Touring: Itinerari
Valle d'Itria. Un ponte tra Adriatico e Ionio
ITINERARI
Libro
editore: Touring
anno edizione: 2006
pagine: 144
Antiche civiltà messapiche a cavallo tra Ionio e Adriatico, i trulli di Alberobello, le bianche case di Ostuni, i villaggi rupestri di Massafra, le cripte di Mottola, il castello aragonese e i ponti di Taranto. Una natura rigogliosa e affascinante caratterizzata dall'olivo, dai magici boschi di fragno, dalla profumata macchia mediterranea. Chilometri di spiagge e clima mite, dune costiere, riserve e oasi naturali protette. Si può soggiornare nelle masserie, che sono spesso resort di lusso immersi tra gli olivi e i carrubi. La cucina propone sfiziose specialità della gastronomia tradizionale accompagnate da ottimi vini locali.
Terre di Romagna
ITINERARI
Libro: Copertina morbida
editore: Touring
anno edizione: 2006
pagine: 144
L'Emilia Romagna offre città d'arte, mare premiato dalla Bandiera Blu, colline sinuose punteggiate di castelli e rocche, natura variegata e affascinante, divertimento. E poi spiagge attrezzate con servizi e strutture per grandi e piccini; parchi tematici e delfinari; locali e discoteche all'ultima moda. Inoltre una gastronomia basata su una cucina sia di terra che di mare e una tradizione enologica antica e prestigiosa, con sapori e profumi che si ritrovano anche nelle feste e nelle sagre, numerose in tutta la regione.
Parco del delta del Po
Libro
editore: Touring
anno edizione: 2006
pagine: 168
Una collana nuova, un modo diverso di proporre i territori più belli. Testi chiari, precisi, coinvolgenti. Tante cartine per orientarsi al meglio. Moltissime fotografie, dal taglio a volte inconsueto. Tutto questo è la collana Itinerari. Infinite distese d'acqua, isole, borghi d'altri tempi: tutto questo è il Parco del Delta del Po, un ecosistema che sorprende per la natura incontaminata e l'incredibile ricchezza dell'avifauna. Un paradiso per i birdwatcher o per chi cerca spunti storici e gastronomici. L'area del Veneto, dalla foce dell'Adige al Po di Goro, presenta un panorama straordinario e complesso, in continua trasformazione, ma di intatta bellezza. L'entroterra regala paesi di grande fascino come Adria o Loreo. In Emilia-Romagna, il parco si estende dal Gran Bosco della Mesola a Cervia, con le sue saline, attraversando le valli di Comacchio, patria dell'anguilla. Senza dimenticare gioielli d'arte come l'abbazia di Pomposa.
La via Francigena dal Po a Lucca
ITINERARI
Libro
editore: Touring
anno edizione: 2006
pagine: 112
Una collana nuova, un modo diverso di proporre i territori più belli. Testi chiari, precisi, coinvolgenti. Tante cartine per orientarsi al meglio. Moltissime fotografie, dal taglio a volte inconsueto. Tutto questo è la collana Itinerari. Dal Po a Lucca seguendo uno dei percorsi più battuti dai fedeli che, nel Medioevo, si mettevano in cammino per raggiungere i luoghi dove erano custodite le più preziose reliquie della cristianità. Un modo per riscoprire la Via Francigena di Sigerico, arcivescovo di Canterbury che segnò le tappe del suo viaggio, ma anche splendidi percorsi alternativi, comunque seguiti dagli antichi pellegrini. Il viaggio ha inizio dal grande fiume, rifacendo idealmente il guado storico, e continua attraverso le province di Piacenza e Parma risalendo dalla pianura alle splendide vallate appenniniche. Oltre il passo della Cisa , qualsiasi strada si scelga per raggiungere Lucca, si attraverseranno paesi e cittadine gioiello, ricche di monumenti, borghi dove il tempo sembra essersi fermato, antichi monasteri, isolate pievi e una natura di struggente bellezza percorsa da sentieri perfetti per chi pratica trekking.
La via Francigena in Valle d'Aosta
ITINERARI
Libro: Copertina morbida
editore: Touring
anno edizione: 2006
pagine: 112
Una collana nuova, un modo diverso di proporre i territori più belli. Testi chiari, precisi, coinvolgenti. Tante cartine per orientarsi al meglio. Moltissime fotografie, dal taglio a volte inconsueto. Tutto questo è la collana Itinerari. Il tragitto della via Francigena, ricostruito in occasione del giubileo 2000, ricalca le orme del pellegrino che giungeva in Italia dal versante svizzero delle Alpi immergendosi nella suggestiva natura della Valle d'Aosta. Sono le deviazioni dalle statali che portano a rallentare o a fermarsi per ritrovare le tracce del passato. E a cogliere appieno lo spirito dei viandanti di allora. Dentro e fuori le mura, la città di Aosta offriva ai pellegrini numerosi ospizi e luoghi di culto dove ancora oggi si venerano i santi cari a tutti i valdostani.
