fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 17
Vai al contenuto della pagina

Silvana: Fotografia

Tina Modotti. Catalogo della mostra (Torino, 1 maggio-5 ottobre 2014). Ediz. italiana, inglese e francese

Tina Modotti. Catalogo della mostra (Torino, 1 maggio-5 ottobre 2014). Ediz. italiana, inglese e francese

Libro: Copertina morbida

editore: Silvana

anno edizione: 2014

pagine: 168

Tina Modotti (Udine 1896 - Città del Messico, 1942), una delle donne fotografe più celebri al mondo e una delle personalità più eclettiche del secolo scorso, è la protagonista di questo nuovo volume che arricchisce la collezione di monografie dedicate da Silvana Editoriale ai grandi fotografi del XX secolo. Il volume ripercorre la sua carriera fotografica e la sua eccezionale vicenda umana: da attrice di teatro e di cinema in California, si affermò come fotografa grazie alla frequentazione con Edward Weston - di cui divenne modella, e con il quale condivise una relazione emotiva e lavorativa di grande intensità - diventando celebre per gli scatti realizzati nel Messico post-rivoluzionario degli anni venti. Le immagini raccolte mostrano l'evoluzione degli stili e delle tecniche della Modotti, dai primi still life ai ritratti delle donne di Theuantepec, passando attraverso le fotografie più prettamente politiche e "rivoluzionarie", fino agli ultimi scatti realizzati a di Berlino, prima di abbandonare definitivamente la fotografia per seguire la strada dell'attivismo politico, che la portò in Russia, in Spagna e di nuovo in Messico, dove morì nel 1942.
28,00

David Seymour. Catalogo della mostra (Torino, 3 aprile-14 settembre 2014). Ediz. italiana, inglese e francese

David Seymour. Catalogo della mostra (Torino, 3 aprile-14 settembre 2014). Ediz. italiana, inglese e francese

Libro: Copertina morbida

editore: Silvana

anno edizione: 2014

pagine: 168

Il volume è dedicato a David "Chim" Seymour (1911-1956), uno dei più leggendari fotoreporter del XX secolo, co-fondatore dell'agenzia Magnum Photos insieme a Henri Cartier-Bresson e Robert Capa. Nato a Varsavia da una famiglia benestante di ebrei polacchi, David Seymour, al secolo David Szymin, inizia la carriera fotografica a Parigi nel 1933, dove frequenta e diventa amico di Robert Capa e Henri Cartier-Bresson. Intellettuale umanista, appassionato di politica, conoscitore di sei lingue, David Seymour è uno dei primi fotoreporter di guerra. Per importanti riviste segue i più significativi eventi politici dell'epoca, documentando il suo tempo senza riserve, nutrito da una forte coscienza sociale - come traspare dalla serie "Children of Europe", realizzata per l'Unicef negli anni del dopoguerra - e determinato a essere sempre "nel cuore dell'azione". La sua carriera è qui ripercorsa attraverso oltre 120 fotografie in bianco e nero, divise in 9 sezioni: Francia, la guerra civile in Spagna, Germania, l'Europa dopo la seconda guerra mondiale, i bambini della guerra, Israele, Egitto, celebrità, ritratti di Chim. Fu ucciso a Suez nel 1956, mentre stava preparando un servizio per "Newsweek" sul conflitto arabo-israeliano, quattro giorni dopo la firma dell'armistizio: la sua eredità è rappresentata dagli scatti indimenticabili che ha lasciato, dai quali trapela un profondo e sincero rispetto per l'uomo e per le tragedie che ha vissuto.
28,00

Napoli incantata. Ediz. italiana e francese

Napoli incantata. Ediz. italiana e francese

Francesco Jodice, Andrej Longo

Libro

editore: Silvana

anno edizione: 2014

pagine: 144

35,00

Eve Arnold. Retrospettiva. Catalogo della mostra (Torino, 15 gennaio-27 aprile 2014). Ediz. italiana, inglese e francese

Eve Arnold. Retrospettiva. Catalogo della mostra (Torino, 15 gennaio-27 aprile 2014). Ediz. italiana, inglese e francese

Libro: Copertina morbida

editore: Silvana

anno edizione: 2014

pagine: 172

Il volume è dedicato a Eve Arnold (Philadelphia, 1912 - Londra, 2012), una delle più grandi fotografe del Novecento, nonché prima donna a essere ammessa nella celebre agenzia Magnum Photo. Centoventotto fotografie a colori e in bianco e nero ripercorrono la sua lunga carriera, durante la quale ha saputo passare con disinvoltura dal glamour dei ritratti dell'alta società e dei divi di Hollywood - celebri quelli di Marilyn Monroe, di cui fu amica, ma anche di Joan Crawford, Liz Taylor, Marlene Dietrich - a quelli di presidenti, reali, attivisti politici come Malcolm X, che la scelse personalmente per documentare la sua battaglia, fino ai grandi reportage nelle regioni più remote del pianeta, commissionati da Life, dal Sunday Times e dalle più prestigiose riviste dell'epoca. Proprio i lavori realizzati in giro per il mondo, come quelli dall'India all'Afghanistan, dalla Cina alla Mongolia, qui documentati, le valsero importanti riconoscimenti internazionali nel campo della fotografia (National Book Award del 1980 e il Lifetime Achievement Award dall'American Society of Magazine Photographers). Il volume è introdotto da un testo della critica fotografica Angela Madesani ed è completato da una biografia.
28,00

