Sprea Editori: Classic Rock. Monografie
Classic Rock. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Sprea Editori
anno edizione: 2025
pagine: 128
"Classic Rock", versione italiana dell'omonimo magazine inglese fondato nel 1988, è la rivista dedicata a tutti gli amanti della musica rock 'n roll. Al suo interno interviste, notizie e aggiornamenti sul mondo del rock e gli artisti che lo abitano. A questo si aggiungono rubriche dedicate agli eventi del panorama musicale italiano e internazionale, recensioni sulle ultime uscite musicali e tanto altro.
Classic Rock. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Sprea Editori
anno edizione: 2025
pagine: 128
“Classic Rock”, versione italiana dell’omonimo magazine inglese fondato nel 1988, è la rivista dedicata a tutti gli amanti della musica rock ‘n roll. Al suo interno interviste, notizie e aggiornamenti sul mondo del rock e gli artisti che lo abitano. A questo si aggiungono rubriche dedicate agli eventi del panorama musicale italiano e internazionale, recensioni sulle ultime uscite musicali e tanto altro. Pubblicazione bimestrale.
Britpop. La nuova generazione rock degli anni '90
Libro: Libro in brossura
editore: Sprea Editori
anno edizione: 2024
pagine: 128
Gli Anni Novanta vedono ruggire nuovamente la Gran Bretagna. Contro il partito conservatore di John Mayor e per riscattarsi dalla crisi della sterlina del 1992, una nuova generazione di band rivendica la voglia di celebrare la giovinezza con la sua vitalità, le sue insicurezze e la sua critica dello status quo. È la “Cool Britannia” di Oasis, Blur, Suede, Pulp, Verve…un movimento vasto ed eterogeneo da non codificare con l’accetta, a dispetto del dualismo velenoso tra Blur e Oasis fomentato dai giornali dell’epoca. Un panorama di rockers, soprattutto nell’atteggiamento, che si espresse virando tra il glam di Bowie e il punk, passando per la psichedelia, sonorità più tipicamente beatlesiane e la rivalsa dei precursori Stone Roses che pochi anni prima avevano conquistato le classifiche dalla periferia di Manchester. Una ribellione goliardica e iconica che nulla aveva a che fare con il coevo e più cupo grunge americano, e ottenne un successo planetario proprio grazie alla commistione tra freschezza del suo sound orecchiabile e ironica irriverenza.
Punk. La rivoluzione che cambiò per sempre il rock
Libro: Libro in brossura
editore: Sprea Editori
anno edizione: 2024
pagine: 128
Insofferenti, ribelli e provocatori i giovani che nella seconda metà degli anni Settanta cercarono, nella musica - e in una nuova estetica espressiva - di contrapporsi, prima al lucicchio del Rock in classifica, e successivamente allo status quo del contesto politico-sociale, diedero corpo a un genere dalle sonorità “sporche”, dure e scarne che dal “garage rock” statunitense di Iggy Pop e Lou Reed esplose con veemenza sia in America che in Gran Bretagna gridando la rabbia di una generazione che non si riconosceva nella cultura mainstream. The Stooges, Ramones, Sex Pistols e Clash, per citare solo alcune delle band più celebri, furono i protagonisti di un movimento esplosivo che cambiò per sempre regole e sonorità del rock. I miti, la discografia imperdibile e le diramazioni internazionali del Punk da conoscere e (ri)scoprire.
Psichedelia. La stagione più colorata e allucinata del rock
Libro: Libro in brossura
editore: Sprea Editori
anno edizione: 2024
pagine: 128
La stagione più colorata e allucinatoria del rock raccontata attraverso i viaggi – musicali e non – di alcune delle band, in primis anglosassoni, che tra gli anni Sessanta e Settanta hanno reso inconfondibile questo genere dalla creatività ossessiva e misticheggiante. Dai Beatles di Revolver ai Grateful Dead, dalla mitica Summer of Love di San Francisco del triennio 1965 -1968 ai cupi The Velvet Undeground, passando per Jimi Hendrix, The Doors, Buffalo Springfield, i Pink Floyd di Syd Barrett, i Cream di Eric Clapton fino alle sorprese della scena tedesca e dell’Europa orientale dopo la caduta del Muro di Berlino e, non ultima, l’esperienza italiana, dal beat sessantottino al vivace post-punk degli anni Ottanta di Effervescent Elephants o Others. Il volume non manca di offrire approfondimenti sui riferimenti culturali della cultura psichedelica, dalla poesia al cinema, oltre a fornire recensione a oltre 250 tra i migliori dischi di rock psichedelico dal 1966 al 2020.
Rock and Roll. Hall of fame: tutti gli imperdibili protagonisti dal 1960 al 2000
Libro: Libro in brossura
editore: Sprea Editori
anno edizione: 2024
pagine: 128
Selezione ragionata dei 500 grandi nomi, tra band e solisti, che hanno fatto la storia della musica più rivoluzionaria di sempre, Hall of Fame 1960 – 2000 rappresenta un atlante sintetico in ordine alfabetico per orientare la propria conoscenza - e i propri ascolti nell'immenso Pianeta del Rock e nei suoi territori. Arricchito da brevi approfondimenti critici sull'esordio, l'affermarsi e le caratteristiche dei diversi generi nella scena artistica internazionale questo abbecedario introduttivo sui più grandi miti del rock include i dischi essenziali da non perdere per ogni musicista, oltre a immagini e foto-ritratti che hanno contribuito a trasformare molti artisti in un'icona senza tempo.