fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Supernova: VeneziaStory

Albrecht Dürer a Venezia

Albrecht Dürer a Venezia

Daniela Menetto

Libro: Libro in brossura

editore: Supernova

anno edizione: 2024

pagine: 48

Il saggio qui proposto da Daniele Menetto illustra il fertile rapporto fra Arte del Nord e Arte Veneziana nel suo periodo più glorioso. Presenta i legami culturali e commerciali di Venezia con il mondo tedesco e soprattutto con Norimberga, la città di Dürer. Per ben due volte egli ha potuto soggiornare a Venezia, splendida città rinascimentale. Le affinità e le differenze di questi due mondi, un tempo vicini spiritualmente eppure oggi così lontani, sono viste in quello specifico lasso di tempo quattro-cinquecentesco particolarmente significativo.
10,00

Lorenzo Lotto la via veneziana

Lorenzo Lotto la via veneziana

Daniela Menetto

Libro: Libro in brossura

editore: Supernova

anno edizione: 2022

pagine: 56

Lorenzo Lotto, nato a Venezia nel 1480, è stato uno dei principali esponenti del Rinascimento veneziano. Le sue opere, la sua stessa vita, forse riassumono al meglio quel'anelito veneziano alla "singolarità", alla interpretazione di un mondo visto da un'angolazione particolare, con gli occhi di chi percepisce la realtà come uno specchio di ciò che è vero e conoscibile. A Venezia la realtà riluce, vibra di connotazioni specifiche, rivela individualmente anche ciò che l´occhio registra e vuole comprendere. Nascere qui significa ereditarne l´anima, scoprire con lentezza, al di là del tempo e dello spazio, ciò che di più sacro essa contiene.
10,00

Francesco Baldisserotto. Storia di un patriota veneziano

Francesco Baldisserotto. Storia di un patriota veneziano

Elisabetta Baldisserotto

Libro: Libro in brossura

editore: Supernova

anno edizione: 2020

pagine: 80

Questo libro vuole rendere omaggio a Francesco Baldisserotto, patriota veneziano, una figura chiave del Governo Provvisorio di Daniele Manin, che prese parte attiva ai fatti d'arme della rivoluzione prima e dell'assedio di Venezia poi. In seguito fu esiliato due volte e deportato a Josefstadt, in Boemia, per le sue idee politiche. Partecipò all'impresa dei Mille ed ebbe ruoli di comando nella Marina Sicula e nella Marina Italiana. Un eroe cui non è stato dato il giusto rilievo e dunque ci pare importante raccontarne adesso la storia.
10,00

Fase zero. La verità su Venezia in nove capitoli

Fase zero. La verità su Venezia in nove capitoli

Marco Toso Borella

Libro: Copertina morbida

editore: Supernova

anno edizione: 2020

pagine: 58

In questo libro della collana Venezia Story, l'Autore propone una serie di riflessioni su Venezia, sul Futuro, sull'Arte, sul Turismo, sulla Cultura di questa Città. "Mi viene richiesto da più parti, e un po' mi sento in dovere di farlo, per la mia, la nostra Città. Senza secondi fini. Semplicemente perché sono un artista e nei momenti di crisi gli artisti servono anche a questo. A generare Idee, Bellezza, Sogno. Anche a partire da una brutale osservazione della Realtà."
10,00

Eredità veneziana in Caravaggio

Eredità veneziana in Caravaggio

Daniela Menetto

Libro: Libro in brossura

editore: Supernova

anno edizione: 2020

pagine: 56

Cercare affinità elettive, optare per confronti, illuminare dettagli, questa la meta del quarto "viaggio" di Daniela Menetto dopo i primi tre pubblicati in questa collana, 7 dipinti veneziani; Dettagli pittorici veneziani e Tracce veneziane a Vienna: l'autrice lascia parlare la realtà dei dipinti di Caravaggio, una realtà in movimento di stampo leonardesco, un amore per il "vero", per un naturalismo stupefacente che lo accomuna fortemente alla tradizione della pittura veneta cinquecentesca.
10,00

Gli ospizi a Venezia. Pute che cantano. Pute che suonano

Gli ospizi a Venezia. Pute che cantano. Pute che suonano

Virgilio Boccardi

Libro: Copertina morbida

editore: Supernova

anno edizione: 2020

pagine: 56

Questo volumetto postumo di Virgilio Boccardi (1928-2019) ci offre una panoramica degli ospizi presenti a Venezia durante la storia della Serenissima Repubblica. Si tratta non già degli ospizi a carattere assistenziale riservati ai pellegrini diretti in Terrasanta né degli ospedali o punti di degenza, ma di quei luoghi particolari per giovani orfani votati all'accoglimento, con l'educazione e l'avvio a un mestiere, così da preservarli da quello che spesso poteva essere un ben misero destino. Qui le fanciulle erano più spesso indirizzate al ricamo e al canto. L'Autore prende in esame i quattro ospizi dove le pute suonavano e cantavano: Incurabili, Santa Maria dei Derelitti o Ospedaletto, Pietà, San Lazzaro dei Mendicanti.
10,00

