Terre di Mezzo: I percorsi spirituali
A Santiago lungo il cammino primitivo e il cammino inglese
Donatella Capizzi Maitan
Libro: Libro in brossura
editore: Terre di Mezzo
anno edizione: 2018
pagine: 176
Dall'affascinante Oviedo nel Nord della Spagna fino a Lugo, passando per i monti delle Asturie: è il Cammino Primitivo, la più antica via jacopea. Tredici giorni nella natura e nella storia, in un susseguirsi di boschi, pascoli e vestigia romane. Ma a Santiago potete arrivare anche lungo il Cammino Inglese: tre o cinque giorni dai porti di A Coruna o di Ferrol, dove nel Medioevo approdavano i pellegrini provenienti dal Nord Europa. Un itinerario tutto galiziano tra spiagge, paesini ed eucalipti. Con la descrizione dei cammini ufficiali e delle varianti, e con tutte le informazioni utili per mettersi in viaggio: le carte, le distanze, i dislivelli, l'indirizzo dei rifugi, i periodi migliori per partire, che cosa mettere nello zaino, quanto si spende e l'essenziale sui luoghi che si attraversano. Per chi già conosce il Cammino Francese, ha poco tempo, o vuole avventurarsi su strade meno affollate.
Di qui passò Francesco. 360 chilometri tra La Verna, Gubbio, Assisi... Rieti
Angela Maria Seracchioli
Libro: Libro in brossura
editore: Terre di Mezzo
anno edizione: 2018
pagine: 232
Dalla Toscana all'Umbria al Lazio, 18 giorni con lo zaino in spalla, tra foreste millenarie e vallate ricche di arte e di storia. La prima guida in cammino sulle "strade di Francesco", dai luoghi più noti come La Verna e Assisi a quelli meno famosi, ma altrettanto affascinanti, come Montecasale o il Sacro Speco di Narni. Una guida per tutti: utile per chi va a piedi ma anche per chi parte a cavallo o con gli asinelii, in mountain bike o con la bici da strada. Con la descrizione dettagliata delle tappe a piedi e "in sella", la cartografia, le altimetrie, come prepararsi, i luoghi da non perdere, dove dormire o far sostare i propri animali. E per ogni giorno gli avvenimenti principali della vita di Francesco tratti dalle fonti originali. Un percorso da seguire tutto d'un fiato oppure a tappe, creando un itinerario personalizzato.
A Santiago lungo il Cammino portoghese. Con le varianti per la costa e per Fatima
Giovanni Caprioli, Luciano Callegari, Irina Bezzi
Libro: Libro in brossura
editore: Terre di Mezzo
anno edizione: 2018
pagine: 200
In cammino da Lisbona a Santiago de Compostela attraverso territori sorprendenti, dai mille volti: cittadine pittoresche come Tomar, Coimbra e Pontevedra, sentieri immersi nei boschi e nei vigneti, il santuario di Fatima, meta di pellegrini da tutto il mondo, le chiese barocche di Porto. In questa nuova edizione aggiornata, chi ama l'oceano troverà la Senda Litoral e la Variante Espiritual, per camminare lungo le spiagge sabbiose del Portogallo e le coste frastagliate della Galizia. Con tutte le informazioni utili prima e durante il viaggio: come prepararsi, cosa mettere nello zaino, quando partire, la descrizione del percorso, le mappe dettagliate, le altimetrie, i dislivelli, i chilometraggi progressivi, le ospitalità, i luoghi da non perdere. E inoltre, le varianti adatte alla bicicletta.
La via di Francesco. Da La Verna e da Roma verso Assisi
Gian Luigi Bettin, Paolo Giulietti, Nicola Checcarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Terre di Mezzo
anno edizione: 2017
pagine: 200
In un'unica guida gli itinerari per raggiungere Assisi da nord e da sud, a piedi o in bici. Un viaggio nel cuore verde dell'Italia tra i paesaggi incontaminati dell'Alpe della Luna e le millenarie Foreste Casentinesi, gli scorci della Valtiberina dipinti da Piero della Francesca, la Cascata delle Marmore, i borghi medievali, gli eremi e le città d'arte. Con le varianti per Perugia, Terni e l'abbazia di Farfa, tra le più importanti della tradizione benedettina.
La Magna via Francigena. Sicilia a piedi da mare a mare
Davide Comunale
Libro: Libro in brossura
editore: Terre di Mezzo
anno edizione: 2017
pagine: 128
Dal golfo di Palermo alla Valle dei Templi lungo le antiche vie percorse da greci, romani, arabi e normanni. Nove tappe alla scoperta della Sicilia, quella celebre di Monreale e Agrigento, ma anche quella dei Monti Sicani, con i loro paesaggi mozzafiato, o di Sutera, uno dei "borghi più belli d'Italia". Attraverso parchi naturali, campi di grano e paesini arroccati, un viaggio da costa a costa che svela le tradizioni e la storia di una terra indimenticabile. La guida ufficiale, con tutte le informazioni utili per mettersi in cammino: la descrizione dettagliata del percorso, le mappe, le altimetrie e i dislivelli, i luoghi dove dormire, quelli da non perdere e gli approfondimenti culturali.