Vita e Pensiero: Trattati e manuali. Economia
Comunicazione d'impresa
Annalisa Galardi
Libro: Libro in brossura
editore: Vita e Pensiero
anno edizione: 2024
pagine: 304
Viviamo in un'epoca di cambiamento radicale dei nostri stili di vita e di profonda sfiducia nei confronti delle istituzioni e anche dei media. In questo contesto, che ruolo hanno le imprese? Con quale mindset deve essere progettata la loro comunicazione? Quali sono le sfide e le opportunità che interessano oggi questa disciplina? Il volume si rivolge a studenti universitari e professionisti con l'ambizione di farli appassionare alla comunicazione d'impresa e alle sue molte sfumature. Il manuale propone un'articolazione in tre parti: la prima offre una visione ampia del contesto in cui le imprese si trovano oggi a comunicare, fornendo un approccio sistemico fondamentale per generare valore; la seconda approfondisce i diversi ambiti in cui la comunicazione d'impresa si articola (comunicazione istituzionale, gestionale, commerciale ed economico-finanziaria) e li arricchisce con una nutrita selezione di esempi e alcune interviste a professioniste e professionisti della comunicazione; la terza tratta temi trasversali di grande attualità.
Il processo strategico. Dalla vision alla strategy execution
Donatella Depperu
Libro: Libro in brossura
editore: Vita e Pensiero
anno edizione: 2024
pagine: 208
Stiamo attraversando una fase di discontinuità che spingerà le aziende a realizzare strategie sempre più basate sui dati e proietterà le scelte del top management e dei CdA su scenari nuovi e sfidanti. Tutto ciò, per chi studia e per chi fa scelte strategiche, accende i riflettori sul modo in cui la strategia è formulata e messa in pratica, e non soltanto sui suoi contenuti. Domande tradizionalmente rilevanti (C'è un modo migliore di un altro per mettere a punto le strategie? Che competenze sono necessarie? Quali strumenti si possono utilizzare? Come scegliere tra alternative?) acquistano oggi un significato nuovo, richiedendo una profonda riflessione, in particolare sulle competenze, le conoscenze e le abilità richieste agli attori del processo. Nella prima e nella seconda parte di questo testo si analizzano diverse tipologie di processo strategico e le fasi di cui esso si compone, evidenziandone i tratti caratteristici, gli aspetti positivi, le criticità e il ruolo degli attori coinvolti. La terza parte presenta una serie di strumenti di supporto, soffermandosi anche a considerare come l'evoluzione oggi in atto nelle tecnologie, e in particolare nell'IA, può essere alla base di cambiamenti e innovazioni nel modo in cui la strategia è sviluppata. Infine il volume tratta della strategy execution e del cambiamento strategico, due questioni dalle quali spesso dipende il successo aziendale.
Il piano di marketing integrato
Alessia Anzivino, Elisa Martina Martinelli, Federico Ciccone
Libro: Libro in brossura
editore: Vita e Pensiero
anno edizione: 2024
pagine: 240
Frutto dell'esperienza degli Autori nella ricerca scientifica e nel contesto manageriale in ambito nazionale e internazionale, il manuale si afferma come un testo di riferimento per creare e applicare, secondo linee guida chiare e pratiche, un efficace piano di marketing integrato. Il volume affonda le sue radici su solide basi di letteratura, grazie ai contributi scientifici più riconosciuti nella disciplina, per poi arricchirsi con le ricerche accademiche più aggiornate e assumere un approccio pratico e operativo grazie all'introduzione di prospettive manageriali, coerenti con le necessità del mercato odierno. Il contesto moderno è caratterizzato da alcuni mutamenti che devono essere considerati dai marketing manager attuali (professionisti) e futuri (studenti): nuovo profilo del consumatore, nuove esigenze del mercato, nuove opportunità e sfide sollecitate ed enfatizzate dal rapido ed esponenziale sviluppo della tecnologia. Al fine di cogliere e sistematizzare i diversi elementi, il manuale, con un nuovo approccio esplorativo, presenta gli aspetti necessari e imprescindibili per realizzare un piano di marketing integrato seguendo cinque semplici fasi. Il volume, inoltre, identifica due ottiche trasversali alla trattazione: da un lato, gli strumenti tradizionali e digitali utili ad un'efficace realizzazione di un piano di marketing vengono analizzati in ottica integrata; dall'altro, il piano di marketing viene presentato secondo una duplice prospettiva, business-to-consumer (B2C) e business-to-business (B2B), al fine di rendere il manuale utile ai marketing manager (attuali e futuri) che operano in un contesto orientato ai consumatori finali e in un ambiente business.