Venezia dall'Austria al Regno Italico

Venezia dall'Austria al Regno Italico

Virgilio Boccardi

Libro: Copertina morbida

editore: Supernova

anno edizione: 2020

Questo volumetto postumo di Virgilio Boccardi (1928-2019) ci offre una sua personale panoramica della dominazione austriaca dopo la fine della Serenissima Repubblica e prima dell'avvento della dominazione italiana.
10,00

Casanova. Il ritorno a Venezia

Casanova. Il ritorno a Venezia

Virgilio Boccardi

Libro: Copertina morbida

editore: Supernova

anno edizione: 2019

Il libro sviluppa quella parte di vita meno nota di Casanova, partendo proprio da dove si interrompe quasi bruscamente l'Histoire de ma vie, cioè dal 1774, vale a dire dal ritorno di Giacomo a Venezia, dopo 18 anni di esilio in seguito alla sua fuga dai Piombi. Graziato dagli Inquisitori, Casanova ritorna nella città tanto amata nella speranza di poter finire felicemente i suoi giorni. Ma dopo qualche anno, a seguito di un incidente col nobile Gian Carlo Grimani e soprattutto in di un libello contro tutta la nobiltà di Venezia, dove si dichiara figlio di Michele Grimani, Casanova, abbandonato da tutti gli amici, è nuovamente costretto a lasciare la città e questa volta per sempre. Boccardi propone una veloce corsa degli ultimi 24 anni di vita di Casanova, prima a Vienna, poi come bibliotecario nel Castello di Dux in Boemia, dove scriverà l'Histoire, dove con profondo dolore vivrà la fine della sua Repubblica e dove il 4 giugno 1798 morirà. Nella vivace cronaca che Boccardi ricostruisce attraverso le innumerevoli lettere conservate da Giacomo e i molti appunti, la sua figura appare al lettore in tutta la complessità di seduttore, avventuriero, giocatore, truffatore, scrittore.
10,00

Tracce veneziane a Vienna. Impressioni di viaggio

Tracce veneziane a Vienna. Impressioni di viaggio

Daniela Menetto

Libro: Libro in brossura

editore: Supernova

anno edizione: 2019

pagine: 60

Un viaggio è spesso una ricerca nel tempo, più ancora nello... spazio. Qui l'autrice si rivolge alle due culture che ama di più: la Veneziana e la Viennese, accomunate attraverso i secoli da interessi e amori artistici simili. Questo nuovo libro l'ha spinta verso radici e pensieri "affratellanti", verso quel tentativo Pascaliano del "bien penser" che è il principio della morale.
10,00

D'Annunzio a Venezia

D'Annunzio a Venezia

Virgilio Boccardi

Libro: Libro in brossura

editore: Supernova

anno edizione: 2018

Questo volumetto vuole recare in poche pagine un contributo alla conoscenza della vita così intensa e avventurosa di Gabriele D'Annunzio. Ma soprattutto intende seguire il Vate a Venezia, da quando la prima volta pose piede sulla Riva dei Schiavoni, sbarcando dal Lady Clara per l'inaugurazione del monumento a Vittorio Emanuele II nell'autunno del 1887, fino alla sua permanenza nella famosa Casetta Rossa sul Canal Grande. E vuole seguirlo come poeta, come soldato, oltre che come spesso perdutamente innamorato, e specialmente preso dalla passione durata alcuni anni per l'attrice Eleonora Duse.
10,00

Dettagli pittorici veneziani. Impressioni di viaggio

Dettagli pittorici veneziani. Impressioni di viaggio

Daniela Menetto

Libro: Copertina morbida

editore: Supernova

anno edizione: 2018

pagine: 48

Questo libro di Daniela Menetto propone nuove impressioni di viaggio dopo il successo del precedente libro intitolato "7 Dipinti veneziani" (Supernova 2015). In questa nuova opera Menetto prende in considerazione sei capolavori di quattro grandi maestri: Giovanni Bellini, Carpaccio, Giorgione e Tiziano, di cui indaga le diverse componenti e caratteristiche sia dal punto di vista storico-artistico che emozionale.
10,00

Vivaldi ritrovato

Vivaldi ritrovato

Virgilio Boccardi

Libro: Copertina morbida

editore: Supernova

anno edizione: 2017

pagine: 88

Esiste una forte sproporzione tra la fama del grande musicista veneziano Antonio Vivaldi e la conoscenza della sua vita. Per colmare questa lacuna Virgilio Boccardi scrisse a suo tempo una ricca biografia romanzata del Maestro, ora ne propone una assai più contenuta, ma con tutti i momenti salienti del suo percorso personale e artistico. Vivaldi ritrovato è dunque un libro più facile a essere divulgato, per raggiungere lo scopo che l'autore si prefigge: avvicinare finalmente il grande pubblico alla vita del Prete Rosso.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.