TEA: Saggistica TEA
Pattuglia Bravo two zero
Andy McNab
Libro: Copertina morbida
editore: TEA
anno edizione: 2009
pagine: 382
1991. Durante la Guerra del Golfo un gruppo di soldati inglesi, la pattuglia Bravo Two Zero, è incaricato di distruggere alcune rampe di missili Scud in territorio iracheno. Il comando è affidato al sergente Andy Mcnab. Mentre stanno perlustrando il deserto, gli otto vengono avvistati. Fuggono, ma sono braccati e per un errore la pattuglia si divide per non riunirsi mai più. Alcuni muoiono, altri sono catturati e sottoposti a torture. Il libro racconta la storia vera di questa pattuglia della SAS (Special Air Service).
Azione immediata
Andy McNab
Libro: Copertina morbida
editore: TEA
anno edizione: 2009
pagine: 538
Questo libro è il resoconto di dieci anni trascorsi nello Special Air Service, l'unità d'assalto più temuta al mondo. Un'esperienza straordinaria che vede il suo protagonista dapprima alle prese con un addestramento ai limiti dell'incredibile, poi impegnato in rischiose missioni in ogni parte del pianeta: dalle giungle del Borneo ai deserti dell'Africa, dall'Irlanda del Nord alle foreste pluviali dell'America Latina. Perché gli uomini dei SAS, preparati per ogni tipo di missione e per le condizioni ambientali più estreme, devono essere sempre pronti all'azione immediata: agiscono in silenzio e con rapidità, e al massimo livello di efficienza.
Vita tragicomica di Socrate. Il primo filosofo condannato a morte è stato veramente un eroe?
Pietro Emanuele
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2009
pagine: 148
"Da sempre Socrate è considerato tanto importante da costituire uno spartiacque del pensiero greco, per cui si parla di una filosofia presocratica, come se coloro che lo hanno preceduto andassero considerati dei pensatori di rango inferiore. Ma fu davvero tanto essenziale per la filosofia la figura di Socrate? E se scendiamo sul piano biografico, chi fu realmente l'uomo Socrate?" Sullo sfondo di un'Atene viva e pettegola, fitta di personaggi, storie, intrighi, Pietro Emanuele ci racconta con il suo stile piacevole e discorsivo la vita del padre di tutti i filosofi, fornendoci un ritratto inedito di Socrate, ma anche di Platone, Aristofane, Crizia e tutti gli altri. Un'avvincente e documentata rilettura delle biografie socratiche, che ci propone una versione dissacrante del "mito" socratico, in una galoppata sulle strade maestre e nei vicoli oscuri del pensiero occidentale, tra i personaggi più famosi della Grecia classica. Un libro divertente, istruttivo e originale per filosofi, studenti, studiosi, dilettanti, professori, curiosi, scettici.
Cronache dal Cono Sud
Luis Sepúlveda
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2009
pagine: 113
Un anno e mezzo di vita e di passioni, un anno e mezzo di cronache, di entusiasmi e di delusioni, raccontati dalla penna diretta e coinvolgente di uno dei grandissimi scrittori del Sudamerica di oggi. Luis Sepúlveda, dalla sua casa di Gijon nelle Asturie, ci racconta il mondo che viviamo, i fatti che lo colpiscono e commuovono, analizza gli eventi della cronaca e ce ne offre una descrizione lucida ed emozionata, franca e durevole. Non risparmia la sua critica ai potenti del mondo (Bush e Blair prima di tutti) né la sua ironia verso il vecchio dittatore Pinochet, ma nemmeno nasconde i suoi entusiasmi, la speranza che gli dà per il futuro l'elezione di Michelle Bachelet a capo del governo cileno.
L'isola senza ponte. Donne, uomini e storie della Sicilia
Matteo Collura
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2009
pagine: 224
Collura ridisegna in modo originale la mappa emotiva dei luoghi resi famosi da Sciascia, Pirandello e Tomasi di Lampedusa, mettendosi sulle tracce dei romanzi e dei loro autori, facendo rivivere le pagine più belle del "Gattopardo" e insieme tante altre storie e volti di Sicilia, dall'enigmatico sorriso del ritratto di Ignoto di Antonello da Messina alle vicende dei siciliani impegnati nel Nord del Paese durante la lotta di Liberazione. Ma l'autore si spinge oltre il sentimento di appartenenza dei siciliani, per rendere visibili i legami che legano da sempre l'isola alla cultura europea; un'isola che tuttavia vive se stessa come luogo assoluto, unico al mondo.
