fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Tarka: DiScienze

Un mondo senza suolo. Il passato, il presente e il futuro precario della terra sotto i nostri piedi

Un mondo senza suolo. Il passato, il presente e il futuro precario della terra sotto i nostri piedi

Jo Handelsman

Libro: Libro in brossura

editore: Tarka

anno edizione: 2025

pagine: 288

In questo libro la biologa Jo Handelsman ci aiuta a vedere ciò che spesso ignoriamo: l’erosione del suolo, una crisi globale silenziosa che minaccia la nostra stessa esistenza. Con uno stile coinvolgente e divulgativo, ricco di esempi, l’autrice racconta perché stiamo esaurendo il suolo fertile, come l’agricoltura intensiva, l’uso eccessivo o inappropriato di sostanze chimiche di sintesi (fertilizzanti, diserbanti, pesticidi) lavorazioni meccaniche invasive e il cambiamento climatico stiano accelerando il degrado del topsoil. Il problema riguarda tutto il mondo. Azioni per arginare il problema sono già state messe in atto ma bisogna fare di più. La buona notizia, come spiega l’autrice, è che rispetto ad altri problemi che dobbiamo affrontare, conosciamo i modi per risolvere la crisi del suolo, e anche se non esiste una panacea né una soluzione che da sola ponga fine all’erosione del suolo e al cambiamento climatico, abbiamo capito come mitigare queste due grandi minacce per la nostra specie e per la Terra. Anche se i dati dovrebbero spaventarci, non dobbiamo avere paura del futuro. L’ingegno umano, insieme al potere rigenerativo del suolo, possono salvarci da un futuro precario.
21,00

Ripensare la scuola. Oltre il Covid

Ripensare la scuola. Oltre il Covid

Libro: Libro in brossura

editore: Tarka

anno edizione: 2021

Testimonianze di una scuola che non si ferma e che si impegna a cercare soluzioni, in bilico tra passato e futuro, tra voglia di difendere ciò che di buono la storia ci ha consegnato e nel tentare d'immaginare soluzioni diverse. Tenendo fermi gli obiettivi, la visione, il senso di un’azione che è prima di tutto sociale. Abbiamo dovuto ripensare la nostra quotidianità, rivedere consuetudini, che sono venute meno nel giro di pochi giorni, ma anche esperienze portanti della nostra esistenza. Tra le quali la scuola. Intorno a essa molto si è discusso e riflettuto; mentre ci si adoperava per riorganizzarla e si cercava di farla vivere, comunque. Abbiamo anche sperato che il dramma che stavamo attraversando servisse almeno ad aggiustare alcuni difetti che avevamo ben chiari da anni. Non sappiamo ancora quali saranno i frutti di questa riflessione forzata, che ci siamo trovati costretti ad affrontare. Nel libro una serie di testimonianze, punti di vista che affrontano aspetti specifici della scuola che abbiamo vissuto in questi mesi di emergenza. Il vissuto, ma soprattutto la riflessione che ne è emersa e che dovrebbe durare e dare i suoi frutti anche dopo la fine dell’emergenza.
14,50

Storia del colore da Pitagora a Newton

Storia del colore da Pitagora a Newton

Mauro Boscarol

Libro: Libro in brossura

editore: Tarka

anno edizione: 2021

pagine: 392

Dall'antichità ad oggi, il colore è sempre stato considerato un argomento enigmatico, posto su qual che confine remoto. Eppure Aristotele scriveva che “oggetto della vista è il visibile, e il visibile è il colore”. E oltre duemila anni dopo James Clerk Maxwell iniziava una conferenza alla Royal Institution di Londra con le parole: “Vedere è vedere a colori”. Qual è la natura del colore e come si forma la sua sensazione: sono questioni alle quali si è cercato più volte di rispondere ma ancora non c'è una risposta per tutte le domande. In questo testo è tracciata la storia delle varie ipotesi che sono state fatte sull'occhio umano, sulla visione e sulla sensazione di colore nei circa venti secoli che vanno da Pitagora all'età moderna.
24,00

Prima lezione sul colore

Prima lezione sul colore

Mauro Boscarol

Libro: Copertina morbida

editore: Tarka

anno edizione: 2019

pagine: 164

Introduzione elementare agli aspetti fisici, fisiologici, psicofisici e psicologici della sensazione di colore. Il testo discute i principi sui quali si basa tale sensazione e aiuta a risolvere le ambiguità più comuni nel mondo del colore. L'ultimo capitolo è una breve storia della scienza del colore dagli antichi Greci ai tempi moderni passando per Young, Newton, Helmholtz, Maxwell, Goethe e Schopenhauer.
15,00

Litio. Caratteristiche, applicazioni, geopolitica. Un elemento fondamentale per la transizione energetica

Michel Jébrak, Christian Hocquard

Libro: Libro in brossura

editore: Tarka

anno edizione: 2023

pagine: 224

Una panoramica, chiara e comprensibile, su tutte le questioni relative al litio, per capire meglio il ruolo e la portata di questo elemento, indispensabile per la transizione energetica. Per renderci indipendenti dai combustibili fossili e ridurre nettamente le emissioni di anidride carbonica, le vie principali appaiono l’elettrificazione e l’utilizzo di fonti rinnovabili. Queste ultime sono però intermittenti e il loro utilizzo richiede dispositivi per accumulare energia. Tra questi le batterie sono la forma più diffusa e quelle moderne, basate sugli ioni di litio, sono le più versatili, possono essere realizzate in varie dimensioni e trovare posto nei telefoni cellulari, nelle auto elettriche... Il litio è così diventato uno dei metalli più ricercati e indispensabili. Ma dove si trova, come si estrae, dove viene lavorato? Da tutti questi aspetti, affrontati nel libro, si delinea un quadro geopolitico assai diverso rispetto a quello di gas e petrolio, che potrebbe dare origine a una nuova serie di conflitti. Estrazione e lavorazione del litio, peraltro, non sono esenti da problemi ambientali: smaltimento e potenziale riciclo delle batterie costituiscono ulteriori problemi…
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.