Silvana: Fotografia
L'altro sguardo. Fotografe italiane 1965-2015
Libro: Libro in brossura
editore: Silvana
anno edizione: 2016
pagine: 208
La Collezione Donata Pizzi, costituita allo scopo di favorire la conoscenza delle più significative interpreti del panorama fotografico italiano, è composta dalle opere di oltre cinquanta autrici appartenenti a generazioni diverse, attive dalla metà degli anni sessanta. L’ingresso massiccio di fotografe, fotoreporter e artiste nel circuito culturale – fino ad allora ambiti appannaggio quasi esclusivo degli uomini – è favorito infatti dai repentini cambiamenti sociali e dalle lotte femministe in atto in quel periodo. I temi salienti che emergono da questi lavori sono la centralità del corpo e delle sue trasformazioni, la necessità di dare voce a istanze personali e al vissuto quotidiano e familiare, il rapporto tra memoria privata e memoria collettiva: argomenti fondamentali che legano tra loro queste immagini, dalle foto di reportage a quelle più sperimentali.
Wim Wenders. America. Ediz. italiana e inglese
Libro: Copertina rigida
editore: Silvana
anno edizione: 2015
pagine: 112
Il catalogo presenta una raccolta di fotografie realizzate da Wim Wenders (Düsseldorf, 1945) tra la fine degli anni Settanta e il 2003 negli Stati Uniti occidentali: dal Montana al New Mexico, dalla California e dal Texas agli interni del Colorado, dell'Arizona e di Los Angeles. Il paesaggio ritratto dall'artista - esponente di primo piano del Nuovo Cinema Tedesco - impressiona e spinge alla contemplazione della sua vastità e dei suoi dettagli: orizzonti lontani, lande deserte, strade lunghissime, che richiamano alcune sue celebri sequenze cinematografiche, ma anche architetture dove l'essere umano, pur non comparendo, non è assente, perché si manifesta in tracce, edifici, oggetti che lasciano intuire il suo passaggio. Lo sguardo acuto e profondo dell'autore, teso alla contemplazione dell'immensità della natura e alla potenza della luce, si traduce in molte sequenze in un omaggio a Edward Hopper, suo dichiarato punto di riferimento. Il volume accoglie un testo critico di Anna Bernardini e un'intervista a Wim Wenders raccolta da Francesco Zanot, e apparati biografici.
La nascita di Magnum. Robert Capa, Henri Cartier-Bresson, George Rodger, David «Chim» Seymour. Ediz. italiana e inglese
Libro: Copertina morbida
editore: Silvana
anno edizione: 2014
pagine: 208
Fotografia europea 2014. Vedere. Uno sguardo infinito. Ediz. italiana e inglese
Libro: Copertina morbida
editore: Silvana
anno edizione: 2014
pagine: 240
Il volume documenta la rassegna Fotografia Europea 014, una manifestazione, giunta alla sua nona edizione, dedicata alla fotografia europea. Il tema su cui sono chiamati a riflettere quest'anno gli autori è Vedere. Uno sguardo infinito, che prende le mosse dall'insegnamento lasciato dal grande fotografo Luigi Ghirri, del suo "pensare per immagini", cui è dedicato un capitolo nel volume. Secondo questa lettura, le immagini non si limitano a provocare pensieri, ma li evidenziano nella loro autonomia; le fotografie svelano cose mai viste, o le fanno vedere diversamente, mostrando ciò che gli altri di solito non notano o in un modo che abitualmente non immaginano, ma soprattutto invitano a "guardare". Scandito nei capitoli Sfogliare, Collezionare, Trasfigurare, Narrare e Ritrovare, il volume offre ai lettori la possibilità di approfondire vari temi, attraverso le immagini dei fotografi Simone Bergantini, Adam Broomberg & Oliver Chanarin, Silvia Camporesi, Andrea Ferrari, Luigi Ghirri, Herbert List, Sarah Moon, Claudio Parmiggiani, Massimiliano Tommaso Rezza, Paolo Simonazzi. È inoltre presentata una rassegna storica dalla Fotografis Bank Austria - Unicredit Art Collection, un'ampia selezione dalla collezione di "Fotografia Europea", oltre 250 cartoline fotografiche proto-surrealiste del primo Novecento e un'ampia mostra di libri d'artista di ottanta fotografi da tutta Europa. Completano il volume apparati biografici.
Pianeta Terra. I mille volti della natura. Ediz. italiana, inglese e francese
Carlo Stoppato Marco
Libro: Copertina morbida
editore: Silvana
anno edizione: 2014
pagine: 128
Il volume raccoglie oltre cento immagini scattate dal vulcanologo e fotogiornalista Marco C. Stoppato, che gettano uno sguardo insolito sulle caratteristiche geologiche del pianeta Terra: deserti, vulcani, ghiacciai, montagne, coste a picco sul mare, archi naturali, pinnacoli in precario equilibrio, rocce stratificate, grotte. Dai paesaggi estremi ai luoghi più comuni, la Terra offre una varietà di forme quasi infinita, in continua e perenne evoluzione, destinate col tempo a scomparire, trasformandosi in altre e rinnovandosi ciclicamente. Le immagini, di grande suggestione, mostrano così morfologie, colori e forme, frutto di milioni di anni di evoluzione: paesaggi incredibili che sembrano opere d'arte, esito di millenari fenomeni geologici, ma frutto anche della casualità e dell'estro di Madre Natura. Introdotto da un testo dell'autore, il volume documenta l'evoluzione naturale del nostro pianeta, in contrapposizione alle trasformazioni che molti luoghi hanno subito artificialmente per l'intervento dell'uomo.
