fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina

Unicopli: Contaminazioni. Strum. per la comunicaz.

A servizio della realtà. Il reportage narrativo dalla Fallaci a Severgnini

A servizio della realtà. Il reportage narrativo dalla Fallaci a Severgnini

Silvia Zangrandi

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2003

pagine: 178

11,00

Scrivere con la voce Canzone, rock e poesia

Scrivere con la voce Canzone, rock e poesia

Umberto Fiori

Libro

editore: Unicopli

anno edizione: 2003

pagine: 154

La canzone può essere considerata poesia? Che cosa distingue la parola concepita per la pagina da quella scritta per essere cantata? Quali sono le condizioni dell'incontro fra scrittori e compositori? Che funzioni hanno le parole nel rock? Come interagiscono testo e musica? Qual è il ruolo della voce nei diversi generi musicali? I saggi raccolti in questo libro affrontano le questioni più dibattute del rapporto tra arte della parola e arte dei suoni non in astratto, ma a partire dalla pratica creativa di alcuni autori tra i più significativi, dai Beatles a Pasolini, da Paolo Conte a Peter Gabriel, da W. H. Auden a Fabrizio De André. La prima sezione è dedicata alla canzone, la seconda al rock, la terza al rapporto tra poesia e musica.
12,00

Dalla lambretta allo skateboard. Teorie e storia delle sottoculture giovanili (1950-2000)

Dalla lambretta allo skateboard. Teorie e storia delle sottoculture giovanili (1950-2000)

Roberto Pedretti, Itala Vivan

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2009

pagine: 217

Il libro giunge a colmare un vuoto di conoscenza nel panorama italiano, sinora privo di una seria analisi culturalista delle sottoculture giovanili fiorite in Gran Bretagna e in Europa a partire dalla fine della seconda guerra mondiale sino ai nostri anni. Ma anche rispetto al mondo di lingua inglese si tratta di un testo nuovo, per la sua prospettiva critica di riesame generale metodologicamente fondato e argomentato. Sebbene il libro sia nato come strumento per i docenti e gli studenti universitari e per completare un taglio di lettura del sociale che mancava di un buon testo specifico, il volume può essere un utile vademecum interpretativo per un pubblico ben più ampio di studiosi e di persone curiose e interessate che vogliano indagare la matrice, la storia e gli sviluppi degli straordinari movimenti giovanili della seconda metà del Novecento.
15,00

Semiotica dei videogiochi

Semiotica dei videogiochi

Massimo Maietti

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2004

pagine: 192

Come funzionano i videogiochi, e cosa accade quando li giochiamo? Scopo di "Semiotica dei videogiochi" è decifrare il linguaggio con cui videogioco e giocatore si scambiano informazioni e valori, si seducono ed entrano in conflitto, dando origine al fenomeno dell'interazione. I videogame sono esaminati a partire da una prospettiva semiotica, con il fine di sviluppare tanto una teoria generale della testualità videoludica quanto una pratica di analisi dei singoli videogiochi. Il volume propone un approccio originale che dà conto delle strutture testuali dei videogame così come della dimensione pragmatica della loro ricezione, con il fine di contribuire alla fondazione del paradigma teorico dell'interattività.
15,00

Retorica dei media. Elettrico, elettronico, digitale

Retorica dei media. Elettrico, elettronico, digitale

Paolo Giovanetti

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2004

pagine: 216

13,00

Incubi e meraviglie. Il cinema di Steven Spielberg

Incubi e meraviglie. Il cinema di Steven Spielberg

Libro

editore: Unicopli

anno edizione: 2003

pagine: 260

L'autore intende mettere in luce le strutture ricorrenti e i nuclei basilari della filmografia spielberghiana (l'individuo, l'altro, la massa, il viaggio, la fantascienza, la formazione cinefila, le radici ebraiche). Nella prima parte del volume sono raccolti saggi che individuano questi elementi di fondo, mettendo in luce un'idea di cinema all'insegna dell'ibridazione, capace com'è di coniugare classicità e sperimentazione, tradizione e innovazione, esigenze artistiche e strategie di marketing. Nella seconda parte una serie di schede ripercorrono, in ordine cronologico, i lungometraggi.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.