fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina

Susil Edizioni: Sharing

2081. Tecnologie, uomo, futuro

2081. Tecnologie, uomo, futuro

Fabio Filocamo

Libro: Libro in brossura

editore: Susil Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 230

Dall’intelligenza artificiale alle api, dall’economia circolare alle criptovalute, dalla automazione industriale ai lavori del futuro – tra universo digitale e terreno – 2081 è una antologia di analisi e commenti pubblicati su diverse edizioni del Corriere della Sera. 2081 sono anche i caratteri usati per spiegare il nuovo mondo, questo dove viviamo e quello che ci aspetta. Una lettura agile e dati specifici per svelare in controluce tendenze e fenomeni che stanno trasformando in radice la società, tanto rapidamente da non accorgersene quasi. L’innovazione continua cambia lo scenario per cittadini, lavoratori, e imprese. Si fa così largo un’altra economia, basata su nuovi schemi e dominata dal fattore tecnologico, con riflessi anche geopolitici. Persino valori tradizionali e sostenibilità del pianeta sono in discussione. Questo libro si propone di aiutare la riflessione e a comprendere i processi in atto, con ironia e ottimismo, segnalando i rischi e indicando le opportunità. Per rendersi più consapevoli e più pronti alle sfide, presenti e future. Con prefazione di Luciano Fontana, Direttore del Corriere della Sera.
20,00

2081. Tecnologie, lavoro, futuro

2081. Tecnologie, lavoro, futuro

Fabio Filocamo

Libro: Libro in brossura

editore: Susil Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 168

Dall’intelligenza artificiale al succo d’arancia, dall’economia circolare ai lavori del futuro, 2081 è una antologia di analisi e commenti pubblicati su varie edizioni del Corriere della Sera. 2081 sono anche i caratteri usati per spiegare il nuovo mondo, questo dove viviamo e quello che ci aspetta. Una lettura agile e dati precisi per svelare in controluce le tendenze e i fenomeni che stanno radicalmente trasformando la nostra società. Una continua innovazione sta infatti cambiando lo scenario per cittadini, lavoratori, e imprese. Si fa largo un’economia diversa, basata su altri schemi e dominata dal fattore tecnologico. I mutamenti sono così rapidi che si fa fatica ad accorgersene. Questo libro si propone di far riflettere e aiutare a comprendere meglio i processi in atto, con ironia e ottimismo, segnalando i rischi e indicando le opportunità. Per rendersi più consapevoli e più pronti alle sfide, presenti e future.
15,00

Almanacco dei TG 2013-2014. Un anno di vita italiana attraverso l'infoormazione di prima serata

Almanacco dei TG 2013-2014. Un anno di vita italiana attraverso l'infoormazione di prima serata

Alberto Baldazzi

Libro

editore: Susil Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 400

La progressiva decadenza di Berlusconi e l'ascesa dell'astro Renzi; la parabola di Cinque Stelle dalla chiusura totale, condita di aggressività e di suggestioni culturali tipiche del populismo di destra, alla timida apertura al sistema politico; una campagna elettorale per le europee in cui l'insulto l'ha fatto da padrone, con un Pd sontuosamemente vincitore col 40,8%. Un anno in cui la comunicazione si è arricchita del protagonismo di Renzi condito a base di tweet e di innumerevoli conferenze stampa, oltre che dello streaming a corrente alternata tra Pd e Cinque Stelle. Papa Francesco è apprezzato da tutti, mentre il nuovo Premier, amato a destra e sopportato a sinistra, avanza nei consensi e procede a macinare riforme, o quantomeno a impastarle, mentre per la cottura c'è ancora da attendere. Due testate che cambiano direttore, con Giovanni Toti "dirottato" da Tg 4 e Studio Aperto al cerchio magico dell'ex Cavaliere... Ma con tutte le due evidenti pecche, l'informazione Tv si conferma determinante, e la crescita del web "lavora ai fianchi" un pugile un po' suonato, ma tutt'altro che disposto ad andare al tappeto.
20,00