Il mondo d'acqua. Alla scoperta della vita attraverso il mare
Frank Schätzing
Libro: Copertina morbida
editore: TEA
anno edizione: 2009
pagine: 556
Frank Schätzing accompagna il lettore in un viaggio sopra e sotto i mari per scoprire la relazione che lega gli esseri umani allo straordinario "mondo d'acqua" che occupa i sette decimi del nostro pianeta. Una strana relazione, fatta di odio e amore, di romanticismo e d'ignoranza, di curiosità e di mistero. Come funziona questo enorme "sistema" da cui tutti proveniamo e di cui sappiamo ancora pochissimo? Com'è stato possibile che abbia dato origine alla vita? Perché l'evoluzione ha imboccato la strada che ha portato all'uomo e non quella che ci avrebbe reso simili a un materassino gonfiabile pieno d'acqua? E ancora: da dove viene tutta quest'acqua? Cosa succede quando il mare decide di ribellarsi all'uomo? Qual è il futuro del mare e perché è così legato al nostro? Con competenza scientifica, ironia e semplicità, Schätzing risponde a tutte queste domande (e a moltissime altre), fa attraversare miliardi di anni, stupisce e fa capire, diverte e fa riflettere.
Matrimonio e morale
Bertrand Russell
Libro: Copertina morbida
editore: TEA
anno edizione: 2009
pagine: 280
Dopo quasi ottant'anni, questo saggio conserva intatta la sua carica "eversiva" contro il pregiudizio e i luoghi comuni. Nel 1929 fu considerato scandaloso dagli ambienti più tradizionalisti. Oggi, molte idee in esso sostenute sono entrate nel dibattito politico e alcune sono state recepite dalla legislazione del diritto familiare. L'impietosa critica del filosofo è contro la religione cristiana, colpevole di aver imposto una morale sessuofobica. In realtà, Russell non svilisce il ruolo sociale del matrimonio, anzi lo considera "la migliore e più importante istituzione che possa esistere tra esseri umani". Anche la vita sessuale, per essere del tutto soddisfacente, non può essere disgiunta da una profonda intesa affettiva. Ma l'analisi va oltre, coinvolgendo figli, contraccezione, divorzio, omosessualità, salute e istruzione pubblica, in una riflessione ricca di stimoli su temi di perenne attualità. Prefazione di Piergiorgio Odifreddi.
Fantasmi
Tiziano Terzani
Libro: Copertina morbida
editore: TEA
anno edizione: 2009
pagine: 366
Testimonianza unica di un Tiziano Terzani reporter, giovane ed entusiasta, interessato ai "fatti", che con stupore si avvicina a ogni dettaglio e crede ancora sia possibile influenzare la Storia, questo testo ricostruisce in presa diretta l'olocausto che fece della Cambogia il regno dell'orrore. I suoi reportage ci raccontano non soltanto la storia che trasformò un intero paese ma anche l'uomo che la seguì per documentarla. Da qui infatti prese corpo la svolta che lo porterà ad abbandonare ogni fiducia nell'ideologia, in cui pure aveva creduto, per iniziare un nuovo cammino di ricerca. Nella Cambogia unico paese dell'Asia che aveva continuato a visitare per 25 anni - Terzani vedeva rappresentata nella sua essenza la tragedia del pianeta intero. "Fantasmi" è dunque un testo imprescindibile per capire le ragioni che lo spinsero a voltare le spalle al mondo e a cambiare direzione. "I cambogiani lo sanno da secoli: la vita è una ruota e la Storia non è progresso ", ricordava già allora, prima che altre guerre di invasione e altre lotte fratricide conferissero un'eco per sempre attuale alle sue parole.
