Vaccari: Ritrovati
I francobolli del Ducato di Modena e delle provincie modenesi e le marche del Ducato stesso pei giornali esteri
Emilio Diena
Libro: Libro in brossura
editore: Vaccari
anno edizione: 2011
pagine: 256
L'opera è la ristampa dall'originale, "trattato scientifico" sui francobolli di Modena, che il Grande Maestro della Filatelia Italiana, Emilio Diena, diede alle stampe nel 1894. Il testo è accompagnato da tre tavole in eliotipia e quattro in zincografia e, fuori testo, da una tavola a colori con riprodotti i francobolli del Ducato di Modena e del Governo Provvisorio. Prefazione alla ristampa di Enzo Diena. Volume indispensabile per chi poco conosce del Ducato di Modena e di notevole interesse per gli amatori.
Le marche municipali d'Italia. Dalla loro introduzione fino alla fine del 1881
Carlo Diena
Libro: Libro in brossura
editore: Vaccari
anno edizione: 2011
pagine: 118
L'opera è la traduzione dall'originale pubblicato in Francia nel 1883. In questo volume sono raccolte preziose informazioni relative alle marche fiscali emesse dai municipi d'Italia presentate in ordine alfabetico per regione, con la relativa riproduzione e una scheda tecnico-descrittiva. Scrive l'autore nella premessa: "[...] In effetti, non si tratta di emissioni regolate da decreti ufficiali; non ci sono quasi notificazioni al pubblico, e nemmeno disposizioni manoscritte. I municipi possono utilizzare infatti il mezzo a loro più comodo per riscuotere le imposte a loro dovute; possono emettere o non emettere marche, ed è loro piena facoltà sostituire una serie con un'altra, cambiare i colori, ecc., senza comunicare niente al pubblico".
I francobolli del Regno di Napoli e i due provvisori da mezzo tornese del 1860
Emilio Diena
Libro: Copertina morbida
editore: Vaccari
anno edizione: 2008
pagine: 312
L'opera è il coronamento di vari anni di studi e ricerche su un argomento che da tempo stimolava ed affascinava l'autore, dati i molteplici problemi tecnico-grafici che esso comportava (tavole, doppie incisioni, carte, gradazioni di colore) ed il loro continuo intrecciarsi con argomenti storici e storico-postali. A tutti gli interrogativi egli seppe dare una risposta soddisfacente; ed al frutto dei suoi studi dette un'organizzazione esemplare. Questa nuova edizione si presenta come la precedente ristampa del 1992, con prefazione di Enzo Diena, salvo che per la nuova veste grafica. Le 3 tavole fuori testo con le riproduzioni delle varietà del francobollo Croce di Savoia da 1/2 tornese sono inserite nel volume.
Ducato di Parma e Governo Provvisorio. Raccolta di studi
Emilio Diena, Paolo Vaccari
Libro: Copertina morbida
editore: Vaccari
anno edizione: 2007
pagine: 104
Questa monografia raccoglie una serie di studi che offrono una panoramica generale sulle emissioni di Parma, partendo dai primi effettuati dal maestro della filatelia, Emilio Diena, e proseguendo con quelli pubblicati come articoli nella rivista "Vaccari Magazine" già a partire dal 1991.
I francobolli delle Romagne
Emilio Diena
Libro: Copertina morbida
editore: Vaccari
anno edizione: 2005
pagine: 36
Traduzione dall'originale in lingua francese pubblicato da G.B. Moens a Bruxelles nel 1898. A distanza di tanti anni dalla sua prima apparizione, questo studio conserva ancora intatto tutto il suo valore filatelico e scientifico. L'autore ha saputo collocare nella giusta prospettiva storica fatti e francobolli, troncando ogni dubbio sull'esistenza di francobolli da 6 baj effettivamente usati.
Regno Lombardo Veneto. La prima e la seonda emissione
Emilio Diena, Leopoldo Rivolta, A. E. Fiecchi
Libro: Copertina morbida
editore: Vaccari
anno edizione: 2005
pagine: 64
Le note sui francobolli della I e della II emissione qui proposte sono tratte dalla nota rivista "Il Corriere Filatelico" in cui apparirono a puntate, scritte da alcuni dei più autorevoli autori di studi sulla filatelia. Il volume è ricco di riproduzioni, di ingrandimenti che ne facilitano la consultazione, di tabelle e di notizie precise e dettagliate.