Multan, Pakistan. La città murata. Ediz. italiana e inglese
Adalberto Del Bo, Marco Introini
Libro: Copertina rigida
editore: Silvana
anno edizione: 2013
pagine: 70
Cinquanta scatti per scoprire una città lontana e affascinante del Punjab, la fertile pianura dell'Indo nel cuore del Pakistan. Multan è un insediamento millenario dove si incontrano storia e rinnovamento, ricchezza e abbandono, conservazione e voglia di cambiamento. Le immagini fanno parte dell'indagine svolta da un gruppo di ricercatori coordinati da Fondazione Politecnico di Milano - architetti, ingegneri e disegnatori industriali - nell'ambito dell'iniziativa "Sustainable, Social, Economical, Environmental Revitalization of the Historical Core of Multan City", parte significativa della conversione del debito tra Italia e Pakistan. Il lavoro ha consentito di definire un quadro dei problemi e delle potenzialità e un programma operativo di impiego delle risorse le cui priorità sono in favore delle infrastrutture, del turismo e dell'energia.
Rise again. Paralympic games. Ediz. italiana e inglese
Emanuele Broli, Marco Ciccolella, Laura Predolini
Libro: Copertina rigida
editore: Silvana
anno edizione: 2013
pagine: 168
Le Paralimpiadi di Londra, attraverso gli scatti di Emanuele Broli, Marco Ciccolella e Laura Predolini, giungono a noi con forza icastica. Rise again, rialzarsi, è la chiave di lettura. Sconfitta e vittoria sono due facce della stessa medaglia, soprattutto per coloro che sono in grado di rilanciarla quando cade dalla parte sbagliata. Alla fine dei Giochi ci alziamo dalle tribune consapevoli della nostra diversità, la diversità che appartiene a tutti, ma con un sogno in più in tasca, un sogno che vorremmo portare nel mondo.
Maire Tecnimont. I progetti FIAT Engineering. 1980-2000. Ediz. italiana e inglese
Libro: Copertina rigida
editore: Silvana
anno edizione: 2013
pagine: 240
Il volume raccoglie circa centocinquanta disegni e fotografie di ingegneria e di architettura elaborati dalla più grande Società di Ingegneria italiana, dal 1980 al 2000. Accompagnato da saggi di storici dell'architettura e della città, il volume illustra con documenti in gran parte inediti un ampio spettro di realizzazioni che include i centri vendita e i complessi industriali del just in time come lo stabilimento di Melfi o il centro di distribuzione IBM a Basiano. A questi si aggiungono i progetti di riconversione e riqualificazione di aree industriali ormai dismesse come il Lingotto di Torino o l'area Fiat ex Novoli di Firenze, gli appalti per il restauro di alcuni dei più bei monumenti italiani da Palazzo Grassi a Venezia alla Reggia di Venaria; la realizzazione di importanti collegamenti ferroviari come la linea dell'alta velocità Torino-Milano e Bologna-Firenze, studi e progetti per la Protezione Civile Italiana durante la ricostruzione in Friuli Venezia Giulia e in Irpinia colpiti dai terremoti del 1976 e del 1980. Le testimonianze di Aimaro Isola, Lucio Passarelli, Adolfo Natali, Marco Visconti, Aldo Mancarella e Michele Pantaleo, che negli stessi anni hanno affiancato i tecnici di Fiat Engineering, arricchiscono con note e spunti questo volume che costituisce un capitolo importante della storia della progettazione italiana nel mondo.
Cani padroni. Ediz. italiana e inglese
Paolo Carlini
Libro: Copertina rigida
editore: Silvana
anno edizione: 2013
pagine: 144
"Per il cane l'amicizia personale è tutto" scriveva Konrad Lorenz. Questo è un libro sull'amicizia, un appassionante viaggio per immagini nel quale cani e umani, ritratti nello studio del fotografo Paolo Carlini, rivelano all'obiettivo forma e sostanza dei loro sentimenti. Gli scatti, realizzati su fondo neutro per meglio mettere in risalto la spontaneità della realziome fra il cane e il suo padrone, sono preceduti dai testi introduttivi di Paolo Carlini, Paola Gallo, Gianni Berengo Gardin e Simone Dalla Valle.
The empire of light. Fabiano Parisi. Ediz. italiana e inglese
Libro: Copertina rigida
editore: Silvana
anno edizione: 2012
pagine: 104
Questo libro raccoglie le fotografie del progetto "Il mondo che non vedo", sviluppato dal fotografo Fabiano Parisi (Roma, 1977) a partire dal 2007. "The Empire of Light" punta l'obiettivo sulla misteriosa bellezza di luoghi abbandonati con ancora un'anima, un significato, in quanto portatori di una stratificazione di sensazioni che li fa rivivere indipendentemente dalla nostra memoria, creando una strana atmosfera di aspettativa, al confine del surreale. Le fotografie sono state scattate in tutto il mondo, negli Usa, in Polonia, in Belgio, in Germania e in Italia, senza per questo comporre una sorta di mappatura dell'abbandono; infatti, non sono importanti il dove e il quando, ma piuttosto la perdita delle coordinate di questi luoghi, cambiando anche la percezione e il senso del tempo, che sembra essersi fermato. Il volume è introdotto dai testi di Chiara Canali e Alessandro Trabucco, ed è completato da una biografia.