Una vocazione al martirio per i più poveri, sempre attuale, raccontata attraverso i ricordi della sorella Lucia e il suo "Diario di un uomo felice".
Perché di giunare se tu non le vedi?
Giulio Viviani
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2018
pagine: 104
La cappella di San Pellegrino nella Città del Vaticano
Giulio Viviani
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2010
Nella presente pubblicazione viene descritta, dal punto di vista storico, artistico e religioso, la Cappella di San Pellegrino situata nella Città del Vaticano. Il volume è inoltre arricchito da numerose riproduzioni a colori. L'intento dell'autore, Mons. Giulio Viviani, dal 2005 Cappellano del Corpo della Gendarmeria Vaticana, è stato quello di fornire ai visitatori della Cappella un agile strumento per scoprire l'arte, la storia e la fede che si intrecciano in questo luogo di culto. Non è dice lo stesso autore un'opera scientifica, ma solo un piccolo contributo alla storia, alla documentazione e alla conoscenza di questo piccolo gioiello all'interno della Città del Vaticano.