fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Tipheret: Yesod

Lezioni di simbologia liberomuratoria per apprendisti

Lezioni di simbologia liberomuratoria per apprendisti

Roberto Maria Eusebio

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2025

pagine: 300

Questo volume offre un percorso di approfondimento sulla simbologia massonica, pensato per chi si affaccia per la prima volta alla Libera Muratoria. Attraverso un’analisi storica accurata e una riflessione sulla tradizione, il testo intende sgombrare il campo da inesattezze e luoghi comuni, restituendo alla Massoneria il valore che ha avuto nei secoli come catalizzatrice di pensiero universale e ultima via iniziatica dell’Occidente. L’opera guida il lettore alla scoperta dei simboli fondamentali presenti nei templi e nei rituali, con particolare attenzione al rito di iniziazione. Con un linguaggio chiaro ed essenziale, il volume propone una riflessione equilibrata e attuale sulla dottrina massonica, fornendo strumenti di comprensione e stimoli alla meditazione. L’autore, pur attingendo a una vasta tradizione di studi, non si pone come detentore di verità assolute, ma invita il lettore a un percorso di ricerca personale, consapevole che la conoscenza non è mai univoca, ma si manifesta attraverso molteplici prospettive. Un libro che non si propone di essere un punto di arrivo, ma un punto di partenza per coloro che desiderano intraprendere un cammino iniziatico autentico e consapevole.
30,00

Riti e costumi degli ebrei

Riti e costumi degli ebrei

Paolo Sebastiano Medici

Libro: Libro rilegato

editore: Tipheret

anno edizione: 2025

pagine: 156

Medici analizza i costumi e gli usi ebraici a partire da quelli che concernono la nascita, il fidanzamento e matrimonio, il divorzio, la circoncisione, l'educazione dei ragazzi, le credenze e le pratiche religiose, le festività e i loro significati ed espone le sue confutazioni, la maggior parte delle quali in questo lavoro sono state omesse, tese a negare la validità di usi e pratiche rituali dopo la venuta del Messia e a far apparire le credenze e le pratiche come sciocche superstizioni e forme quasi di stregoneria. Nonostante lo scopo dell'autore fosse quello di screditare l'ebraismo, il testo si dimostra come un ottimo strumento per la conoscenza degli usi e dei costumi del popolo ebraico.
18,00

Un viaggio alla ricerca del senso. Guida alla Libera Muratoria

Un viaggio alla ricerca del senso. Guida alla Libera Muratoria

Anton Fox

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2024

pagine: 144

Un viaggio che fa riflettere a trecentosessanta gradi sulla Istituzione sul suo ruolo passato e presente; sui suoi valori, sulle questioni di etica ed in particolare. Il libro fa una disamina sulla società, sulle condizioni in cui si opera e sulla funzione di un Massone per migliorarla. Da cui evince che la Massoneria, palestra di formazione individuale, può ancora richiedere un impegno sia a livello collettivo e sia a livello individuale per ricreare una società più giusta e più equa dove il trinomio Uguaglianza, Fratellanza e Libertà rappresenti ancora una bussola per il futuro. Prefazione di Luigi Pruneti.
15,00

Gli incarichi di loggia. Guida ai ruoli e ai doveri

Gli incarichi di loggia. Guida ai ruoli e ai doveri

Maurizio Martucci

Libro: Libro rilegato

editore: Tipheret

anno edizione: 2023

pagine: 148

Un saggio Gran Maestro Onorario osservava che all'interno della Massoneria non esistono "cariche", ma "incarichi, infatti ciascuna "Carica" deve essere intesa, accettata e vissuta come un "incarico", un onere e non come un onore ricercato con ambizione solo per la smania di apparire più che di "servire". L'elevazione di un Tempio è, quindi, opera di più braccia e di più menti. Nulla viene alla luce senza il contributo di un altro, la stessa vita umana è frutto di una collaborazione. Il volume tenta di "ricostruire" il Valore Iniziatico che, alle Cariche di Loggia, è dato dalla Massoneria Universale, accludendo, di conseguenza, la visione delle varie obbedienze mediante una ricerca che ha coinvolto il pensiero di tutti coloro che "lavorano sotto Squadra e Compasso" ovunque essi operino.
15,00

