TEA: Tea Avventure
Giornali di bordo nei viaggi d'esplorazione. Volume 2
James Cook
Libro: Copertina rigida
editore: TEA
anno edizione: 2007
pagine: 539
"A parte gli interrogativi cui fornì una risposta, il merito precipuo di Cook resta quello di aver concepito il viaggio come un problema unitario e globale, nei suoi aspetti nautici, scientifici e umani. Portò al suo mestiere una dedizione assoluta, propria dell'uomo moderno che trova in questo accanimento, in questa regola di vita, la sua porzione di libertà, o di illusione di libertà. Ma la sapeva lunga, e sapeva distinguere la sostanza delle cose dalle vane pretese che la capovolgono. Tale costante lucidità critica emerge spesso nelle sue pagine, e le colora di una equilibratissima ironia. Il suo capolavoro fu certamente il secondo viaggio, che durò tre anni (1772-1775), attraverso gli immensi tratti di mare lasciati inesplorati da navigatori precedenti, e si spinse per ben tre volte oltre il circolo polare antartico, fino a 71° Sud." (Franco Marenco)
Nei deserti
Sven Lindqvist
Libro: Copertina morbida
editore: TEA
anno edizione: 2007
pagine: 162
Il deserto che viene raccontato in queste pagine rappresenta una fuga dalle convenzioni borghesi, dalle banalità sociali, dagli impulsi troppo inibiti, e il viaggio è una porta attraverso cui si passa da una realtà conosciuta e opprimente a un'altra, inesplorata, in cui tutto è o sembra concesso. Il paesaggio pietra e polvere, colori e suoni e odori, terra e cielo - è un territorio dell'immaginazione in cui l'autore si inoltra alla ricerca delle verità più profonde sull'umanità con la lama dell'analisi e la potenza visionaria della poesia. Nei deserti è la cronaca del pellegrinaggio di Lindqvist sulle orme di scrittori che sono stati stregati dal fascino del deserto: Antoine de Saint-Exupéry, Eugène Fromentin, Pierre Loti, Andé Gide e, soprattutto, l'inquietante Isabelle Eberhardt, che attraversò il Sahara travestita da uomo. Questi scrittori, che hanno da sempre nutrito i sogni e i pensieri di Lindqvist, lo accompagnano ora in un itinerario che è resoconto di viaggio, percorso letterario, denuncia degli orrori del colonialismo, e in parte anche intensa confessione autobiografica.
Parti con un sorriso (Güle güle)
Mario Biondi
Libro: Copertina morbida
editore: TEA
anno edizione: 2006
pagine: 247
Tanti viaggi, come tanti amori. Da quello "obbligatorio" per New York, al primo veramente avventuroso, quello che non si scorda mai: l'Algeria; dall'amore ancestrale per la Siria di Aleppo, a quello troppo veloce per la Giordania di Gerasa, Petra e di Wadi Ram; dalla passione quasi coniugale per la Turchia e Istanbul, "appoggiata al Bosforo come a un davanzale", al nuovo amore iraniano per Yazd... Incontri, racconti, imprevisti, scoperte, letture: in questo libro Mario Biondi ha raccolto i ricordi della sua prima stagione di viaggi, cominciata quando viaggiare era ancora un'avventura, riservata a pochi coraggiosi disposti a spostarsi con ogni mezzo possibile e a dormire dove capitava, e continuata negli anni con la stessa curiosità e la stessa ironia (forse gli accessori più importanti nel bagaglio del vero viaggiatore) e un invincibile desiderio di andare sempre più a Oriente.
Israele nonostante tutto
Stefano Jesurum
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2006
pagine: 200
È portandosi dietro il bagaglio della sua personale memoria di ebreo occidentale, e di quella collettiva degli ebrei della Diaspora, che Stefano Jesurum, giornalista del Corriere della Sera e appassionato, più ancora che esperto, di questioni mediorientali, parte per Israele. Testimone profondamente partecipe, in questo "diario di viaggio" l'autore ci conduce in un mondo del quale sappiamo assai poco e sul quale abbiamo non di rado idee schematiche e preconcette. Di quel mondo ci aiuta a scoprire le mille, insospettate sfaccettature, riuscendo a farcene percepire i colori, i suoni, gli odori: dai sobborghi arabi di Gerusalemme al deserto del Neghev, dai quartieri-formicai degli ultraortodossi ai kibbutzìm dove resistono gli ultimi eredi dei pionieri che trasformarono in giardini la sabbia e le rocce.
Acque sacre
Stephen Alter
Libro: Copertina morbida
editore: TEA
anno edizione: 2006
pagine: 328
"Sin da quand'ero bambino la mitologia del Garhwal fa parte del mio immaginario, anche se non dichiarerei mai di essere un indù. Mi vedo invece come un pellegrino che non segue le dottrine prescritte da una fede particolare, ma va alla ricerca dei legami sottili e misteriosi tra l'esperienza umana, le narrazioni mitologiche e la storia naturale." Il Char Dham Yatra è un pellegrinaggio verso le sorgenti del Gange, il fiume sacro dell'india, intrapreso a piedi ogni anno da milioni di fedeli indù. Raramente gli occidentali hanno avuto occasione di parteciparvi o di assistervi da vicino. Stephen Alter, americano, nato e cresciuto in India, qualche anno fa ha deciso di percorrere quegli stessi sentieri e attraversare quei luoghi sacri nella regione del Garhwal, rinunciando alle solite comodità per raggiungere una comprensione più vera di quella realtà. Un viaggio durato mesi, segnato da faticose arrampicate sui monti, discese lungo i fiumi, soste sotto la pioggia, ma anche e soprattutto un viaggio spirituale, in cui l'autore, pur non rinunciando alla prospettiva laica, descrive un percorso di conoscenza e maturazione a contatto di una natura spesso inospitale e violenta.
