fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Terre di Mezzo: I percorsi spirituali

From Palermo to Messina across the mountains. 370 km on foot between the Tyrrhenian and the Ionian Seas

From Palermo to Messina across the mountains. 370 km on foot between the Tyrrhenian and the Ionian Seas

Davide Comunale

Libro: Libro in brossura

editore: Terre di Mezzo

anno edizione: 2020

pagine: 123

A piedi in una terra di emiri e cavalieri, sulle tracce del Gran Conte Ruggero I e dell'imperatore Carlo V. Da Palermo a Messina in 20 giorni, tra rocche normanne, cupole arabeggianti, riserve naturali e prelibatezze gastronomiche, per scoprire gli Appennini di Sicilia, punteggiati da splendidi borghi e con sorprendenti scorci sul mare. Un itinerario storico attraverso le cime delle Madonie, i boschi dei Nebrodi e le vette dei Peloritani, fino allo Stretto, antica porta dell'isola sull'Oriente. La guida ufficiale, con tutte le informazioni utili per mettersi in cammino: le cartine dettagliate, le altimetrie, i dislivelli, la descrizione del percorso e i luoghi dove dormire. Inoltre, gli approfondimenti storici e culturali e le località più significative da visitare.
19,00

Il cammino francescano della Marca

Il cammino francescano della Marca

Maurizio Serafini, Luciano Monceri

Libro: Libro in brossura

editore: Terre di Mezzo

anno edizione: 2020

pagine: 128

Un percorso straordinario che dall'Umbria attraversa tutte le Marche sui passi di san Francesco. Nelle terre dei Fioretti, da Foligno a Muccia, dal convento di San Liberato fino ad Amandola, tra borghi medievali e scenari mozzafiato, come le cascate del Menotre e il Parco dei Monti Sibillini. Un'occasione unica per incontrare territori ricchi di arte e storia, ma anche luoghi e comunità che dopo i recenti terremoti hanno ricominciato a vivere. Con tutte le informazioni utili per percorrere il Cammino in entrambe le direzioni: le cartine dettagliate, le altimetrie, i dislivelli, e per ogni tappa la descrizione del tracciato e le possibili varianti. Inoltre tutte le indicazioni su dove dormire e che cosa visitare; con approfondimenti sui luoghi francescani e le realtà da scoprire.
15,00

Il cammino di Sant'Ignazio

Il cammino di Sant'Ignazio

José Luis Iriberri, Chris Lowney

Libro: Libro in brossura

editore: Terre di Mezzo

anno edizione: 2017

pagine: 231

Dai Paesi Baschi fino alle porte di Barcellona lungo l'itinerario che cambiò la vita di Ignazio di Loyola. Un percorso che al Nord incrocia il Cammino di Santiago per poi toccare mete celebri come Saragozza, con la sua splendida basilica del Pilar, e l'imponente complesso monastico di Montserrat: ventisette giorni alla scoperta di luoghi sacri e vertiginosi silenzi per ripercorrere una delle più grandi esperienze della tradizione cristiana e imparare a "sentire le cose interiori". Per ogni giorno di cammino è inserita una tappa degli esercizi Spirituali ingnaziani nella sezione “Guida al cammino interiore”.
20,00

Il cammino di Oropa. Da Santhià, Rassa e Fontainemore

Il cammino di Oropa. Da Santhià, Rassa e Fontainemore

Alberto Conte

Libro: Libro in brossura

editore: Terre di Mezzo

anno edizione: 2019

pagine: 128

Raggiungere Oropa significa immergersi nella natura della Serra Morenica, attraversare le risaie del vercellese, incontrare la Comunità di Bose, scoprire il santuario mariano più importante delle Alpi. A due ore da Milano e Torino: si scende dal treno e si comincia a camminare (o a pedalare). Il percorso principale prevede 4 comode tappe ed è l'itinerario ideale per un week-end lungo. Poi, una volta arrivati, 4 escursioni di un giorno per godersi una vacanza o andare alla scoperta della montagna. La guida descrive anche i cammini più impegnativi, con partenza dalla Valsesia e da Fontainemore in Val d'Aosta, lungo il percorso dello storico pellegrinaggio notturno. Il 2020 è un anno speciale per scoprire Oropa: si celebra infatti la solenne incoronazione della Madonna Nera che, dal 1620, si ripete ogni 100 anni.
15,00