La posta austriaca a Roma
Vito Salierno
Libro: Libro in brossura
editore: Vaccari
anno edizione: 2004
pagine: 64
Affascinanti per i risvolti diplomatici e storico-politici sono le vicende di un ufficio di posta a Roma, prima veneto, poi milanese, quindi austriaco, a seconda degli avvenimenti che si sono susseguiti nei secoli dal Medioevo ai primi decenni dell'Ottocento. Se ne sono interessati molti studiosi da vari punti di vista: giuridico, diplomatico, storico-politico, postale in senso stretto, e marcofilo, cioè dei bolli impiegati nel breve periodo di tempo d'uso dal 1802 al 1809. L'autore ha raccolto in quest'opera il materiale noto, integrando lo studio con documenti scarsamente reperibili e inediti dell'Archivio di Stato di Milano.
Stato pontificio. Tariffe postali generali aggiornate al 1858 e 1869
Libro: Libro in brossura
editore: Vaccari
anno edizione: 2004
pagine: 80
Ristampa dell'originale del 1838 delle tariffe dello Stato Pontificio finora mai pubblicate, con moneta in bajocchi e poi in centesimi, con le destinazioni, i transiti, ecc. Incluse le tavole del Regno Lombardo Veneto, Tirolo, Ducati di Modena e Parma e del Granducato di Toscana. Gli uffici postali delle antiche province - tariffa postale disposta in ordine alfabetico per lettere, gazzette, giornali, fascicoli, annunzi, stampati litografati, mostre, ecc. - tariffa generale delle poste pontificie, giugno 1869 - tariffa per le corrispondenze, per le stampe, per i campioni ecc., per i valori metallici ed in carta, circolanti nell'interno dello Stato e da spedirsi all'estero o provenienti dall'estero.
La censura postale in Lombardia
Vito Salierno
Libro: Copertina morbida
editore: Vaccari
anno edizione: 2004
pagine: 64
La violazione del segreto epistolare è stata una prassi costante in tutti i tempi e ovunque, non solo nei confronti della posta di stato e diplomatica, cosa comprensibile anche se non giustificabile, ma anche di quella civile ed ecclesiastica. La cosa era risaputa a tal punto che gli stessi estensori delle lettere si premunivano usando cifrari ed evitando di menzionare nelle lettere nomi o fatti che rischiassero di diventare pubblici in caso di intercettazione. Questo volume restringe il campo di indagine alla Lombardia austriaca, poi Lombardo-Veneto, in un secolo o poco più di dominazione austriaca compreso il non meno interessante interludio francese.
Regno Lombardo Veneto. Regolamento postale e tariffe per tutte le destinazioni
Libro: Libro in brossura
editore: Vaccari
anno edizione: 2002
pagine: 108
La pubblicazione è un'evoluzione delle guide postali settecentesche. L'orario arrivi e partenze dalla I. R. Direzione delle Poste per tutte le destinazioni, che risulta utile, oltre che per le notizie di costume, anche per conoscere le varie località di provenienza e poterne dedurre le distanze e, in qualche caso, anche i tempi di percorrenza. Il Regolamento delle Poste. Tariffe generali e specifiche per tutte le destinazioni, anche estere, e le tabelle per gli Stati Sardi, per la Svizzera, per i Ducati di Parma, Piacenza e Modena, per la Toscana, Stato Pontificio, Napoli e Sicilia e per la Confederazione Germanica. Alla fine degli utili quadri sulle Scale per il bollo e tasse e sul Cambio monete.
Bullettins des lois. Deliberazioni della Giunta Toscana n. 79 settembre e novembre 1808, n. 128 gennaio 1809
Libro: Libro in brossura
editore: Vaccari
anno edizione: 2000
pagine: 56
Il volume contiene le trascrizioni integrali dei documenti originali pubblicati nella raccolta del "Bollettino delle leggi, decreti imperiali e deliberazioni della Giunta Toscana pubblicati nei dipartimenti dell'Arno, dell'Ombrone e del Mediterraneo" editi a "Firenze, presso Piatti, Stampatore del Boll.o delle Leggi" ad iniziare dal cosiddetto periodo "Dauchy" fino all'occupazione da parte delle truppe napoletane sotto il comando di G. Murat. N° 79 Deliberazioni della Giunta Toscana del 14 settembre e 14 novembre 1808 relative alla nuova organizzazione delle Poste per le lettere Toscane. N° 128 Deliberazioni della Giunta Toscana del 7 gennaio 1809 riguardanti la Posta dei cavalli.
Il servizio pratico postale in Austria
Libro: Libro in brossura
editore: Vaccari
anno edizione: 2000
pagine: 518
Ritrovata grazie ad una perseverante opera di ricerca, questa pubblicazione risulta un'importante fonte di sapere. Un'opera tecnica indispensabile anche a chi non è specialista o non possiede o ricerca la tariffa per le lettere spedite dall'Impero Austriaco per la Nuova Zelanda o per la terra di Van Diemen. Una vera miniera di notizie, con tutti i riferimenti alle leggi, agli articoli, ai decreti, ai regolamenti, alle circolari che hanno avuto per argomento la Posta in Austria e nel Lombardo-Veneto.