Principles of banking and finance
Elena Beccalli
Libro: Libro in brossura
editore: Vita e Pensiero
anno edizione: 2022
pagine: 220
Bilancio di esercizio e principi contabili nazionali
Libro: Libro in brossura
editore: Vita e Pensiero
anno edizione: 2017
pagine: 400
Questo volume illustra la disciplina contenuta nei principi contabili OIC emanati il 22 dicembre 2016 e fornisce indicazioni e considerazioni utili per la relativa analisi e applicazione pratica. I principi emessi dall’Organismo Italiano di Contabilità recepiscono invero le novità normative introdotte dal D.Lgs. n. 139 del 18 agosto 2015, atto con il quale è stata recepita la direttiva n. 34/2013/UE e che ha modificato la disciplina civilistica concernente le norme relative al bilancio di esercizio, oltre alla disciplina contenuta nel D.Lgs. n. 127/1991 in materia di bilancio consolidato. E le nuove disposizioni vanno applicate con riferimento ai bilanci relativi agli esercizi aventi inizio a partire dal 1° gennaio 2016. Diverse sono state le novità introdotte: il criterio del costo ammortizzato per l’iscrizione dei crediti, dei debiti e dei titoli di debito; la valutazione al fair value dei derivati; l’eliminazione dei costi di ricerca e pubblicità tra gli oneri pluriennali capitalizzabili, nonché l’eliminazione della sezione straordinaria del conto economico. In particolare, l’OIC ha proceduto ad aggiornare diciannove principi contabili e ne ha predisposto uno nuovo riguardante la tematica dei derivati. Pertanto, al fine di facilitare l’esame delle regole dei nuovi principi OIC, è stato ideato questo testo per la cui elaborazione sono stati coinvolti autori, docenti universitari e consulenti, esperti nell’ambito delle materie di matrice contabile e, in particolare, con riferimento all’applicazione dei principi contabili. Il volume si presenta un utile strumento di approfondimento in ambito sia universitario sia professionale per tutti coloro che si occupano a vario titolo dei rendiconti contabili annuali delle imprese.
International communication. A spatial projection of total business communication
Libro: Libro in brossura
editore: Vita e Pensiero
anno edizione: 2015
pagine: 416
Crisi d'impresa e ristrutturazione del debito
Libro: Libro in brossura
editore: Vita e Pensiero
anno edizione: 2014
pagine: XII-269
In questo volume viene trattata la complessa tematica della crisi d'impresa e della ristrutturazione del debito. La parte generale analizza preliminarmente i connotati della crisi d'impresa per poi passare a esaminare il ruolo e i compiti dei vari attori del processo di ristrutturazione del debito. In tale ambito sono messi in evidenza le logiche e i profili metodologici che devono guidare gli esperti che ricoprono i diversi ruoli nell'ambito delle procedure stragiudiziali e giudiziali (advisors dell'impresa, attestature, finanziatori, commissario giudiziale). La parte specialistica, invece, è dedicata agli aspetti tecnici necessari per affrontare un processo di ristrutturazione del debito; vengono esaminate, sotto un profilo pratico e concreto, le attività di analisi quantitativa e le modalità di elaborazione dei dati aziendali atti a consentire la predisposizione di un piano economico finanziario e vengono illustrati gli aspetti contabili e fiscali in merito alle diverse soluzioni di risanamento perseguibili, previste dalla Legge Fallimentare. Il testo propone un percorso completo per impostare un processo di ristrutturazione del debito e si rivolge a dottori commercialisti, revisori dei conti, incaricati di ristrutturazione di società di consulenza e managers degli istituti bancari. Il volume è il frutto di una collaborazione congiunta di autori, espressione di culture ed esperienze professionali diverse che concernono campi quali la revisione contabile, l'analisi finanziaria, il diritto fallimentare...
Dalla pubblicità alla comunicazione d'azienda. Problematiche, metodologie e questioni aperte
Edoardo T. Brioschi
Libro
editore: Vita e Pensiero
anno edizione: 2014
pagine: 728
"Ho ritenuto di dare al presente lavoro un'impronta decisamente operativa, avvalendomi dei contributi di oltre una ventina di collaboratori - cultori della materia, ma soprattutto operatori ed esperti espressione della più qualificata professionalità -, perché l'opera potesse essere davvero di stimolo, di guida e di aiuto concreto a coloro che volessero in futuro dedicarsi al settore. Le preoccupazioni che hanno interessato questo testo sono espresse dal titolo e dal sottotitolo. Anzitutto non si è voluto ridurre di fatto la trattazione della comunicazione d'azienda esclusivamente o prevalentemente alla pubblicità tradizionale, ma anzi presentare gli sviluppi e le prospettive di ulteriore evoluzione derivanti dal deciso allargamento dell'area di studio. Un altro ordine di preoccupazioni ha riguardato l'impostazione dei vari contributi nella direzione "Problematiche, metodologie e questioni aperte". Solo, infatti, evidenziando chiaramente le problematiche e la loro evoluzione - in particolare in quest'ultimo ventennio - è possibile comprendere l'adeguatezza o l'inadeguatezza delle metodologie proposte e rendersi così conto dei vuoti da colmare e, quindi, delle questioni aperte. Desidero, infine, esprimere i miei più vivi ringraziamenti a coloro che, accettando fin dall'inizio di collaborare alla stesura di questo lavoro - come pure all'identificazione di diversi collaboratori - o redigendo specifici contributi, hanno dimostrato di credere alla validità del progetto...