Suggestioni massoniche. Spigolature muratorie per l'istruzione degli Apprendisti

Suggestioni massoniche. Spigolature muratorie per l'istruzione degli Apprendisti

Giorgio Saretto

Libro: Libro rilegato

editore: Tipheret

anno edizione: 2022

pagine: 216

È difficile immaginare di scrivere cose nuove e originali sulla Massoneria e certamente non è lo scopo di questo lavoro. Quelli che leggerete sono appunti d'artigiano, di colui che si ostina a voler dapprima comprendere, poi approfondire, infine descrivere i vari argomenti in cui un apprendista si imbatte sin dal suo esordio in tempio. Non si tratta di un approccio sistematico, è la scoperta di un lessico che amplia gli orizzonti della conoscenza. Come in un'officina d'altri tempi, il nostro lavoro in loggia è suoni, odori, pazienza, curiosità, dedizione, passione, amore. Abbiamo strumenti da usare, termini da apprendere e concetti che devono entrare in noi. Ci vogliono la giusta curiosità e la volontà di capire le regole d'ingaggio di questo magnifico nonché serissimo gioco. In sintesi, per chi vuole indicazioni che contengano gli stimoli a superare l'ordinario o a cogliere un respiro più ampio di quanto presente in un dizionario massonico, troverà negli argomenti trattati non pochi spunti.
22,00

Manuale del Maestro Massone

Manuale del Maestro Massone

Frederick J. W. Crowe

Libro: Libro rilegato

editore: Tipheret

anno edizione: 2022

pagine: 92

Alla fine del XIX secolo va in stampa questo piccolo volume da parte di F.J.K. Crowe che ha l'intento di istruire i neofiti nell'ambito degli usi e costumi della Massoneria inglese; al contempo il libro fornisce una serie di informazioni riguardo i primi passi compiuti dalla Fratellanza che di norma non si trovavano nei canonici libri sull'Istituzione. Nella sua introduzione lo storico della massoneria William James Hughan sostiene come questo libro dovrebbe essere posto nelle mani di Fratelli appena iniziati, insieme al Libro delle Costituzioni e ai regolamenti delle loro Logge, in modo che, subito dopo essere stati introdotti ne carpiscano lo spirito. Un testo quindi importantissimo sia per capire le origini della Massoneria che il sentimento massonico di fine Ottocento.
10,00

Verde rubino. Un antico messaggio spirituale riscoperto attraverso la traduzione e l'analisi di documenti della Massoneria pre-andersoniana

Verde rubino. Un antico messaggio spirituale riscoperto attraverso la traduzione e l'analisi di documenti della Massoneria pre-andersoniana

Francesca Marsili, Francesco Bernabucci

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2020

pagine: 224

Un'opera per cultori e iniziati che offre uno spaccato originale e originario della Massoneria nella sua fase sostanziale prima ancora che divenisse organizzata e strutturata attraverso le formalità di Anderson nel 1723.Una lettura incontaminata dei rituali originari che rapportavano il sapere e la sapienza antica con un percorso costante di azione operativa che attraverso il mondo delle Gilde elevava la natura umana formandola su un piano di sapienza e arricchimento culturale in un tempo dove non era di certo diffusa anche la forma più elementare di lettura e scrittura. I testi assunti come base di questo percorso di analisi critica sono rappresentati dal manoscritto di Cooke del 1450, dal The Grand Lodge N.1 Manuscript del 1583, The York Manuscript n. 1 del 1603, The Wood manuscript del 1610, The Inigo Jones Manuscript del 1655, the Edindurghregister House del 1696, il manoscritto di Sloane del 1700 circa, the Dumfriers manuscript del 1710, Trinity College Ms del 1711, the Harleian manuscript del 1721-24, Manoscritto di Graham del 1726, The whole Institutions of Free-Masons opened is also their word and signs del 1725.Questi rituali, prettamente originati in Scozia, offrono uno spaccato di come la massoneria sia stata sintesi e modello di un percorso inclusivo dove anche la presenza femminile, diversamente dalla massoneria definita moderna, era elemento sostanziale come del resto era sostanza la corretta lettura simbolica dei soggetti principali della Via iniziatica. Tavole originali di Giulio Canepa. Prefazione di Tiziano Busca.
22,00

La Tavola di tracciamento del primo grado

La Tavola di tracciamento del primo grado

Enrico Marcia

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2020

pagine: 252

La Tavola di Tracciamento è un dipinto che contiene la quintessenza del rituale del Grado e la trasmette mediante simboli e immagini. Essendo parte integrante dei lavori massonici, la Tavola di Tracciamento è ben conosciuta da ogni Libero Muratore; eppure ben pochi di essi si soffermano sul suo reale significato e su quello dei simboli ivi contenuti. Il libro si suddivide in due parti. Nella prima l'autore analizza la Tavola di Tracciamento del Primo Grado del rituale Emulation, utilizzato dalle Logge di ispirazione anglosassone: in essa è tracciato un preciso piano per il perfezionamento spirituale dell'uomo. Viene descritto, analizzato e spiegato ogni simbolo contenuto nella Tavola sotto il profilo storico, morale ed esoterico. Nella seconda parte viene fornita una panoramica delle Tavole e del simbolismo loro associato attraverso l'analisi di immagini relative a gioielli, disegni, tappetti di Loggia e Tavole di Tracciamento del Primo Grado, provenienti da diverse parti del mondo.
30,00

