fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina

Soldiershop: Storia

Kesselring: una biografia militare dell’Oberbefehlshaber Süd, 1885-1960. Volume Vol. 2

Kesselring: una biografia militare dell’Oberbefehlshaber Süd, 1885-1960. Volume Vol. 2

Pierluigi Romeo Di Colloredo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Soldiershop

anno edizione: 2020

pagine: 184

La campagna combattuta in Italia dal settembre 1943 al maggio 1945 tra l'esercito tedesco ed i suoi avversari angloamericani è stata tra le più dure della Seconda Guerra mondiale. L'invasione di quello che Churchill aveva definito il ventre molle dell'Europa si tramutò presto in un incubo, dimostrandosi molto più lunga, difficile e sanguinosa di quanto i comandi alleati avessero mai potuto prevedere. Il maggior ostacolo all'invasione alleata fu il genio militare del Feldmaresciallo Albert Kesselring. Kesselring fu il protagonista di una delle più grandi ritirate fatte combattendo negli annali della storia militare, un comandante che, di fronte a un nemico di gran volta superiore nel numero e nell'equipaggiamento, che aveva il dominio indiscusso del mare e dell'aria, senza poter contare su rinforzi di alcun genere, aveva opposta una resistenza ininterrotta, passo dopo passo, dalle coste meridionali della Sicilia sino alla valle del Po, in battaglie divenute leggendarie: Salerno, Cassino, Anzio e Nettuno, la Linea Gotica, Nel secondo dei due tomi tratteremo dello sbarco di Anzio, dell’attentato di via Rasella e della rap-presaglia delle Ardeatine, del ripiegamento da Roma...
29,00

La guerra civile spagnola e la Regia Marina italiana (1936-1939)

La guerra civile spagnola e la Regia Marina italiana (1936-1939)

Francesco Mattesini

Libro: Libro in brossura

editore: Soldiershop

anno edizione: 2020

pagine: 382

L’appoggio dell’Italia alla causa dei nazionalisti Ancora oggi, a oltre ottant’anni dall’inizio della guerra civile di Spagna, si discute sul motivo per cui Benito Mussolini dette il suo aiuto alla causa dei nazionalisti. Ossia se lo fece per puro calcolo politico, tendente a favorire l’instaurazione di un’altra dittatura di destra in Spagna scalzando il fronte popolare andato al potere il 16 febbraio 1936, oppure per ottenere il possesso di basi nelle Isole Baleari, necessarie per bloccare in caso di guerra le comunicazioni tra l’Africa Settentrionale e la Francia, paese al quale il governo fascista intendeva contendere il dominio del Mediterraneo centro-occidentale, e chiedere rivendicazioni territoriali. Lo storico statunitense Coverdale ha scritto che “L’aiuto italiano” alla causa di Franco, espressosi sia militarmente che politicamente, fu “un elemento essenziale per la vittoria nazionalista”. Per contro, l’essersi assicurato una Spagna amica rappresentò per il Duce un successo che in seguito avrebbe assunto carattere deludente, poiché Franco, restando fedele a quanto aveva dichiarato durante il conflitto di mantenere la neutralità nella seconda guerra mondiale...
35,00

Disaster at Tobruk

Disaster at Tobruk

Francesco Mattesini

Libro: Libro in brossura

editore: Soldiershop

anno edizione: 2020

pagine: 128

27,00

La mia guerra. Diari e ricordi di soldati e civili che hanno fatto e vissuto la guerra 1940-1945

La mia guerra. Diari e ricordi di soldati e civili che hanno fatto e vissuto la guerra 1940-1945

Michele Bosis, Lidia Cristini, Antonio Zanchi

Libro: Libro in brossura

editore: Soldiershop

anno edizione: 2020

pagine: 98

La guerra è un fiume che porta fango e oro, eroismi e viltà, vittorie e sconfitte, in cui non esistono eroi senza macchia né vili senza speranze, ma uomini che affrontano situazioni estreme di fatica e orrore con comportamenti che non si possono ricondurre a schemi precostituiti. Bisogna studiare la storia, sempre, perché li vi si trova, neanche tanto celata anche la nostra storia futura… In questo libro ho riunito tre diari relativi alla 2a guerra mondiale. Scritti da tre miei compaesani, due soldati e un civile. Due uomini e una donna. Sono storie tragiche e insieme bellissime, con destini diversi, che per fortuna in questi casi si sono alla fine conclusi bene. Insieme ho voluto ricordare tutti i caduti della nostra terra a futura memoria.
19,00

Testimonianze di guerra nell’estate del 1944 a Castel Focognano (Arezzo). Luci e ombre nella guerra partigiana nell'Aretino

Testimonianze di guerra nell’estate del 1944 a Castel Focognano (Arezzo). Luci e ombre nella guerra partigiana nell'Aretino

