fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina

Società Geografica Italiana: Memorie della Società geografica italiana

Il turismo culturale in Italia fra tradizione e innovazione. Atti del convegno (Roma, 6-8 novembre 2003)
34,00

Risorse culturali e sviluppo locale. Atti del convegno (Sassari, 5-6 febbraio 2003)
70,00

In dirigibile al Polo Nord. Storia di Renato Alessandrini, dalla prima trasvolata dell'Artide col «Norge» all'ultimo volo con «l'Italia»

In dirigibile al Polo Nord. Storia di Renato Alessandrini, dalla prima trasvolata dell'Artide col «Norge» all'ultimo volo con «l'Italia»

Sergio Alessandrini

Libro: Libro in brossura

editore: Società Geografica Italiana

anno edizione: 2019

pagine: 279

Novant'anni dopo il "Norge", il racconto di Alessandrini ci riporta, con vivacità e immediatezza, a cosa significasse essere là in quel momento. Come spesso accade nella testimonianza dei protagonisti secondari di grandi imprese, il meglio del suo contributo in senso strettamente storiografico è in quello che può raccontarci dei retroscena che i resoconti ufficiali avevano trascurato e che, altrimenti, sarebbero semplicemente spariti dalla storia.
25,00

A Pasquale Coppola. Raccolta di scritti

A Pasquale Coppola. Raccolta di scritti

Libro: Copertina morbida

editore: Società Geografica Italiana

anno edizione: 2011

pagine: 959

Nel luglio del 2000, a due mesi di distanza dalla scomparsa di Pasquale Coppola, inoltravo alla comunità dei geografi una lettera circolare nella quale comunicavo la mia intenzione di dare alle stampe un volume in sua memoria. In quella circostanza invitavo quanti lo desideravano a partecipare con contributi scientifici che fossero in linea con alcune precise tematiche, quelle a cui Pasquale Coppola aveva dedicato la gran parte della della sua produzione scientifica: problemi di geografia regionale, con, particolare riferimento all'Italia; dinamiche urbane d'Italia; temi di geografia politica ed economica. In questi due volumi spiccano i contributi di tanti amici e colleghi che con Pasquale hanno condiviso una lunga stagione di studi e di impegno, ma anche di tanti giovani che hanno voluto offrire una loro testimonianza.
85,00

Fondamenti di geosemiotica

Fondamenti di geosemiotica

Adalberto Vallega

Libro: Copertina morbida

editore: Società Geografica Italiana

anno edizione: 2009

pagine: 335

Questo volume di semiotica geografica costituisce l'ultimo lavoro di Adalberto Vallega alla comunità dei geografi, e segna la conclusione di un percorso intellettuale sempre originale e talora impervio. Si tratta però di un'opera incompiuta e ciò aumenta le difficoltà specie se si considera che si tratta di argomenti di per sé assai complessi e che in alcune loro parti presuppongono solide basi filosofiche e semiotiche. D'altra parte è anche vero che questa incompiutezza fa sì che il lettore sia costretto a concludere in modo quasi solitario il percorso iniziato dal maestro.
10,00

Tor Vergata. Continuità e modificazione nel paesaggio della campagna romana
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.