The artist's eye

The artist's eye

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2013

pagine: 141

Il volume è il Catalogo della mostra irlandese (Lewis Glucksman Gallery University College Cork, 29 marzo - 7 luglio 2013).
24,00

Stefano Cioffi. 62 km l'acqua nascosta del tempo

Stefano Cioffi. 62 km l'acqua nascosta del tempo

Libro: Copertina rigida

editore: Silvana

anno edizione: 2013

pagine: 119

Fragili edificazioni poste sulle rive di un corso d'acqua, spazi aperti caratterizzati dai segni della presenza umana, luoghi abbandonati che si contrappongono ad aree industrializzate, sentieri che portano verso il nulla, boschi immutabili e inquietanti, totalmente disinteressati alle vicende umane. Lo sguardo di Stefano Cioffi si muove in una realtà ambientale molto precisa, quella del territorio che accompagna per sessantadue chilometri il fiume Mignone, tra la provincia di Roma e quella di Viterbo.
25,00

La barca sublime. Il palcoscenico regale sull'acqua. Catalogo della mostra (Torino, 16 novembre-31 dicembre 2012)

La barca sublime. Il palcoscenico regale sull'acqua. Catalogo della mostra (Torino, 16 novembre-31 dicembre 2012)

Libro

editore: Silvana

anno edizione: 2012

pagine: 223

Il volume è dedicato al più incredibile e fiabesco dei manufatti di Casa Savoia: il "Bucintoro del Re di Sardegna", l'ultima imbarcazione veneziana originale del Settecento esistente al mondo, recentemente restituita al pubblico dopo una complessa opera di restauro. Questa sontuosa imbarcazione da parata per la navigazione fluviale, ordinata nel 1729 da Re Vittorio Amedeo II di Savoia come vera e propria "Reggia sull'acqua", venne realizzata nei cantieri veneziani su verosimile regìa del celebre architetto di corte Filippo Juvarra. Definibile per tipologia come "Peota", questa imbarcazione è lunga quasi sedici metri e presenta una ricchissima decorazione scultorea ispirata alle divinità marine, nonché raffigurazioni pittoriche nella cabina interna. Il volume accoglie numerosi saggi storico-scientifici che ripercorrono puntualmente le vicende dell'imbarcazione, il contesto in cui venne costruita e la committenza sabauda, nonché la difficile opera di restauro da poco conclusa. Completa il volume una bibliografia aggiornata. Saggi di: Clelia Arnaldi di Balme, Elisabetta Ballaira, Pinin Brambilla, Giovanni Caniato, Alessandra Castellani Torta, Paolo Cornaglia, Stefania De Blasi, Mario Epifani, Silvia Ghisotti, Clara Goria, Andreina Griseri, Angela Griseri, Gianfranco Gritella, Luigi Griva, Giorgio Marinello, Andrea Merlotti, Anna Rosa Nicola, Enrica Pagella, Francesco Pernice, Ugo Pizzarello, Massimo Ravera, Tomaso Ricardi di Netro, Enrico Ricchiardi, Carla Enrica Spantigati...
24,00

Domani è già oggi. Un viaggio nel comprensivo Mascagni di Prato

Domani è già oggi. Un viaggio nel comprensivo Mascagni di Prato

Rachele Salvioli, Francesco Poli

Libro: Copertina morbida

editore: Silvana

anno edizione: 2012

pagine: 256

Un crocevia di culture diverse, bambini che ogni giorno condividono la propria quotidianità sui banchi di scuola, ognuno con il proprio bagaglio culturale: ho trovato strepitosa questa esperienza che Prato sta vivendo, un melting pot come si trova solo nelle capitali più importanti del mondo, con tutto quello che questo comporta in termini di creatività ed energia positiva. Questo libro, queste foto, con i bambini che ci appaiono non diversi tra loro, ma assolutamente simili e vicini, vuole raccontare proprio il lato "buono" di questa città sempre più multiculturale. Un'esperienza del genere meritava di essere raccontata e spero che questo volume sia riuscito a raccogliere e a rappresentare questo mix di culture particolare e unico, che grazie all'impegno degli insegnanti e della scuola sarà un'esperienza che renderà tutti i bambini cittadini più consapevoli.
18,00