Istituzioni, economia e gestione di previdenza pubblica
Alberto Brambilla
Libro
editore: Vita e Pensiero
anno edizione: 2012
pagine: 384
Il complesso e quanto mai attuale tema del welfare, e del welfare pensionistico in particolare, viene affrontato qui in modo innovativo e originale, rispetto ai classici lavori monografici di matrice esclusivamente storico-sociologica o giuridica o economica o inseriti nell'area della scienza delle finanze. Il libro sceglie un approccio multidisciplinare per una maggiore e più completa comprensione della materia, che viene analizzata nelle sue diverse sfaccettature, secondo un filo conduttore volutamente 'non ideologico', capace di guardare al sistema di protezione sociale (nella sua storia, nelle sue finalità, nei suoi elementi critici e nelle sue possibilità e potenzialità future) avendo come riferimento prima di tutto la 'natura' del soggetto da 'proteggere': l'uomo, con le sue differenti peculiarità e attitudini, membro di una società che comprende al suo interno grandi e innegabili elementi di diversità. Il lavoro inizia con una ricognizione completa dei modelli di welfare che si sono sviluppati prevalentemente in Europa e ne analizza il processo di convergenza, dalla nascita del welfare state alla crisi di questi anni; prosegue poi con una ricostruzione storica dell'evoluzione del welfare in Italia, dall'Unità a oggi. Si passa quindi a un'analisi dettagliata dei profili economici, attuariali e gestionali dei sistemi previdenziali, per finire con una originale riclassificazione del bilancio dello Stato e della spesa per welfare regionalizzata.
Una pubblica amministrazione che funziona per la crescita del Paese. Cultura, strumenti e condizioni per un reale cambiamento
Elena Zuffada
Libro: Libro in brossura
editore: Vita e Pensiero
anno edizione: 2012
pagine: 295
Da tempo la società civile e il sistema economico richiedono la modernizzazione della pubblica amministrazione italiana, per realizzare il miglioramento della qualità dei servizi, un efficace sostegno ai processi di sviluppo, la produzione di valore per il territorio, la creazione di condizioni ambientali favorevoli al consolidamento e all'incremento della competitività delle imprese impegnate in dinamiche concorrenziali a livello globale. Anche i più recenti avvenimenti a livello europeo e l'inasprirsi della crisi economica confermano l'importanza di una pubblica amministrazione moderna, funzionale ed efficiente. L'ipotesi di fondo, attorno alla quale si sviluppa la riflessione proposta in questo volume, è che i modelli concettuali e gli strumenti propri dell'economia aziendale, unitamente alle teorie manageriali, possono contribuire ad accelerare il percorso di rinnovamento e a renderlo più incisivo e radicale, riducendo il rischio che il continuo e frequente succedersi di provvedimenti normativi determini situazioni di cambiamento solo apparente e di innovazione solo formale. Muovendo dalla rilettura critica delle traiettorie di rinnovamento più recenti e delle esperienze gestionali in atto, il testo formula proposte in ordine ai modelli di management che possono concretamente migliorare la funzionalità, le performance e l'immagine delle amministrazioni pubbliche e illustra le condizioni che possono favorire un reale riorientamento dei comportamenti.
Problemi attuali di valutazione d'azienda. Gli intangibili della comunicazione
Edoardo T. Brioschi, Giordano Caprara
Libro
editore: Vita e Pensiero
anno edizione: 2010
pagine: 191
Nell'ambito di un proficuo dibattito sui rapporti tra materialità e immaterialità nei processi aziendali, questo libro intende approfondire la conoscenza degli intangibili riguardanti la comunicazione, affrancandoli da una certa qual sudditanza nei confronti degli intangibili di marketing. È questo un profilo particolare di un'impostazione dottrinale che coinvolge più in generale le relazioni tra marketing e comunicazione, non tenendo in adeguato conto l'evoluzione di cui quest'ultima è stata oggetto anche nel nostro Paese a partire dagli anni Settanta. È questo anche il motivo fondamentale per cui nel presente lavoro le problematiche e le metodologie proprie della valutazione aziendale si intrecciano con le indagini e le ricerche che offrono della comunicazione aziendale un quadro aggiornato, pur sempre interessato da un costante sviluppo.