Se gli Ufo non esistono. Episodi storici e fenomenologia contemporanea

Se gli Ufo non esistono. Episodi storici e fenomenologia contemporanea

Vincenzo Papa

Libro: Libro in brossura

editore: Susil Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 176

"Se gli UFO non esistono" non si spiegano i veicoli volanti sconosciuti che percorrono i cieli del pianeta da quando gli umani hanno avuto memoria e mezzi per tramandare gli avvenimenti. Immagini scolpite e dipinte, testi sacri, documenti storici e memoriali si raffrontano nelle raffigurazioni e negli archivi. Agli scritti e alle immagini si aggiungono le tradizioni antiche e le testimonianze moderne, che arricchiscono e riaffermano il quadro dell’argomento UFO. La raccolta degli episodi qui contenuta è la dimostrazione storica e scientifica che gli UFO esistono, a dispetto dello scetticismo dei pessimisti, dei negazionisti e dei preconcetti. Non averli visti personalmente non significa che non esistano! Infatti i pochi privilegiati ne parlano da quando esiste la scrittura, che spesso riporta nozioni ed esperienze precedenti molto antiche.
18,00

L'epopea del vapore. Albori, nascita e sviluppo della trazione a vapore

L'epopea del vapore. Albori, nascita e sviluppo della trazione a vapore

Aldo Vinciguerra

Libro: Libro in brossura

editore: Susil Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 250

L’acqua ha accompagnato da sempre l’uomo nella sua evoluzione, soddisfacendo uno dei suoi fabbisogni essenziali e costituendo inoltre, sino a tempi recenti, la più rilevante fonte, insieme a quella animale, per la generazione di energia meccanica. L’epopea dell’acqua, quindi, è destinata a continuare con la presenza dell’uomo. L’epopea del vapore ha un inizio recente, che ha dato un’accelerazione straordinaria allo sviluppo tecnologico, con applicazioni che tuttora sono oggetto di rapide evoluzioni. Eppure, parlare ora di macchina a vapore sembra volere tornare a un passato che non c’è più, quando in effetti con le prime applicazioni si comprese che con tali macchine era possibile lo sfruttamento della fase aeriforme per la generazione di energia meccanica e, successivamente, elettrica e per la produzione di beni. In definitiva, si tratta delle grandi conquiste dell’Umanità, che non fanno certo parte del passato.
60,00

Tempo scaduto? Prima che gli effetti dei cambiamenti climatici diventino irreversibili

Tempo scaduto? Prima che gli effetti dei cambiamenti climatici diventino irreversibili

Walter Pilloni, Alberto Bruzzone

Libro: Libro in brossura

editore: Susil Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 128

Questa antologia di fatti, testimonianze e riflessioni ha l’ambizione di aiutare a comprendere quali siano i reali rischi ai quali  stiamo esponendo noi stessi ma soprattutto le future generazioni. “Tempo scaduto?” vuol essere un invito ad agire prima che sia troppo tardi, non tanto per il nostro pianeta che certamente vivrà ancora molto a lungo, ma per la specie umana che non sappiamo se sarà in grado di sopravvivere a  condizioni climatiche così avverse da generare un futuro distopico, gravido di conseguenze mai immaginate perché mai prima d’ora sperimentate.
18,00

Protagonisti. Incontri diretti con geni e malvagi

Protagonisti. Incontri diretti con geni e malvagi

Franco Biancacci

Libro: Libro in brossura

editore: Susil Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 136

Un viaggio nel mondo per incontrare protagonisti noti e meno noti al grande pubblico, arrivati agli onori delle prime pagine per le loro azioni. Era più che lecito chiedersi chi fosse quel premio Nobel che nel 1973, sostenendo la tesi delle Sette Sorelle per la quale i giacimenti di petrolio stavano per esaurirsi, si rendeva indispensabile lasciare le automobili in garage e usare le biciclette (ciò che fummo costretti a fare); o conoscere da vicino la leader del femminismo made in USA che propugnava la “mistica della femminilità” invitando le donne alla rivolta contro i loro “aggressori”, gli uomini; tentare di capire il perché della malvagità di leader del Terzo Mondo; che tipo fosse il pedofilo di casa nostra che avrebbe potuto uccidere una bambina; osservare da vicino il comportamento mafioso di un uomo “di fede”; incontrare uno di quei “furbi” che fecero scrivere a Prezzolini: “L’Italia va avanti perché ci sono i fessi”. Una serie di ritratti che l’autore ha concentrato in questo volume, estrapolati dalle storie più ampie realizzate per la televisione.
14,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.