Lady Diana. Chronicles
Tina Brown
Libro: Copertina morbida
editore: TEA
anno edizione: 2008
pagine: 674
Sono passati oltre dieci anni dalla morte di Lady D, eppure a tutt'oggi la sua figura resta avvolta in un'aura di mistero. Chi fu veramente Diana? La "principessa del popolo" che fece sognare il mondo intero con la sua bellezza e il suo impegno umanitario? Oppure una manipolatrice dei media che portò la monarchia sull'orlo dell'abisso? Tina Brown, che incontrò personalmente la principessa, ha raccolto testimonianze, avvenimenti e curiosità, per introdurci nella commedia umana del mondo di Lady D, dei suoi codici e dei suoi protagonisti. Conosciamo, così, da vicino la madre, vistosa e provocante, la nonna, subdola e intrigante, la matrigna, detestata e respinta, ma soprattutto la famiglia reale: Fergie, figura inconsapevolmente drammatica, la principessa Margaret, l'eterna ragazza dal fascino appassito, l'implacabile regina madre e, più temibile di tutte, la regina, di cui Diana ha invano cercato l'approvazione sino al giorno della sua morte. Se a questo cocktail esplosivo si aggiunge Camilla Parker-Bowles, l'"Altra", non c'è da stupirsi se Diana abbia sentito il bisogno di evadere dalla gabbia reale che la teneva prigioniera, per crearsi un mondo tutto suo, in cui rifugiarsi e alla fine perdersi... per sempre.
Come resistere nella palude di Italiopoli
Oliviero Beha
Libro: Copertina morbida
editore: TEA
anno edizione: 2008
pagine: 258
Un paese che affonda sotto i colpi di una classe dirigente sempre più prodiga di cattivi esempi, in un deserto di valori. Un ceto politico affannosamente complementare nella finzione tra Destra e Sinistra. Un potere barricato in un residence privo di cultura, che sostituisce la realtà con la sua rappresentazione televisiva. L'Italia mafiosa di oggi, ben oltre la mafia tradizionale negli interessi e nei comportamenti. Un viaggio della mente e del cuore per denunciare una società in pezzi, e cogliere i segnali di "nuove resistenze" nella stagione peggiore degli ultimi cinquant'anni.
I bottoni di Napoleone. Come 17 molecole hanno cambiato la storia
Penny Le Couteur, Jay Burreson
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2008
pagine: 416
Rivelando gli stupefacenti collegamenti di natura chimica tra fatti apparentemente scollegati, gli autori presentano nel libro 17 gruppi di molecole che hanno cambiato il corso della storia, arrivando a determinare moltissimi aspetti della nostra vita quotidiana. Il lettore apprenderà per esempio come i bottoni delle uniformi dell'armata napoleonica, fatti di stagno, si sbriciolassero alle basse temperature, mettendo in notevoli difficoltà i soldati impegnati sul fronte russo (e, chissà, ipotecando così l'esito della campagna); come un banale incidente domestico con un grembiule detonante ebbe come conseguenza lo sviluppo dei moderni esplosivi e la nascita dell'industria cinematografica; come la passione degli europei per la caffeina, una molecola che dà una blanda dipendenza, finì per portare alla rivoluzione comunista in Cina.
Impronte di gatto. Nell'arte, nella letteratura, nella vita dell'uomo
Detlef Bluhm
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2008
pagine: 352
Divinizzato dagli egizi, sfruttato dai romani, demonizzato nel Medioevo, ma amato in tutte le epoche, il gatto ha lasciato la propria impronta in tutte le possibili forme artistiche, dalla pittura alla letteratura, dal cinema alla musica. Con questo libro, una vera e propria analisi a 360 gradi della «tigre domestica», l'autore ne ripercorre la storia dalle prime testimonianze risalenti al 9000 a.C. fino a oggi, dando vita a una serie di aneddoti curiosi e spassosi, scritti con tale abilità che sembra di veder balzare i protagonisti dalla pagina. La più completa indagine sui gatti e sul loro rapporto con l'uomo, dedicata a tutti gli amanti del nostro più adorabile, indipendente, regale, furbo e affascinante amico a quattro zampe.