fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina

Tecniche Nuove: Tecnologie industriali

I materiali metallici. Come sceglierli, lavorarli e controllarli

I materiali metallici. Come sceglierli, lavorarli e controllarli

Carla Gambaro, Pietro M. Lonardo, Enrico Lertora

Libro: Libro in brossura

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2014

pagine: XIV-382

Molti degli oggetti che ci circondano sono realizzati in materiali metallici, in special modo acciai e leghe di alluminio. Per poter sfruttare al meglio le loro potenzialità e ottenere prodotti affidabili nel tempo, è di fondamentale importanza conoscere come il comportamento di tali materiali sia correlato con le loro caratteristiche microstrutturali e come queste possano essere modificate mediante opportuni processi tecnologici. Scopo del libro è accompagnare il lettore lungo il percorso che parte dalla scelta del materiale, prosegue nella definizione dei trattamenti e delle tecniche di lavorazione da utilizzare e si conclude con la verifica dell'integrità dei pezzi realizzati. Dopo una prima parte in cui vengono introdotti i concetti di tensione e di deformazione e le relazioni che legano tra loro queste due grandezze, in campo elastico e plastico, la trattazione prosegue analizzando i seguenti aspetti: le condizioni d'esercizio che influenzano il comportamento delle leghe metalliche di maggiore utilizzo industriale; la descrizione delle diverse tipologie di prove meccaniche e tecnologiche unificate; gli aspetti fondamentali delle principali lavorazioni per deformazione plastica; i processi di fonderia, in forme sia transitorie sia permanenti. Il volume si conclude con una parte dedicata alle tecniche di controllo non distruttivo, che permettono di individuare alterazioni presenti sia sulla superficie sia all'interno dei pezzi prodotti.
49,90

Manuale di lavorazione della lamiera

Manuale di lavorazione della lamiera

Libro: Libro rilegato

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2009

pagine: 960

Il manuale si propone di raccogliere, spiegare e documentare i numerosi processi e mezzi di trasformazione del "semilavorato lamiera" utilizzati nella produzione industriale ma, soprattutto, intende presentare l'ampia gamma di possibilità che ciascuno di essi offre al tecnico di produzione impegnato a trasformare la lamiera in prodotti finiti: obiettivo finale è permettergli scelte mirate e ottimali. Per questa ragione l'opera limita volontariamente all'essenziale la descrizione dei singoli processi e si sofferma invece più ampiamente sulle possibilità e gli strumenti per utilizzare al meglio questo semilavorato. Gli autori sono in parte tecnici operanti nell'industria, in parte docenti e ricercatori che collaborano con aziende del settore.
149,00

Manuale degli organi delle macchine

Manuale degli organi delle macchine

Gustav Niemann, Hans Winter, Bernd­Robert Höhn

Libro: Libro in brossura

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2006

pagine: XXXI-1056

Da decenni quest'opera, che proviene dalla Technische Universität di Monaco di Baviera, è uno dei riferimenti nel campo dello studio, del progetto, del calcolo e della verifica degli organi delle macchine. Le diverse edizioni sono state continuamente riviste e aggiornate nel corso del tempo sulla base dei progressi nelle tecnologie, nei materiali, nei metodi di calcolo e nella normativa. Il manuale comprende una panoramica generale relativa a metodologie di progettazione, tecnologie di realizzazione, aspetti della sicurezza del progetto, scelta dei materiali, seguita da un'analisi dettagliata degli organi delle macchine, sia dal punto di vista del funzionamento sia da quello del dimensionamento e della verifica.
139,00

