Villani Libri: Arte
Balla taranta mia. Appunti di una tarantata contemporanea
Maria Anna Nolé
Libro: Copertina morbida
editore: Villani Libri
anno edizione: 2018
pagine: 120
Il libro è una documentata ricerca sulle origini del tarantismo, dagli studi scientifici alle ricerche etno-antropologiche di Ernesto De Martino. La tarantola è l'animale, fabuloso e immaginario che bisogna scacciare attraverso la musica suscitatrice di un ballo sfrenato che diventa, di conseguenza, liberazione e rigenerazione. Il volume offre, anche, una esauriente sintesi dei musicisti e degli orientamenti musicali che hanno trovato nel tarantismo la loro ispirazione. Prefazione di Eugenio Bennato. Postfazione di Walter De Stradis.
Nella testa di Antonio Infantino. Un viaggio multidimensionale col genio di Tricarico
Walter De Stradis
Libro: Copertina morbida
editore: Villani Libri
anno edizione: 2017
pagine: 122
Dentro la testa di Antonio Infantino (musicista, poeta, scrittore, architetto, pittore, visionario, filosofo...), c'è tutto un mondo. Forse un'intera galassia o un'altra dimensione. Eppure, è troppo facile e banale dargli la definizione di alieno; a lui che è un lucano e tricaricese vero, ma che è nato a Sabaudia; a lui, che è tra gli idoli e i maestri di molti folk singer e gruppi tradizionali lucani, ma che asserisce con vigore di non fare musica folk; a lui che ha ispirato molti artisti; a lui, che è tra i personaggi musicali più intensi e complicati che la Basilicata abbia partorito negli ultimi decenni. Prefazione di Giovanni Caserta.
Gli eccidi di Viggiano del 1806
Franco Villani
Libro: Copertina rigida
editore: Villani Libri
anno edizione: 2017
pagine: 64
Nell'albo illustrato sono riportate fedelmente le vicende storiche che coinvolsero il paese di Viggiano (Potenza) nel periodo fra il 1799 e il 1810, soffermandosi in particolare sugli eccidi consumati il 17 e il 22 agosto 1806. La ricostruzione dei fatti, effettuata sulla base di una documentata ricerca storica, permette di ricostruire i momenti più significativi della nascita del brigantaggio che poi esploderà in maniera più feroce dopo l'unità d'Italia.
Die Sassi von Matera. Illustriertes leben
Franco Villani
Libro: Copertina morbida
editore: Villani Libri
anno edizione: 2017
pagine: 128
The Sassi of Matera. Life illustrated
Franco Villani
Libro: Copertina morbida
editore: Villani Libri
anno edizione: 2017
pagine: 128
Arte uno stile di vita
Salvatore Iannarelli
Libro: Copertina morbida
editore: Villani Libri
anno edizione: 2016
pagine: 130
Il volume presenta 60 opere di artisti che hanno fatto grande la storia dell'arte pittorica che, come è noto, è un continuo susseguirsi di stili: Rinascimento, Barocco, Impressionismo, Espressionismo, Cubismo, Surrealismo, Pop Art... Si è passati dalla raffigurazione della perfezione anatomica a quella geometrica, da colori seriosi a colori che rallegrano al solo guardare. Autori di queste opere sono uomini che hanno messo al centro della propria vita l'arte. La bellezza di tali opere, anche a distanza anche a distanza di anni in cui sono state realizzate, conserva sempre il potere di farci rimanere estasiati ed incantati.
La Madonna della Bruna
Franco Carella, Giovanni Caserta, Franco Villani
Libro: Libro in brossura
editore: Villani Libri
anno edizione: 2023
pagine: 134
La Festa della Madonna della Bruna fu istituita in coincidenza con la “Festa della Visitazione”, nel 1389, fissata nella giornata del 2 luglio. Fu per volontà di papa Urbano VI (1378-1389), già Vescovo di Matera dal 1365 al 1377. Scopo di questa pubblicazione, fatta servendosi di immagini, è quello di offrire innanzitutto una conoscenza facile e agile al visitatore. Secondo scopo è quello di offrire anche qualche elemento in più al materano fermo alla storia del contadino che, tornando dalla campagna, accolse, sul suo “traino”, una misteriosa signora. Discorso diverso e ben più impegnativo si è voluto, invece, affrontare attraverso la nota scritta, che, introducendo nuovi elementi interpretativi, individua le origini della festa nel lontano mondo classico, pagano.