Francesco Mattesini

Libro: Libro in brossura

editore: Soldiershop

anno edizione: 2020

pagine: 234

Il libro tratta della guerra partigiana nella Provincia di Arezzo tra il dicembre e l’agosto 1944, in particolare nella zona della Valle del Casentino e del Monte Pratomagno. È una storia raccontata storicamente, ma anche come io, ragazzo di poco più di otto anni, l’ho vissuta con la mia famiglia a Castel Focognano (il Comune è a Rassina), dove eravamo sfollati da Arezzo dopo il duplice devastante bombardamento del 2 dicembre 1943. L’ampia documentazione esistente, già trattata da protagonisti come i generali Siro Rossetti e Raffaello Sacconi e dall’avvocato Antonio Curina, è stata arricchita dal carteggio di mio padre, allora maresciallo di fanteria del Regio Esercito, già in servizio a Roma, dal luglio 1940 al 12 settembre 1943, al Servizio Informazioni Militare (SIM) dello Stato Maggiore Generale, come capo disegnatore del Comando Supremo…
29,00

Novara 1849. La marcia di Radetzky

Novara 1849. La marcia di Radetzky

Pierluigi Romeo di Colloredo Mels

Libro

editore: Soldiershop

anno edizione: 2020

pagine: 182

La campagna culminata con la battaglia di Novara del 23 marzo 1849, oggi quasi del tutto dimenticata come tutto ciò che riguarda il Risorgimento italiano, pose fine agli avvenimenti militari della Prima Guerra d'Indipendenza dopo solo tre giorni del riaccendersi delle ostilità tra Austria e Regno di Sardegna, iniziate con la rottura dell'Armistizio firmato dopo Custoza. Il 20 marzo l'esercito sabaudo aveva varcato il Ticino a Boffalora, avanzando fino a Magenta, con l'obiettivo di strappare agli austriaci una Milano dalla quale ci si attendeva una nuova insurrezione. Ma il giorno dopo i sardi vennero travolti dalla controffensiva asburgica e furono sconfitti a Mortara, dove gli austriaci fecero 2000 prigionieri. Quello che la mattina del 23 marzo affrontò le truppe di Radetzky nei dintorni di Novara, era un esercito cresciuto troppo in fretta nei mesi precedenti, mal finanziato, scarso di quadri e dotato di pessimi servizi logistici. Lo comandava un generale polacco, Chrzanowski, che conosceva poco il Paese e quasi per nulla la sua lingua, con i soldati che si sentivano demotivati, e trascinati in guerra dalla pressione congiunta della Camera dei deputati e di Carlo Alberto...
29,00

Giugno 1940: la battaglia delle Alpi

Giugno 1940: la battaglia delle Alpi

Pierluigi Romeo di Colloredo Mels

Libro: Libro in brossura

editore: Soldiershop

anno edizione: 2020

pagine: 204

Il dieci giugno 1940 Benito Mussolini proclamava, di fronte ad una folla in delirio: "La parola d'ordine è una sola, categorica e impegnativa per tutti. Essa già trasvola ed accende i cuori dalle Alpi all'Oceano Indiano: vincere! E vinceremo, per dare finalmente un lungo periodo di pace con la giustizia all'Italia, all'Europa, al mondo. Popolo italiano! Corri alle armi, e dimostra la tua tenacia, il tuo coraggio, il tuo valore!". La prima fase del conflitto fu per l'Italia un sinistro preambolo di ciò che sarebbe stata la guerra. La battaglia sulle Alpi Occidentali fu il primo importante scontro sostenuto dall'Italia nella seconda guerra mondiale. Il Regio Esercito schierava sulle Alpi occidentali, dalla Svizzera al mare, dal Monte Bianco alla riviera ligure, due Armate: la 4a a nord e la 1a a sud; a queste si contrapponeva - da parte francese - l'Armée des Alpes, asserragliata nella cosiddetta Maginot delle Alpi.
29,00

Mentana 1867. La disfatta di Garibaldi

Mentana 1867. La disfatta di Garibaldi

Pierluigi Romeo di Colloredo Mels

Libro: Libro in brossura

editore: Soldiershop

anno edizione: 2020

pagine: 144

Nel 1867 Garibaldi era considerato uno dei migliori generali europei. I risultati ottenuti nella disperata difesa di Roma del 1848-49 e la ritirata da manuale da lui effettuata, la campagna del 1859 alla testa dei Cacciatori delle Alpi, la conquista della Sicilia e dell’Italia Meridionale nel 1860-61 con le vittorie di Caloma o morte. Cinque anni dopo esser stato fermato dai soldati regi all’Aspromonte, un anno dopo aver battutogli Austriaci in Trentino nell’unico successo italiano nella Terza guerra di Indipendenza, nel 1867 Garibaldi condusse in condizioni quasi disperate, con truppe raccogliticce e scarsamente armate insieme ad un piccolo nucleo di Camicie rosse veterane la campagna dell’Agro Romano, dove, dopo il successo di Monterotondo ed esser arrivato a due km dalle mura di Roma, avrebbe subito a Mentana la sua prima disfatta.
29,00