Attrito e usura. Metodologie di progettazione e controllo

Attrito e usura. Metodologie di progettazione e controllo

Giovanni Straffelini

Libro: Libro in brossura

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2005

pagine: X-281

I componenti meccanici, gli utensili per le lavorazioni tecnologiche e, in generale, la maggioranza dei componenti in contatto tra loro possono subire gravi danneggiamenti superficiali dovuti all'usura e disfunzioni a causa dell'attrito. Il manuale è rivolto principalmente ai tecnici dell'industria e a studi di progettazione, che devono risolvere problemi di attrito o usura, e agli studenti di Ingegneria, che devono affrontare lo studio della tribologia, cioè della scienza che si occupa dell'usura, dell'attrito e della lubrificazione, nei diversi corsi universitari delle Facoltà di Ingegneria Industriale (Ingegneria Meccanica, Gestionale, dei Materiali).
21,90

Manuale dello stampista

Manuale dello stampista

Libro

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2002

pagine: 800

80,00

Manuale degli utensili

Manuale degli utensili

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2002

pagine: 1420

100,00

I materiali metallici per l’Additive Manufacturing. Caratteristiche metallurgiche e parametri di processo

I materiali metallici per l’Additive Manufacturing. Caratteristiche metallurgiche e parametri di processo

Salvatore Milana

Libro: Libro in brossura

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2021

pagine: 173

Il manuale ha lo scopo di analizzare le principali leghe metalliche per la fabbricazione additiva, sia da un punto di vista microscopico che macroscopico. La prima parte è dedicata alle principali tecniche di additive manufacturing per materiali metallici (SLM, EBM, LD, ADAM, 3D Printing). Vengono analizzate, quindi, le principali leghe utilizzate nel mondo della stampa 3D per i materiali metallici, ovvero: le leghe di alluminio, le leghe di acciaio, le leghe di titanio, gli alluminuri di titanio e le superleghe di nichel. Nel manuale, inoltre, sono presenti sezioni dedicate ai processi di atomizzazione e di gestione delle polveri (riciclo, approvvigionamento, analisi granulometrica e morfologica, tecniche di separazione, sicurezza). Il tecnico e il progettista dell’industria manifatturiera avranno dunque a disposizione una guida completa per comprendere tutti i concetti generali che ruotano attorno al mondo dell’additive manufacturing per i materiali metallici.
26,90

Metodi di ricerca e prevenzione dei guasti. Troubleshooting-Problem solving. Miglioramento-Prevenzione

Metodi di ricerca e prevenzione dei guasti. Troubleshooting-Problem solving. Miglioramento-Prevenzione

Paolo Stefanini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2011

pagine: XIII-275

Questo libro offre a tecnici e responsabili di manutenzione una pratica guida per gestire e migliorare i processi di manutenzione: alle informazioni di carattere metodologico, il manuale mette a disposizione modelli e schemi operativi facilmente e immediatamente utilizzabili per la progettazione o l'ottimizzazione di un efficace programma di manutenzione preventiva. Nella prima parte del libro viene trattato il guasto, le sue manifestazioni e i metodi di ricerca e soluzione definitiva (Troubleshooting) mediante la ricerca delle cause alla radice dei guasti (Root Cause Analysis); un capitolo a parte è dedicato alla diagnostica strumentale, prove non distruttive e tecniche di manutenzione condizionale e predittiva. Nella seconda parte si analizza il tema della prevenzione dei guasti, trattando l'ingegnerizzazione dei processi, la progettazione e pianificazione di attività preventive, l'elaborazione di specifiche procedure, l'uso di famiglie tecniche di entità per standardizzare e facilitare la creazione delle attività programmate.Nel testo le attività di prevenzione vengono trattate anche dal punto di vista della sicurezza di chi opera, spiegando in dettaglio le procedure necessarie per costruire un programma di manutenzione preventiva efficace ed economica. Il testo è corredato da un CD nel guale sono riportate in dettaglio, in formato Excel modificabile, le schede di manutenzione preventiva relative alle famiglie tecniche descritte nella seconda parte del libro.
22,90

Sicurezza macchine. Le nuove disposizioni legislative e le applicazioni in ambito industriale

Sicurezza macchine. Le nuove disposizioni legislative e le applicazioni in ambito industriale

