fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Vita e Pensiero: Donne in sociologia

La fabbrica delle donne

La fabbrica delle donne

Elisa Salerno

Libro: Libro in brossura

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2025

pagine: 176

La Inchiesta sul lavoro delle donne di Elisa Salerno, apparsa tra il 1909 e il 1911 sulle pagine del suo giornale La Donna e il Lavoro, è pubblicata per la prima volta in un unico volume, che include una selezione di articoli che riguardano il settore tessile. La Inchiesta è un dettagliato ritratto delle condizioni del lavoro femminile nel pieno sviluppo industriale, ma rappresenta anche una delle prime ricerche sociologiche svolte sul lavoro delle donne in Italia. Elisa Salerno ricostruisce un quadro completo dei contratti, degli orari, del numero e delle caratteristiche delle lavoratrici e dei lavoratori per ogni mansione, delle condizioni ambientali, degli spazi, dei macchinari: le puntate dell’Inchiesta riportate in questo volume, dedicate all’industria serica, cotoniera e al lavoro delle sarte di città a Vicenza, così, permettono di riconoscere l’utilizzo di metodi e strumenti propri della ricerca sociale, prestando attenzione agli elementi materiali e immateriali che definiscono il lavoro, ma determinano anche i rapporti di potere che innervano le dinamiche lavorative e sociali.
15,00

Il femminino come costruzione sociale

Il femminino come costruzione sociale

Viola Klein

Libro: Libro in brossura

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2024

pagine: 144

Il testo presenta ai lettori italiani parte della celebre opera di Viola Klein, The Feminine Character: History of an Ideology del 1946, frutto della sua seconda tesi di dottorato svolta con la supervisione di Karl Mannheim, che si inscrive nel solco della sociologia della conoscenza. Klein indaga sull'esistenza di un “eterno femminile”, dimostrando come in realtà il carattere femminino sia stato costruito socialmente nelle diverse epoche storiche per confinare le donne entro precisi ruoli. L'autrice propone una “ricerca integrata” sulla questione femminile, approfondita fino a quel momento dal punto di vista biologico, considerando con molteplici prospettive disciplinari l'evoluzione dei tratti femminili a partire dalla rivoluzione industriale, momento storico in cui si sviluppano le scienze sociali e i processi di emancipazione delle donne. Da un lato, Viola Klein analizza i processi latenti relativi allo status delle donne in una società strutturata e alle sue trasformazioni che seguono il mutamento delle condizioni storico-sociali. Dall'altro, analizzando differenti modi scientifici di approcciarsi al femminile, Klein decostruisce il pensiero di studiosi e studiose, svelando come anche le scienze contribuiscano ideologicamente alla costruzione del femminino.
14,00

Voce di una donna nera del Sud

Voce di una donna nera del Sud

Anna Julia Cooper

Libro: Libro in brossura

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2024

pagine: 128

Il volume ospita la prima traduzione in italiano delle ‘parole potenti' di Anna Julia Cooper, presentando i due celebri saggi "Woman versus the Indian" e "The Higher Education of Women", pubblicati nel 1892 nella raccolta "A Voice from the South: By a Black Woman of the South". I testi, in cui si discutono le discriminazioni subite dalle donne nere nel Sud degli Stati Uniti e il loro limitato accesso all'istruzione universitaria, rappresentano un contributo importante alla teoria femminista nera e alla Black Sociology, di cui l'autrice è fra le iniziatrici. Con un'appassionante argomentazione, Cooper rielabora testimonianze vissute, episodi osservati, esperienze di viaggio, dati raccolti di prima mano, esplicitando il proprio posizionamento di studiosa ‘donna, nera, del Sud'. Rivendica così il ruolo cruciale delle donne nere alla guida della battaglia per la libertà, a favore di tutti coloro ai quali sono negati i diritti civili: le persone nere, le donne, i nativi americani, i poveri. A distanza di oltre un secolo, i saggi di Cooper non rappresentano solo il punto di partenza per lo sviluppo delle successive teorie sociologiche su razzismo e intersezionalità, ma risultano di preoccupante attualità, richiamando all'impegno di contrastare l'esclusione delle minoranze e sensibilizzare all'uso di un lessico offensivo connesso alla violenza razziale, da non legittimare più nel presente.
14,00

La schiavitù delle donne

La schiavitù delle donne

Jane Addams

Libro: Libro in brossura

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2023

pagine: 144

Il volume propone, per la prima volta in italiano, lo studio "A New Conscience and an Ancient Evil", svolto da Jane Addams agli inizi del Novecento. Nell'indagine, basata su un'ampia documentazione empirica, si analizzano la prostituzione e la tratta delle bianche, fenomeni diffusi nelle metropoli statunitensi in rapida espansione, per identificare piste operative e interventi educativi per contrastarli. Si ricostruiscono, inoltre, i dettagli dei processi attraverso cui le donne immigrate vengono agganciate dai trafficanti e dagli sfruttatori che governano il flusso della tratta dall'Europa verso l'America, passando per Ellis Island. Il valore aggiunto dello studio sociologico di Jane Addams consiste nell'identificazione di cause e responsabilità sociopolitiche dell'‘antico male', mettendo in luce la connessione tra povertà economica, culturale e prostituzione, la corruzione della classe politica e dirigenziale, la collusione delle forze dell'ordine con i sistemi criminali e anche le cause storico-culturali del mercato sessuale d'oltreoceano. Pur essendo scritto nel secolo scorso, il testo rappresenta un importante riferimento per comprendere le ragioni della diffusione e del perdurare nei secoli della ‘schiavitù delle donne', mostrando le contraddizioni di una società progressista, liberale e democratica.
14,00

Scritti sull'educazione

Harriet Martineau

Libro: Libro in brossura

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2025

pagine: 60

14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.