fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Titivillus: Strade blu

Tu è il mio respiro

Tu è il mio respiro

Mimmo Sorrentino

Libro: Libro in brossura

editore: Titivillus

anno edizione: 2023

pagine: 139

In "Tu è il mio respiro" si racconta che basta poco per dare e ricevere felicità. Ma, in quel “poco che basta”, c’è sempre una lunga storia. Che la formazione del personale, non solo medico, carcerario, ospedaliero, riguarda il proprio “personale” interiore ed ulteriore, attraverso la cura del sé e di sé. Che la riflessione, il racconto del proprio lavoro, del proprio fare quotidiano, delle proprie esperienze diventa insieme una modalità di distanziamento tramite un cambio di prospettiva e, per suo tramite, di riappropriazione riflessiva della propria identità, per quanto parziale: chi sono, qui, in questo contesto e che cosa significa per la mia vita.
12,00

Incontri di teatro in tempo di Covid. Le interviste di UTOPIA

Incontri di teatro in tempo di Covid. Le interviste di UTOPIA

Marco Renzi, Maurizio Stammati

Libro: Libro in brossura

editore: Titivillus

anno edizione: 2022

pagine: 190

Dal mese di ottobre 2020 a quello di maggio 2021, il teatro italiano ha conosciuto uno dei momenti più neri della sua storia, con il blocco totale di qualsiasi attività. Centinaia di imprese, piccole e grandi, hanno dovuto fronteggiare un nemico di cui non avevano neppure ipotizzato l’esistenza. Migliaia di lavoratori dello spettacolo si sono trovati senza lavoro e questo non ha determinato solo una difficoltà di ordine economico, ma anche di tipo psicologico. In questo tempo anomalo e sospeso, UTOPIA, Associazione Italiana Teatro per Ragazzi, ha lanciato un suo giornale online attraverso il sito www.utopiateatroragazzi.it. Attraverso questo spazio sono state pubblicate una serie di interviste che hanno coinvolto persone provenienti da ambiti anche molto diversi tra loro: teatro ragazzi, comico, contemporaneo, danza, circuiti, musica ecc. A distanza di tempo questi contributi ci restituiscono una fotografia di quel momento davvero impressionante. Quello che ne viene fuori è un mosaico fatto di paure, speranze, slanci, disperazioni e volontà di riscossa – tutto frullato insieme.
16,00

L'euritmia. Una danza non danza. Percorsi tra arte, didattica e terapia

L'euritmia. Una danza non danza. Percorsi tra arte, didattica e terapia

Heike Cantori-Wallbaum

Libro: Libro rilegato

editore: Titivillus

anno edizione: 2019

pagine: 208

«Nell’euritmia, quando se ne voglia raggiungere l’essenza, viene completato l’elemento umano. Non esiste infatti un’altra arte che si serva come l’euritmia in un senso tanto significativo di ciò che vi è nell’uomo stesso. Considerando tutte le arti che usano strumenti, che ne hanno la necessità, esse non dispongono di mezzi e strumenti che si avvicinino all’uomo quanto l’euritmia». Così Rudolf Steiner, in una conferenza del 1924, definisce l’arte euritmica, da lui stesso creata, insieme alla moglie Marie Steiner von Sivers, in seno all’antroposofia. In questo volume Heike Cantori Wallbaum, allieva diretta di Else Klink – direttrice dal ’35 al ’91 dell’Eurythmeum di Stoccarda, la prima Accademia al mondo dedicata alla formazione euritmica, fondata dalla stessa Marie Steiner nel 1923 – racconta il suo personale, non dogmatico approccio a questa disciplina del movimento, nelle molteplici declinazioni che essa può assumere.
26,00

Quanto dista il teatro? Un’indagine sociopoetica tra spettatori e non spettatori a Parma

Quanto dista il teatro? Un’indagine sociopoetica tra spettatori e non spettatori a Parma