Libro: Copertina morbida

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2009

pagine: 208

L'obiettivo primario del testo è bilanciare la logica e il rigore della nuova "Direttiva Macchine (2006/42/CE)", in vigore dal 29/12/2009 in tutta Europa, e l'approccio introdotto dai nuovi standard sulla sicurezza funzionale con l'applicazione pratica dei loro principi e indicazioni nel campo dell'automazione industriale. La trattazione presenta più elementi, tutti orientati a facilitare il lettore nella comprensione di argomentazioni spesso intrise di calcolo matematico e statistica, oltre che fortemente condizionate dagli aspetti normativi. All'esposizione dei concetti essenziali delle normative più recenti nel settore della sicurezza industriale si affiancano esempi di soluzioni tecniche nate dall'esperienza di Pilz. Il libro è interamente a colori e realizzato con una ricca presenza di diagrammi, tabelle e schemi riassuntivi. Si rivolge ai costruttori e utilizzatori di macchinari o linee automatiche oltre che, naturalmente, ai progettisti di automazione industriale nonché a studenti universitari nei corsi di corsi di automazione o di elettronica industriale. Riveste interesse anche per i responsabili del servizio prevenzione e protezione all'interno delle aziende e chi organizza corsi nel settore.
29,90

Metodi di ricerca e prevenzione dei guasti. Troubleshooting-Problem solving. Miglioramento-Prevenzione

Metodi di ricerca e prevenzione dei guasti. Troubleshooting-Problem solving. Miglioramento-Prevenzione

Paolo Stefanini

Libro

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2006

pagine: 173

Questo volume offre a tecnici e responsabili di manutenzione una pratica guida per gestire e migliorare i processi di manutenzione e si propone come strumento di supporto al lavoro, mettendo a disposizione su CD modelli e schemi operativi facilmente e immediatamente utilizzabili per la progettazione o l'ottimizzazione di un vero programma di manutenzione preventiva. Il manuale è suddiviso in tre parti: la prima parte sviluppa i temi legati alle politiche di manutenzione; nella seconda parte l'attenzione è rivolta all'importante tema della ricerca dei guasti (Troubleshooting); nella terza parte sono trattate le tecniche di ricerca delle cause alla radice dei guasti (Root Cause Analysis) attraverso l'impiego di metodologie di risoluzione dei problemi (Problem Solving). Il manuale offre spunti e suggerimenti per ottimizzare gli interventi, ma dà soprattutto ampio spazio alle attività di prevenzione, spiegando in dettaglio le procedure necessarie per costruire un programma di manutenzione preventiva efficace ed economico. Il manuale è corredato da un CD nel quale sono riportate in dettaglio, in formato Excel modificabile, tutte le schede di manutenzione preventiva relative alle famiglie tecniche descritte nella terza parte del libro. Il CD contiene inoltre un modello di scheda per descrivere le attività standard di manutenzione correttiva e programmata e un modello della procedura di manutenzione, redatto secondo le norme ISO EN UNI 9001.
14,90

Manuale di trattamenti e finiture

Manuale di trattamenti e finiture

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2003

pagine: XXXI-1548

Da sempre la superficie di un materiale industriale è chiamata al difficile compito di disciplinare il funzionamento di un elemento. Renderlo conforme alle esigenze produttive, soddisfare il cliente, sono parametri talmente importanti che non possono essere lasciati al caso. Tuttavia, il corretto approccio alla superficie deve essere quello di considerarla il veicolo per il miglioramento prestazionale dell'oggetto. Se solo una delle condizioni anzidette viene a mancare, il rischio di una diminuzione chimica e fisica può compromettere irreparabilmente anni di sperimentazioni sul campo. Sulla base di questa considerazione, il Manuale vuole fornire un supporto sia al settore della consulenza sia a quello formativo.
159,00

La forma e le cose. Mestiere e impresa nella costruzione degli stampi
34,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.