Inafferabile Milano. Ediz. italiana e francese

Inafferabile Milano. Ediz. italiana e francese

Giovanna Spadafora Poletti, Alessandro Belgiojoso

Libro: Libro rilegato

editore: Silvana

anno edizione: 2012

pagine: 160

Dopo Firenze, Torino, Roma e Palermo, Milano è la protagonista del quinto volume della collana sulle città d'Italia e sul loro inestimabile patrimonio di bellezza, arte e cultura, promossa da Hermès. Epicentro di creatività, moda e design, nonché punto di riferimento mondiale per l'innovazione, Milano appare come una città operosa e poliedrica, raffinata e generosa, monumentale e minimale, coriacea ed austera ma anche delicata e gioconda, inafferrabile nel suo incessante e metamorfico divenire. A illustrarne la sfaccettata personalità nelle pagine di questo volume sono due milanesi doc, il fotografo Alessandro Belgiojoso e la giornalista Giovanna Spadafora Poletti. Insieme, hanno perlustrato la città scegliendo luoghi emblematici dello spirito di Milano: Alessandro, ha tradotto in immagini fotografiche le sue impressioni di sensibile reporter della realtà, mentre Giovanna ne ha tratto ispirazione per creare dieci racconti brevi, carichi di immaginazione e suspense. Immagini e parole ci offrono un quadro variegato e composito della città, un effervescente mosaico di luoghi e tipi umani, sensazioni ed emozioni, ricordi e progetti che concorrono ad evocare l'identità dinamica di Milano, testimoniando altresì l'impossibilità di fissarla una volta per tutte.
35,00

Cave

Cave

Marco Anelli, Stefania Beretta

Libro: Copertina rigida

editore: Silvana

anno edizione: 2008

pagine: 130

I lavori fotografici proposti in questo volume raccontano due viaggi diversi compiuti in luoghi analoghi, ovvero cave di marmo, ma geograficamente lontani: a nord, in Valtellina, Valmalenco e Valmasino, documentate dal fotografo romano Marco Anelli; e a sud, in Sicilia, fotografate dalla svizzera Stefania Beretta. Le cave sono luoghi singolari e al contempo affascinanti: soffermandosi ad ammirare questi scatti, rigorosamente in bianco e nero, si rimane rapiti dalle immagini vive e palpitanti, offerte con senso estetico e con grande padronanza tecnica, di questi paesaggi aspri, solenni, e silenziosi, come immense cattedrali dove la sola protagonista è la pietra. Le immagini sono accompagnate da due testi introduttivi di e Giovanna Calvenzi; seguono un intervento di Paolo Giansiracusa dedicato alla storia della pietra da taglio in Sicilia, e uno di Antonio Boscacci, incentrato sulle piode e sul granito delle valli prealpine.
35,00

Ketty La Rocca. Se io fotovivo. Opere 1967-1975. Ediz. italiana e inglese

Ketty La Rocca. Se io fotovivo. Opere 1967-1975. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Silvana

anno edizione: 2022

pagine: 128

Protagonista della neoavanguardia degli anni Sessanta e Settanta, Ketty La Rocca (La Spezia, 1938 – Firenze, 1976) è oggi tra le artiste italiane più apprezzate sulla scena internazionale. Il volume, curato da Raffaella Perna e Monica Poggi e realizzato in collaborazione con l’Archivio Ketty La Rocca e la Galleria Frittelli di Firenze, esplora per la prima volta il rapporto dell’artista con la fotografia, linguaggio essenziale nella sua ricerca. Sin dagli esordi, a metà degli anni Sessanta, La Rocca espone collage basati sul montaggio di immagini e slogan tratti dalla réclame e dai rotocalchi. Nel decennio successivo si concentra sul linguaggio del corpo e si rivolge alla fotografia per restituire “una memoria personale”, rielaborando foto storiche attraverso la scrittura manuale. Oltre al saggio di Raffaella Perna e alla vasta sezione iconografica, il volume è arricchito da un’antologia di scritti dell’artista, che comprende diversi testi inediti dedicati alla storia e alla tecnica della fotografia, alla “civiltà delle immagini” e ai legami tra fotografia e scultura.
28,00

La grande alluvione del Polesine 70 anni dopo

La grande alluvione del Polesine 70 anni dopo

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2021

pagine: 112

14 novembre 1951. Dopo giorni di violento maltempo su tutta l’Italia settentrionale il Po, che ha ormai superato i livelli di guardia, sfonda in Polesine con tre brecce, da cui si riversa nel territorio una gigantesca massa d’acqua, sommergendo due terzi dell’intera provincia. Il fiume tracima per undici giorni consecutivi. Il volume ricostruisce quei drammatici giorni, ma propone anche il duro, impegnativo ed esemplare percorso attraverso il quale il Polesine ha saputo affrancarsi definitivamente dall’immagine deteriore di Cenerentola del Veneto.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.