Viella: Ius nostrum
Il giudice naturale. Prassi e dottrina in Francia dall'ancien régime alla Restaurazione
Paolo Alvazzi Del Frate
Libro
editore: Viella
anno edizione: 1998
pagine: 294
Il doppio Medioevo
Manlio Bellomo
Libro: Libro in brossura
editore: Viella
anno edizione: 2011
pagine: 188
Comunità e statuti della Terra di Lavoro
Carlo Gamba
Libro: Libro in brossura
editore: Viella
anno edizione: 2006
pagine: 364
Licita usura. Giuristi e moralisti tra Medioevo ed età moderna
Carlo Gamba
Libro: Libro in brossura
editore: Viella
anno edizione: 2004
pagine: 422
Donne di governo nell'Europa moderna
Maria Teresa Guerra Medici
Libro: Libro in brossura
editore: Viella
anno edizione: 2004
pagine: 324
Le donne non governano, insegna la storia del diritto. E infatti, tranne rare eccezioni, le donne non governano. Ma quando si leggono le "carte" con la giusta attenzione si scopre una moltitudine di madri, di mogli, di nonne, di figlie, talvolta di zie, insostituibili agenti per la conservazione, consolidazione e trasmissione del potere dinastico. La formazione degli stati monarchici, grandi e piccoli, deve molto alle tante "consortes regni", alle reggenti, vicarie o coadiutrici, che mantennero e perpetuarono il tipo di governo dinastico-patrimoniale grazie al quale si pervenne alla creazione degli stati che hanno modellato la storia europea dal Medioevo alla fine dell'Ancien Regime.