Guida alla Via degli Abati e del Volto Santo. 350 chilometri da Pavia a Lucca

Guida alla Via degli Abati e del Volto Santo. 350 chilometri da Pavia a Lucca

Niccolò Mazzucco, Luciano Mazzucco, Guido Mori

Libro: Libro in brossura

editore: Terre di Mezzo

anno edizione: 2019

pagine: 173

Otto giorni a piedi sulle strade percorse nel Medioevo dai monaci dell'abbazia di San Colombano, e poi ancora una settimana fino al crocifisso del Volto Santo, venerato in tutta Europa. Due cammini che insieme danno vita a una suggestiva "Francigena di montagna", attraverso Oltrepò pavese, Lunigiana e Garfagnana. La meta è Lucca, splendida città d'arte, da cui si può proseguire verso Roma. Un itinerario imperdibile per chi ama i sentieri poco battuti, il silenzio dei boschi, i borghi e i castelli dell'Appennino. Con tutte le informazioni utili per mettersi in viaggio: quando partire, cosa mettere nello zaino, le mappe, le altimetrie, i dislivelli, la descrizione dettagliata del percorso tappa per tappa, gli indirizzi per mangiare e dormire, gli approfondimenti sulla storia e la cultura dei luoghi attraversati. E, inoltre, una sezione dedicata alle varianti più adatte alla bicicletta.
18,00

Il cammino di San Benedetto. 300 km da Norcia a Subiaco, fino a Montecassino

Il cammino di San Benedetto. 300 km da Norcia a Subiaco, fino a Montecassino

Simone Frignani

Libro: Libro in brossura

editore: Terre di Mezzo

anno edizione: 2019

pagine: 180

A piedi o in bici lungo un itinerario unico, in Umbria e Lazio, sulle tracce di san Benedetto, toccando le tre località più significative nella vita del santo: Norcia, dove nacque; Subiaco, dove pose le basi della sua Regola; e Montecassino, dove fondò l'abbazia che ha saputo resistere e rinascere nonostante quattro distruzioni. Sedici tappe su antiche vie di transumanza e sentieri, alla scoperta di un'Italia fatta di splendide valli punteggiate di rocche, castelli medievali e paesi abbarbicati sui colli. Con tutte le informazioni utili per mettersi in cammino: quando partire, come prepararsi, la descrizione dettagliata del percorso, le mappe, le altimetrie, dove dormire, i luoghi da visitare, gli approfondimenti culturali. E inoltre, una sezione di dati tecnici per i ciclisti, e le varianti più adatte alle due ruote.
18,00

La Magna via Francigena. Sicilia a piedi da mare a mare

La Magna via Francigena. Sicilia a piedi da mare a mare

Davide Comunale

Libro: Libro in brossura

editore: Terre di Mezzo

anno edizione: 2019

pagine: 96

Dal golfo di Palermo alla Valle dei Templi lungo le antiche vie percorse da greci, romani, arabi e normanni. Nove tappe alla scoperta della Sicilia, quella celebre di Monreale e Agrigento, ma anche quella dei Monti Sicani, con i loro paesaggi mozzafiato, o di Sutera, uno dei "borghi più belli d'Italia". Attraverso parchi naturali, campi di grano e paesini arroccati, un viaggio da costa a costa che svela le tradizioni e la storia di una terra indimenticabile. La guida ufficiale, con tutte le informazioni utili per mettersi in cammino: la descrizione dettagliata del percorso, le mappe, le altimetrie e i dislivelli, i luoghi dove dormire, quelli da non perdere e gli approfondimenti culturali.
15,00

Guida alla via degli dei. Da Bologna a Firenze e ritorno

Guida alla via degli dei. Da Bologna a Firenze e ritorno

Simone Frignani

Libro: Libro in brossura

editore: Terre di Mezzo

anno edizione: 2019

pagine: 112

A piedi o in bici da piazza Maggiore a piazza della Signoria: sei giorni lungo i basolati romani della Flaminia Militare, immersi nei boschi secolari di faggi e castagni, sfiorando cime dedicate ad antiche divinità, come il monte Adone e il monte Venere. Tra le principali attrattive dell'Appennino, la Via degli Dei è la meta perfetta per gli amanti del trekking e della mountain bike. Una guida completa, con il tracciato descritto in entrambe le direzioni, le mappe dettagliate, le altimetrie, i dislivelli e le indicazioni su dove dormire (anche in tenda). Inoltre, gli approfondimenti storici e artistici e le località più significative da visitare.
15,00