Notizie da un'isoletta
Bill Bryson
Libro: Copertina morbida
editore: TEA
anno edizione: 2006
pagine: 320
Dopo circa vent'anni trascorsi in Inghilterra, Bill Bryson decide di tornare negli Stati Uniti, suo paese d'origine. A far scattare la decisione, la notizia che quasi quattro milioni di americani credono di essere stati rapiti dagli alieni. Prima di lasciare lo Yorkshire, Bryson si concede un ultimo viaggio attraverso l'Inghilterra. Un racconto caratterizzato da un inconfondibile humour, da una curiosità mai paga e da una grande sensibilità. Il risultato è un'Inghilterra inedita, tutta da riscoprire.
Arabia deserta
Charles M. Doughty
Libro: Copertina morbida
editore: TEA
anno edizione: 2006
pagine: 316
Travestito da beduino, Charles Doughty, eccentrico medico inglese che di cammelli non sapeva assolutamente nulla, si aggrega a una carovana di pellegrini diretti alla Mecca, condividendo con loro il poco spazio delle tende, accontentandosi del poco che basta loro, latte di cammella e rari pasti a base di datteri e carne. Determinato a procedere, spesso cavalcava dall'alba al tramonto, se non addirittura nella notte, avanzando a tappe forzate in un paese roccioso e faticoso, sotto un sole bruciante. Fino a che non viene scoperto. Secondo Lawrence d'Arabia, che scrisse l'introduzione al testo, "una bibbia nel suo genere".
Alla ricerca di Hassan. Il volto nascosto dell'Iran
Terence Ward
Libro: Copertina morbida
editore: TEA
anno edizione: 2006
pagine: 363
Nel 1998 la famiglia di Ward che, negli anni Sessanta, aveva vissuto a Teheran e che, dalla caduta dello Scià e dall'inizio della Rivoluzione islamica, non vi aveva messo più piede, decide di approfittare delle aperture del neopresidente iraniano Khatami per intraprendere un viaggio in Iran. Ma questo viaggio nella memoria è anche un viaggio alla ricerca di Hassan: Hassan Ghasemi era il cuoco e giardiniere della famiglia e con lui si era stabilito un rapporto che andava ben al di là del tradizionale rapporto di lavoro anche perché la famiglia Ward ha caratteristiche umane atipiche, aliene dai vizi e dalle manie di onnipotenza degli occidentali che, per ragioni diplomatiche o per lavoro, vivono nei paesi asiatici e africani.
Una città o l'altra. Viaggi in Europa
Bill Bryson
Libro: Copertina morbida
editore: TEA
anno edizione: 2006
pagine: 346
"Una città o l'altra" è un diario di viaggio. L'autore, in balia di autisti dall'istinto omicida e di albergatori stravaganti, attraversa da Nord a Sud l'Europa partendo da Hammerfest, la città più settentrionale del mondo, per arrivare fino a Istanbul, alle porte dell'Oriente. In mezzo, per fissare ognuna delle tappe successive, sul taccuino del viaggiatore finiscono inedite istantanee di alcune tra le più suggestive città d'Europa, scorci di monumenti, ritratti di personaggi irripetibili, insieme a contrattempi esilaranti, inevitabili incidenti di percorso, osservazioni acute, disavventure gastronomiche, flashback dei viaggi precedenti.
In Mongolia
Ian D. Robinson
Libro: Copertina morbida
editore: TEA
anno edizione: 2006
pagine: 205
Ian Robinson è completamente solo quando lascia la Nuova Zelanda per intraprendere un lungo e difficile viaggio attraverso gli sconfinati e pressoché sconosciuti territori della Mongolia. Decide di viaggiare in solitario, senza guida, diventando così il primo occidentale ad attraversare in questo modo la Mongolia, zaino in spalla e cavallo. Nel libro racconta la sua avventura, le difficoltà, i pericoli e le sorprese vissute durante il cammino.
I colori dell'oceano
Simone Bianchetti, Fabio Pozzo
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2005
pagine: 212
Quella tra Simone Bianchetti e il mare è una storia d'amore, di quelle segnate dal destino che, senza cercarle, fanno irruzione nella vita e da quel momento la strada da percorrere è tracciata. Ma quella di Simone più che una strada è stata una «rotta», un percorso fatto di innumerevoli battaglie combattute con coraggio: un susseguirsi di sfide, dalle prime regate nell'Adriatico, sul Penelope, a soli quattordici anni, alle grandi competizioni transoceaniche di cui è stato protagonista indiscusso sino al giorno della sua prematura scomparsa. Straordinario resoconto di una passione estrema e di una vita trascorsa nei mari di tutto il mondo, questo libro, scritto in collaborazione con il «giornalista di mare» Fabio Pozzo, racconta le gioie e le paure, i momenti di entusiasmo e di solitudine di uno dei più grandi navigatori solitari dei nostri giorni, «il Bukowski della vela», come lo aveva definito il grande Cino Ricci.
Un pappagallo sull'albero del pepe
Chris Stewart
Libro: Copertina morbida
editore: TEA
anno edizione: 2005
pagine: 225
In "Una casa tra i limoni" Chris Stewart ci aveva fornito un resoconto della sua avventura in un piccolo paese dell'Andalusia dove si era rifugiato con la famiglia alla ricerca di una vita semplice. Ora, con "Un pappagallo sull'albero del pepe", l'ex batterista dei Genesis riprende a narrare le avventure (e le disavventure) della sua esperienza spagnola dove si ritrovano, in ordine sparso di apparizione, un pappagallo misantropo, vicini di casa in crisi amorosa, giornalisti decisamente troppo invadenti. L'edizione maggiore di questo libro è stata pubblicata da Guanda.