fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Tre Lune: Piccoli e grandi libri

Il cerchio e il quadrato. La dimora di Mantegna per l'arte e cultura

Il cerchio e il quadrato. La dimora di Mantegna per l'arte e cultura

Libro: Libro in brossura

editore: Tre Lune

anno edizione: 2005

pagine: 358

La casa di Andrea Mantegna fin dagli anni Settanta è diventata un laboratorio di cultura capace di offrirsi all'attenzione internazionale con mostre di arte e di architettura, di sperimentazioni e contaminazione di linguaggi artistici e con una prestigiosa collana di libri. Il volume, che contiene 436 immagini, raccoglie e cataloga mostre, autori, opere, critici e volumi editi sotto il marchio Casa del Mantegna. Con scritti di: M. Artioli, G. Baratta, A. Baratta,F. Bartoli, Z. Birolli, A, Cattini, G. Cavicchioli, M.Corraini, E. Del Canto, G. Erbesato, G. Ferlisi, I. Ferrari. R. Margonari. A. Righetti, G. Panizza.
40,00

I prodigi della misericordia. La collezione d'arte dell'istituto Luigi ed Eleonora Gonzaga

I prodigi della misericordia. La collezione d'arte dell'istituto Luigi ed Eleonora Gonzaga

Libro: Libro in brossura

editore: Tre Lune

anno edizione: 2004

pagine: 196

Noti studiosi quali Andrea Emiliani e Raffaella Morselli si occupano di un'importante collezione d'arte appartenente a un ente assistenziale antichissimo, quale l'Istituto Gonzaga di Mantova, ora svelata al pubblico con dovizia di particolari, schede critiche, immagini di grande formato. Patrimoni artistici che si sono depositati nel tempo e che rappresentano un importante settore di ricerca nell'ambito della Museologia e delle collezioni artistiche.
40,00

Quadri, libri e carte dell'ospedale di Mantova. Sei secoli di arte e storia

Quadri, libri e carte dell'ospedale di Mantova. Sei secoli di arte e storia

Giuliana Algeri, Daniela Ferrari

Libro: Libro in brossura

editore: Tre Lune

anno edizione: 2003

pagine: 200

600 anni dell'ospedale lungo la sua memoria e il suo archivio: dalle opere artistiche ai testi e dai documenti alle carte in grado di raccontare la vita della città nei suoi aspetti più umani.
30,00

Il monumento ritrovato. Per i martiri di Belfiore 1852-2002

Il monumento ritrovato. Per i martiri di Belfiore 1852-2002

Libro: Libro in brossura

editore: Tre Lune

anno edizione: 2002

pagine: 80

Un volume di grande formato che si propone di far conoscere al pubblico in occasione del 150° anniversario dei martiri di Belfiore il monumento prima eretto nel 1872 in piazza Sordello poi rimosso, smembrato nel 1930 e dimenticato. Posto ora nel luogo delle efferate esecuzioni austriache, fa rivivere lo spirito patriottico e nazionale accanto all'itinerario artistico dello scultore Miglioretti. Testi di: Stefano Benetti, conservatore Palazzo S. Sebastiano; Luigi Sguaitzer, direttore didattico; Gian Maria Erbesato, conservatore Palazzo Te; Anna Maria Mortari, Archivio Storico Comune di Mantova.
20,00

Arte e arti. Le collezioni camerali

Arte e arti. Le collezioni camerali

Libro: Libro in brossura

editore: Tre Lune

anno edizione: 2001

pagine: 208

Un volume che si propone di far conoscere al pubblico i tesori finora nascosti e le collezioni di grande valore artistico patrimonio della Camera di Commercio di Mantova. Girolamo di Giovanni da Camerino,Giorgio Anselmi, Felice Campi, Carlo Andreani, Arrigo Andreani, Umberto Mario Baldassarri, Aldo Bergonzoni, Carlo Bodini, Arturo Cavicchini, Angelo Giuseppe Facciotto, Giuseppe Guindani, Giuseppe Gorni, Enzo Nenci, Vindizio Nordari Pesenti, Giulio Perina, Francesco Ruberti, Guido Resmi, Giodano Scaravelli, Renzo Schirolli, Albano Seguri, Carlo Zanfrognini ecc. Giuliana Algeri, Soprintendente ai beni artistici di Mantova, Brescia e Cremona. Gian Maria Erbesato, conservatore Palazzo Te.
36,15

Mantova sport. Uomini radici eventi successi di un secolo

Mantova sport. Uomini radici eventi successi di un secolo

Renzo Dall'Ara

Libro: Libro in brossura

editore: Tre Lune

anno edizione: 2001

pagine: 250

Come nascono lo sport e la passione sportiva? L'avventurosa storia di uomini e atleti che a livello nazionale e a Mantova hanno inventato e praticato ogni disciplina sportiva. Dai miti come Learco Guerra e Tazio Nuvolari, eroi d'altri tempi, a quelli di oggi. Le medaglie d'oro di ogni Olimpiade, tutti i campioni in Azzurro, le squadre, gli impianti, gli avvenimenti e le federazioni del Coni. Una grande enciclopedia dello sport, migliaia di uomini, ieri come oggi, protagonisti per sempre. Renzo Dall'Ara, giornalista e cronista tra Mantova e Milano per quasi mezzo secolo, è la memoria storica di quanto è avvenuto nella Pianura Padana.
25,82

Ambiente e architettura Lago di Endine. Servizi e infrastrutture per il turismo
28,00

Lanfranco. La macchina del tempo

Lanfranco. La macchina del tempo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Tre Lune

anno edizione: 2004

pagine: 464

Il mondo del pittore Lanfranco Frigeri, noto solo col nome di Lanfranco. Il suo percorso: dalla scultura alla pittura, dalla scrittura creativa alla poesia del grande maestro del fantastico. Un universo apparentemente appartato nella provincia padana si apre lungo le tracce di un surrealismo che apre e spazia in mondi lontani e dura un'intera vita. 175 immagini a colori e 97 in bianco e nero. Ne scrivono Claudio Cerritelli, Janus, Giorgio Cortenova, Umberto Artioli. Marianna Cappi, Giorgio Bernardi Perini, Francesco Bartoli, Renzo Dall'Ara, Alberto Cappi.
55,00

Il duomo racconta. Santi e briganti nella cattedrale di Mantova

Il duomo racconta. Santi e briganti nella cattedrale di Mantova

Roberto Brunelli

Libro: Libro in brossura

editore: Tre Lune

anno edizione: 2001

pagine: 350

Si crede che i muri non abbiano voce, ma non è così: a chi li frequenta assiduamente, essi finiscono per parlare, raccontando le storie di cui sono stati muti testimoni. Storie serene o drammatiche, antiche o recenti, ma sempre interessanti perché sono storie di uomini. Quando poi i muri sono quelli di un edificio come la cattedrale di Mantova, emblema di una civiltà, cuore di una città dalle vicende dense e robuste dispiegatesi per oltre due millenni, le storie fluiscono come un fiume in piena, difficile da contenere. Nelle pagine di questo libro stanno alcune delle più debordanti. Monsignor Roberto Brunelli, Canonico della Cattedrale di Mantova, è autore di numerosi saggi sull'arte e di volumi spesso tradotti per i paesi d'Europa e d'America.
61,97

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.