Guida alla via Francigena in bicicletta. Oltre 1000 chilometri dalle Alpi a Roma

Guida alla via Francigena in bicicletta. Oltre 1000 chilometri dalle Alpi a Roma

Roberta Ferraris

Libro: Libro in brossura

editore: Terre di Mezzo

anno edizione: 2018

pagine: 216

La prima guida completa della Via Francigena dedicata alla bicicletta. Partendo dal Monginevro o dal Gran San Bernardo, le due principali porte d'accesso alpine al tratto italiano della Via, si pedala attraverso un mosaico di paesaggi unico al mondo: dalle Alpi alle risaie, dalle colline toscane, alla campagna laziale, senza dimenticare le città d'arte, le isolate pievi romaniche, i castelli e i borghi medievali. Ventitré giorni in sella, su strade secondarie, sterrati e sentieri adatti alle due ruote. Con tutti i riferimenti utili per i ciclisti: la cartografia dettagliata, la descrizione tappa per tappa, i luoghi da visitare, i tesori artistici da scoprire, dove alloggiare e dove far riparare la bici in caso di necessità. Inoltre tutte le varianti di percorso per chi vuole andare veloce e per chi vuole godere al meglio del paesaggio.
18,00

Da Palermo a Messina per le montagne. 370 km in cammino lungo le vie francigene della Sicilia

Da Palermo a Messina per le montagne. 370 km in cammino lungo le vie francigene della Sicilia

Davide Comunale

Libro: Libro in brossura

editore: Terre di Mezzo

anno edizione: 2018

pagine: 132

A piedi in una terra di emiri e cavalieri, sulle tracce del Gran Conte Ruggero I e dell'imperatore Carlo V. Da Palermo a Messina in 20 giorni, tra rocche normanne, cupole arabeggianti, riserve naturali e prelibatezze gastronomiche, per scoprire gli Appennini di Sicilia, punteggiati da splendidi borghi e con sorprendenti scorci sul mare. Un itinerario storico attraverso le cime delle Madonie, i boschi dei Nebrodi e le vette dei Peloritani, fino allo Stretto, antica porta dell'isola sull'Oriente. La guida ufficiale, con tutte le informazioni utili per mettersi in cammino: le cartine dettagliate, le altimetrie, i dislivelli, la descrizione del percorso e i luoghi dove dormire. Inoltre, gli approfondimenti storici e culturali e le località più significative da visitare.
18,00

Guida al cammino di Santiago. Oltre 900 chilometri dai Pirenei a Finisterre

Guida al cammino di Santiago. Oltre 900 chilometri dai Pirenei a Finisterre

Alfonso Curatolo, Miriam Giovanzana

Libro: Libro in brossura

editore: Terre di Mezzo

anno edizione: 2018

pagine: 232

A piedi in trenta tappe dai Pirenei fino a Santiago, nel Nord della Spagna. Dai boschi della Navarra, passando per gli altopiani desertici delle mesetas, fino al verde della Galizia... Trenta giorni "fuori dal mondo", o meglio fuori dai normali ritmi della vita quotidiana. E ogni sera, un rifugio attrezzato dove dormire e riassaporare l'ospitalità (talvolta gratuita) dei pellegrini di un tempo. Un'esperienza da vivere tutta d'un fiato, o da comporre a tappe, anno dopo anno. In questa guida: tutte le carte, le distanze, i dislivelli, l'indirizzo dei rifugi, i periodi migliori per partire, che cosa mettere nello zaino, quanto si spende; e poi l'essenziale sui luoghi che si attraversano, perché il Cammino è anche un percorso nella storia e nell'arte dell'Europa: strade romane, ponti medievali, cattedrali gotiche, borghi fortificati, castelli, eremi, città bellissime, come Burgos e Leon...
18,00

Guida al cammino di Sant'Antonio. 430 chilometri a piedi da Padova a La Verna

Guida al cammino di Sant'Antonio. 430 chilometri a piedi da Padova a La Verna

Libro: Libro in brossura

editore: Terre di Mezzo

anno edizione: 2018

pagine: 161

Ventitré giorni alla scoperta della spiritualità e della vita di sant'Antonio. Da Camposampiero alla basilica di Padova, e poi attraverso gli Appennini fino al santuario di La Verna, crocevia dei cammini francescani. Un itinerario che unisce alcune tra le più belle città del Veneto e dell'Emilia-Romagna (Rovigo, Ferrara, Bologna...) a luoghi di raccoglimento e di pace, come gli eremi di Montepaolo e di Camaldoli, immersi nei paesaggi straordinari dei Colli Euganei, dei Gessi Bolognesi e delle Foreste Casentinesi. Ogni giorno uno spunto per la riflessione personale con una selezione di testi del Santo e gli episodi più significativi della sua vita: per scoprire nel cammino l'occasione per una ricerca interiore. Con tutte le informazioni: le cartine dettagliate; le altimetrie; la descrizione del percors; i luoghi da visitare; dove dormire.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.