Cilento
Libro
editore: Touring
anno edizione: 2006
pagine: 126
Una collana nuova, un modo diverso di proporre i territori più belli. Testi chiari, precisi, coinvolgenti. Tante cartine per orientarsi al meglio. Moltissime fotografie, dal taglio a volte inconsueto. Tutto questo è la collana Itinerari. La foce del fiume Sele, punto d'approdo della mitica nave degli Argonauti, è l'inizio di un itinerario che percorre le orme di un passato lontano, di antiche credenze popolari e di rituali tuttora vivi e molto sentiti. Siti archeologici di rara bellezza, come quelli di Paestum e di Velia, rivelano templi millenari, edifici storici e luoghi di culto che recano le tracce di civiltà e scuole di pensiero che influenzano ancora oggi la nostra cultura. Un paesaggio variegato, che spazia dalle suggestive grotte marine di capo Palinuro e Marina di Camerota agli splendidi ambienti naturali presenti nell'entroterra e nel parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano.
Genova e la riviera di ponente
ITINERARI
Libro: Copertina morbida
editore: Touring
anno edizione: 2006
pagine: 128
Una collana nuova, un modo diverso di proporre i territori più belli. Testi chiari, precisi, coinvolgenti. Tante cartine per orientarsi al meglio. Moltissime fotografie, dal taglio a volte inconsueto. Tutto questo è la collana Itinerari. Genova e il suo fascino di città marinara meritano di essere riscoperti. Nuovi poli museali sono stati inaugurati, altri sono stati rinnovati, uno per tutti: il museo galata, il più grande museo marittimo del Mediterraneo. La guida ci conduce tra il vecchio e il nuovo della città, senza trascurare di proporre passeggiate ai numerosi forti che fanno corona alla città e belle escursioni nelle vallate limitrofe. Dopo Genova, una per una, tutte le località del turismo balneare del ponente fino a Ventimiglia: deliziosi borghi di mare, spiagge ampie ed attrezzate, ideali per il turismo rivolto alle famiglie e ai bambini, centri mondani come Alassio e Sanremo. Al palato naturalmente sono riservati ampi spazi nel volume, dagli indirizzi dei migliori ristoranti a quelli dove acquistare l'olio e tutte le specialità della cucina ligure.
Cilento
Libro
editore: Touring
anno edizione: 2006
pagine: 144
I templi dorici di Paestum sono soltanto il punto di partenza per scoprire un angolo di sud che ha tutte le carte in regola per diventare una tra le zone più decantate d'Italia: arte, storia, gastronomia, natura e letteratura. Il mare è tra i più puliti della penisola e la costa rivaleggia in bellezza con la "sorella" costiera amalfitana. L'interno nasconde il cuore verde e selvaggio del Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano. Un territorio attrezzato per praticare tutti gli sport acquatici, ma anche trekking, mountain bike, canyoning e birdwatching. E un patrimonio enogastronomico che va dalla mozzarella di bufala ai carciofi di Paestum, dall'olio di Pisciotta al vino dal retrogusto marino.
Isole siciliane
Libro: Libro in brossura
editore: Touring
anno edizione: 2006
pagine: 160
Una corona di isole e isolette, ora nere di pietra lavica, ora bianche di dolomite, ora gialle di tufo e di calcare, che ne fanno un gioiello di inestimabile valore naturalistico tutto da vedere. In questa guida, tanti itinerari per chi desidera visitare Mozia, l'isoletta che si raggiunge dai mulini delle saline, gettarsi nelle pozze d'acqua calda naturale di Pantelleria o Vulcano, spingersi fino a Lampedusa per cercare la tartaruga marina.
Alsazia
TCI
Libro: Copertina morbida
editore: Touring
anno edizione: 2006
pagine: 160
La più piccola regione di Francia è ricca di emozioni, cultura, tradizioni. Patria del nuovo romanticismo, mescola la concretezza tedesca con il savoir vivre francese. Da Strasburgo, sede del consiglio d.Europa e del Parlamento Europeo, a cittadine e villaggi impreziositi da antiche maison à colombages (case graticcio), circondati da valli, foreste e dalle vette dei Vosgi, alcune innevate, altre perfettamente tonde. Indirizzi e segnalazioni per fermarsi lungo la "Strada dei vini", 170 chilometri tra vigneti dove nascono eccellenti vini bianchi. E lungo la .Strada delle Creste.: soste golose e acquisti in botteghe artigianali dove le tradizioni sono soprattutto patrimoni di famiglia.
Napoli e il Golfo
ITINERARI
Libro: Copertina morbida
editore: Touring
anno edizione: 2006
pagine: 160
Poche città possono vantare il patrimonio storico-artistico di Napoli, che accoglie i viaggiatori tra i monumenti del centro storico, i vicoli stretti e quartieri famosi come Mergellina e il Vomero. Un tour che continua attraverso la Penisola Sorrentina e la Costiera Amalfitana. E poi Capri con la famosa piazzetta; Ischia e le terme; Procida, isola di pescatori. E per finire, il fascino della zona archeologica: Ercolano, Pompei e i Campi Flegrei.
Lecce e il Salento
ITINERARI
Libro
editore: Touring
anno edizione: 2006
pagine: 144
Un viaggio nel cuore antico del Salento, sulle tracce della civiltà greco-bizantina, dove il "griko" è ancora ligua parlata, e le incisioni rupestri documentano la vita e le credenze delle popolazioni messapiche. E poi Lecce, dove il trionfo del barocco ha trasformato vie e piazze in vere e proprie quinte teatrali. Alla scoperta di botteghe artigiane dove la tradizione creativa si mantiene ancora viva. Un susseguirsi ininterrotto di baie, falesie e grotte, lambite da acque cristalline. Un'immersione nella natura incontaminata di riserve naturali e parchi marini che costellano il litorale adriatico e le coste ioniche fino a Capo S.Maria di Leuca, il finis terrae dove i due mari si ricongiungono.