I valdesi in armi

I valdesi in armi

Nicola Borello

Libro: Libro in brossura

editore: Soldiershop

anno edizione: 2019

pagine: 100

Tra il 1655 e il 1686, contro i valdesi si scatenarono ondate di persecuzioni, a cui opposero una caparbia resistenza all'interno dei territori in cui si erano insediati, che ormai andavano oltre quelli originariamente permessi dalla pace di Cavour. La resistenza si configurò come una serie intermittente di guerre civili, con esiti altalenanti per i valdesi. L'ultima persecuzione, quella del 1686, causò la diaspora di migliaia di valdesi verso i paesi protestanti in Svizzera, Germania e Olanda. Le ostilità ripresero nel 1689, quando i valdesi costituito un nuovo esercito sotto la guida del pastore Enrico Arnaud e organizzarono il cosiddetto “Glorioso Rimpatrio”, il ritorno dei valdesi nelle valli. La lotta valdese per la riconquista delle loro valli alla fine risultò tanto determinata ed efficace da convincere Vittorio Amedeo II, il duca di Savoia, a concedergli definitivamente una certa forma di libertà religiosa e a reintegrarli come sudditi all'interno del Ducato di Savoia, in cambio del loro aiuto militare durante la guerra della Grande Alleanza (1689-1698), sia pure continuando a mantenere le valli in una condizione di ghetto. La rivoluzione francese prima e Napoleone poi...
27,00

Controguerriglia. La 2ª armata italiana e l'occupazione dei Balcani 1941-1943

Controguerriglia. La 2ª armata italiana e l'occupazione dei Balcani 1941-1943

Pierluigi Romeo di Colloredo Mels

Libro: Libro in brossura

editore: Soldiershop

anno edizione: 2019

pagine: 250

È poco ricordato, ma l’occupazione e le operazioni controguerriglia in Balcania, come erano ufficialmente designati i territori ex jugoslavi, costituirono indubbiamente il più importante sforzo bellico del Regio Esercito nella seconda guerra mondiale: 24 divisioni e tre brigate costiere svolsero compiti di occupazione e di controinsorgenza in Balcania: per confronto nel 1940, in Libia c’erano 14 divisioni, nella terza battaglia di El Alamein dell’ottobre 1942 otto divisioni, quattordici sul fronte greco-albanese erano schierate 14 divisioni; l’Armata Italiana in Russia inquadrava 10 divisioni. Il fronte balcanico fu il più difficile, caratterizzato da una guerra asimmetrica fatta di continue imboscate, rastrellamenti, stragi, massacri da una parte e dall’altra, fucilazioni, internamenti nei campi per civili come Arbe e Gonars, nel quadro più vasto di una feroce guerra civile di tutti contro tutti: comunisti di Tito, ustasha di Ante Pavelich, cetnici serbi, domobrançi sloveni, lotta caratterizzata da massacri come quello dell’intero III battaglione del 259° Reggimento Murge a Prozor, atrocità anche verso le popolazioni civili in vere e proprie pulizie etniche culminate...
29,00

L'oro di Hitler... e anche quello del Duce!

L'oro di Hitler... e anche quello del Duce!

Luca Stefano Cristini

Libro: Libro in brossura

editore: Soldiershop

anno edizione: 2019

pagine: 100

"Vi sentite un po' Indiana Jones, o da buoni romantici preferite lo stile inglese alla Sherlock Holmes? Insomma, siete pronti a diventare quel detective che avete sempre voluto per studiare e analizzare mappe e vecchi codici? A cercare e individuare in giro per l’Europa le tracce di quell'enorme bottino che ad’oggi pare scomparso nel nulla a seguito della rovinosa caduta del nazismo e del fascismo? Bene, in caso di risposta affermativa vi trovate nel posto, anzi, nel libro giusto. Qui troverete molti dati, mappe, indicazioni, suggerimenti e tutto ciò che c’è da sapere su dove andare, cosa cercare e cosa fare una volta trovato..."
29,00

Fantasmi a Roma

Fantasmi a Roma

Carlo Coriolano di Santafusca

Libro: Libro in brossura

editore: Soldiershop

anno edizione: 2019

pagine: 146

Pochi sanno che Roma è la città del mondo più ricca di fantasmi, non potrebbe essere diversamente. Nel corso dei quasi tremila anni della sua esistenza, l’Urbe è stata al centro di avvenimenti, spesso sanguinosi, che hanno segnato la storia del mondo, e che continuano a vivere nella memoria dei luoghi, dove si dice compaiano ancora le ombre di imperatori e di papi, di re etruschi e di barboni, di personaggi famosi - da Giordano Bruno a Beatrice Cenci, da Borromini a Alessandro VI Borgia - e di sconosciuti, che in un modo o nell'altro hanno lasciato traccia di sé anche dopo la morte, continuando a manifestarsi lì dove vissero e morirono. Questa guida da campo, la prima totalmente dedicata ai fantasmi ed ai luoghi infestati della Capitale - dai più noti monumenti e dai vicoli tortuosi del centro sino alle periferie suburbane, dai palazzi patrizi a scuole abbandonate, nella stragrande maggioranza inediti - raccoglie oltre duecento luoghi legati alle apparizioni di spiriti, a località in cui si sono manifestati - e si manifestano - eventi misteriosi ed inspiegabili, alle case abitate dai fantasmi, ai fenomeni di poltergeist, alle tradizioni antiche e moderne...
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.