fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giuliana Algeri

Piccola guida al Museo Diocesano di Chiavari. Percorsi di arte e fede
5,00

Piccola guida al Museo Diocesano di Chiavari. Percorsi di arte e fede
5,00

Chiese, cappelle, oratori di Sestri Levante nel Cinquecento. La testimonianza del Vescovo Nicolò Mascardi e del visitatore apostolico Francesco Bossio

Chiese, cappelle, oratori di Sestri Levante nel Cinquecento. La testimonianza del Vescovo Nicolò Mascardi e del visitatore apostolico Francesco Bossio

Giuliana Algeri

Libro: Copertina morbida

editore: De Ferrari

anno edizione: 2016

pagine: 149

Per quattrocentoquaranta anni, dal 1519 al 1959, la storia ecclesiastica di Sestri Levante è stata caratterizzata dall'appartenenza del "borgo" e delle sue dipendenze - diversamente dal territorio circostante - alla diocesi di Brugnato prima e a quella di Sarzana poi. Questo fatto, di scarso rilievo dal punto di vista religioso, ha tuttavia determinato che le vicende relative alle sue chiese, cappelle e oratori siano state affidate a fonti del tutto distinte rispetto a quelle del resto del Tigullio e che, per il medesimo periodo, siano rimaste al di fuori delle ricerche archivistiche condotte tra la fine dell'Ottocento e gli inizi del Novecento. A modificare sostanzialmente le conoscenze sono oggi due testi cinquecenteschi di grande interesse, dal momento che si tratta non di ricordi personali ma di due documenti ufficiali, scritti entrambi in latino, da due vescovi che visitarono la cittadina subito dopo il Concilio di Trento. Dall'esame dei due manoscritti (l'uno reso noto solo tre anni fa e l'altro totalmente inedito) scaturisce una immagine del tutto diversa da quella fin qui nota. I due testi descrivono infatti gli edifici sacri nel loro aspetto ancora medievale, consentendo di recuperare una fase storica destinata a essere superata fin dall'inizio del secolo XVII, a cominciare proprio dalla chiesa di S. Maria di Nazareth, ricostruita in forme nuove ampliando una precedente chiesa a tre navate, esistente fin dai primi decenni del Quattrocento accanto alla piccola cappella fondata nel 1368.
15,00

La pittura in Liguria. Il Medioevo

La pittura in Liguria. Il Medioevo

Giuliana Algeri, Anna De Floriani

Libro

editore: De Ferrari

anno edizione: 2011

pagine: 360

50,00

La Basilica della Madonna dell'Orto

La Basilica della Madonna dell'Orto

Giuliana Algeri

Libro: Copertina morbida

editore: Internòs Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 192

25,00

Quadri, libri e carte dell'ospedale di Mantova. Sei secoli di arte e storia

Quadri, libri e carte dell'ospedale di Mantova. Sei secoli di arte e storia

Giuliana Algeri, Daniela Ferrari

Libro: Libro in brossura

editore: Tre Lune

anno edizione: 2003

pagine: 200

600 anni dell'ospedale lungo la sua memoria e il suo archivio: dalle opere artistiche ai testi e dai documenti alle carte in grado di raccontare la vita della città nei suoi aspetti più umani.
30,00

Il santuario di Corbetta
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.