Libro: Libro rilegato

editore: Titivillus

anno edizione: 2018

pagine: 192

Fra il 2013 e il 2016 si è svolta a Parma una ricerca sul campo che ha cercato di entrare il più possibile in contatto con le persone che non frequentano abitualmente i teatri, per raccogliere sentimenti ed emozioni, valori e disvalori, giudizi e pregiudizi che nutrono l’immaginario contemporaneo riguardo all’arte della scena. A muovere l’indagine è stato il desiderio del Teatro delle Briciole di mettersi in ascolto del suo territorio, lungo linee slegate dai protocolli standard delle indagini sull’“audience development”, rinunciando a una mappatura quantitativa a favore di procedure di timbro creativo e relazionale. Si sono così ascoltate quasi trecento cittadine e cittadini, privilegiando intenzionalmente “l’ascolto della distanza”. Questo libro ha natura polifonica: racconta la ricerca compiuta, registra e restituisce come un sismografo le voci raccolte e ne propone alcune letture; poi le mette a confronto con il “demone del pubblico” che abita chi il teatro lo fa, lo produce, lo cura e lo promuove.
16,00

Il cassetto aperto. 99 post tra teatro e ragazzi

Il cassetto aperto. 99 post tra teatro e ragazzi

Silvano Antonelli

Libro: Libro rilegato

editore: Titivillus

anno edizione: 2015

pagine: 240

Una serie di post pubblicati settimanalmente, nell'arco di due anni sul blog "Il Cassetto Aperto" escono dal web e si posano su dei fogli di carta. In un libro. Riflessioni e aneddoti sul Teatro, sui Ragazzi, sul Teatro Ragazzi, sul rapporto con la Scuola e sul rapporto con la Vita. Un'esperienza nata quasi per caso. Dall'idea di tirare fuori gli appunti raccolti idealmente in tanti anni. E alimentatasi nel tempo dal dialogo coi tanti compagni di strada incontrati. Tanti frammenti come le tante sfaccettature di un'idea di Teatro che parte da lontano, che vive nel presente, e che cerca di proiettare nel futuro la propria utopia.
16,00

I bambini salveranno il mondo. Testimonianze di dieci anni di attività contro lo sfruttamento del lavoro minorile

I bambini salveranno il mondo. Testimonianze di dieci anni di attività contro lo sfruttamento del lavoro minorile

Libro: Libro in brossura

editore: Titivillus

anno edizione: 2013

pagine: 184

Il contributo che qui presentiamo è frutto di un lavoro di oltre dieci anni, sviluppato nei territori della provincia di Pisa e non solo. Non vuole essere un libro dei ricordi ma la conoscenza di buone pratiche da integrare, modificare e utilizzare nelle scuole per agevolare il rapporto dei giovani con le istituzioni e le comunità di appartenenza. La responsabilità della vergognosa pratica dello sfruttamento dei minori è di chi predilige girare lo sguardo anziché impegnare le proprie capacità per aiutare quei bambini che nel mondo soffrono a causa di chi non garantisce loro i diritti internazionali che restano lettera morta nonostante la firma di storici impegni dei governi per assicurare dignità all'infanzia e un futuro migliore al nostro pianeta. La qualità e la forza propositiva del programma S.C.R.E.A.M. (Sostenere i diritti dei bambini attraverso l'educazione, l'arte e i media), promosso dall'Organizzazione Internazionale del Lavoro, Agenzia specializzata delle Nazioni Unite. Con una dichiarazione del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.
10,00

Una voce per i minori. Il progetto Scream contro lo sfruttamento del lavoro minorile

Una voce per i minori. Il progetto Scream contro lo sfruttamento del lavoro minorile

Libro: Libro in brossura

editore: Titivillus

anno edizione: 2008

pagine: 180

Il volume raccoglie il lavoro di docenti, giovani laureati e studenti dell'Università di Pisa nonché di altri esperti che hanno offerto il loro contributo scientifico partecipando a seminari aperti a tutta la città nell'ambito del progetto SCREAM (Supporting Children's Rights Through Education, the Arts and the Media). Il progetto è promosso dall'International Labour Organization (ILO) e si inserisce nel programma IPEC (International Programme on the Elimination of Child Labour): per dare voce ai bambini che non possono parlare, SCREAM promuove l'empowerment dei giovani di tutto il mondo e la solidarietà tra le nuove generazioni.
16,00

Il drago di Montelupo. Cronaca del teatro e dello storico incontro fra il drago e Marco Cavallo
10,00

Finalmente domenica

Finalmente domenica

Nicola Cioni

Libro

editore: Titivillus

anno edizione: 2000

pagine: 48

10,33

Il cielo sopra la terra. Ricerca intervento sul disagio giovanile a Fucecchio
7,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.