Il poema regius. Il principale documento della massoneria operativa medievale

Il poema regius. Il principale documento della massoneria operativa medievale

Robert Freke Gould

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2019

pagine: 231

Il "Poema (o manoscritto) regius" è il più antico manoscritto giunto fino a noi, dei cosiddetti "antichi doveri" della massoneria operativa medioevale inglese, e su di esso si basano le costituzioni e i doveri della moderna massoneria speculativa. Benché esso non sia l'unico o il più antico documento medievale relativo ai massoni, esso è massonico in un senso speciale e completo, essendo un documento non solo sui massoni, ma scritto per i massoni. Il poema rappresenta infatti le usanze del craft, il che conferisce a questo manoscritto un suo valore intrinseco; può essere preso come espressione della coscienza e dell'orgoglio del craft e della sua rivendicazione di antichità e status, di eccellenza nella lavorazione e di indipendenza nella propria gestione. A sua volta, Robert Gould non si limita a commentare il testo del "Manoscritto regius", ma, con l'approccio storico e scientifico che lo contraddistingue, ci fornisce un'affascinante carrellata sulla storia e sul contesto sociale sull'Inghilterra dei regni anglosassoni, periodo in cui è ambientato, fino al periodo normanno, quando è stato messo per iscritto il "Poema regius". Infine, lo storico inglese destina una particolare attenzione alla città di York (una presenza costante nei manoscritti della massoneria operativa medioevale), alla sua cattedrale e alla contea della Northumbria, con i suoi re, vescovi e santi; perennemente contesa tra anglosassoni, vichinghi danesi e re scozzesi; percorsa da bardi, menestrelli e ascetici culdei (gli eremiti della Chiesa cristiana celtica).
20,00

La massoneria. Essenza e scopo

La massoneria. Essenza e scopo

Mario Tanferna

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2019

pagine: 100

La pubblicazione è diretta prima di tutto ai "profani", ossia a quanti, non essendo massoni, desiderano comunque apprendere dalla viva voce di un Libero Muratore quale sia la ragion d'essere e lo scopo della Massoneria. Il testo intende anche fornire una valida documentazione storica sulle istituzioni massoniche e si sofferma su alcune importanti problematiche, particolarmente vive nel periodo in cui il testo fu pubblicato, come il falso contrasto fra il grande progresso scientifico e quello spirituale e l'apparente contraddizione tra il «libero pensiero», che l'Autore giudica sintesi di tutto il «sincretismo» filosofico della Massoneria, e "le grandi intuizioni espresse con il linguaggio del simbolo, qualche volta ermetico, dalle grandi scuole o società segrete del passato, delle quali la Massoneria si ritiene, a buon diritto, unica erede legittima". Infine l'Autore cerca di formulare "un primo schema di un «Credo» e di un «Decalogo» massonici" allo scopo di proporre "un'idea, sia pur sintetica, di quella che è la grande Architettura massonica, nel cui ambito possono armonicamente riconoscersi e svilupparsi le idealità e le azioni di tutti gli «uomini di buona volontà» della terra". Il testo costituisce così un prezioso documento di una stagione politica e culturale nella quale la Libera Muratoria, non ancora toccata dalle polemiche strumentali e dai sospetti, intendeva uscire dall'ombra per aprirsi alla società civile e instaurare un dialogo fecondo con le più importanti correnti del pensiero filosofico, politico e religioso.
10,00

La via in due. Qabbalà e alchimia. Sefer Dalet

La via in due. Qabbalà e alchimia. Sefer Dalet

Iole Di Simone

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2019

pagine: 96

Fare gli asceti o gli eremiti presuppone un allontanamento dalla vita profana, un isolamento dal mondo che non è previsto, non è necessario, anzi non è auspicabile, se si parla di Qabbalà e Alchimia. Per questo motivo l'Autrice tratta il tema della coniuctio, procedendo in due lungo la Via a due Vasi, e quello della realizzazione dell'Uno entro di sé, unica e vera Reintegrazione, con l'aiuto dell'Altro.
10,00

La via del cuore. Qabbalà e alchimia. Sefer Ghimel

La via del cuore. Qabbalà e alchimia. Sefer Ghimel

Iole Di Simone

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2018

pagine: 108

La Qabbalà e l'alchimia sono preziose per chiunque stia percorrendo un cammino di sviluppo personale e spirituale, poiché aiutano con i loro metodi a creare corrispondenze tra tutti gli aspetti della vita e a fissarli su una mappa della coscienza. I loro insegnamenti possono essere applicati dal ricercatore nella propria vita. Egli, dopo aver affrontato il buio nelle profondità del proprio essere, in un processo chiamato in Alchimia Nigredo, dopo aver fatto sprofondare anche il mondo che lo circonda in tale Tenebra, è chiamato con questa nuova opera a individuare un nuovo percorso, una nuova vita, a risorgere dalle proprie ceneri come la Fenice. Per lui è arrivato il momento di percorrere la via del cuore.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.