fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed: Giano. L'altra storia

Papus. La Belle Epoque dell'occultismo

Papus. La Belle Epoque dell'occultismo

Marie-Sophie André, Christophe Beaufils

Libro: Libro in brossura

editore: Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed

anno edizione: 2024

pagine: 416

Gérard Encausse (1865-1916), che già da quando era molto giovane conobbe la notorietà con il nome di Papus, fissò, con la sua vasta impresa di sintesi e di volgarizzazione, un’immagine dell’occultismo che ha ancora corso oggi. Le sue principali opere sono sempre disponibili in libreria ed è necessario, per comprendere meglio la loro importanza storica, rimetterle nel contesto storico della loro epoca. La vita agitata di Papus, la cui conoscenza permette di comprendere meglio la sua opera, è testimone di un momento in cui alla laicizzazione dello Stato si rispose con l’emergere di correnti spirituali in margine alle religioni ufficiali: colui che la stampa dell’epoca chiamava “il mago Papus” tentò di federare queste correnti in nome di un sincretismo religioso segnato da messianismo. Questa biografia, che è al contempo uno studio delle ambizioni politiche e dei turbinii religiosi che segnarono la Belle Époque attraverso le sue “società segrete”, rivela un’infinità di personaggi che sognavano tutti, all’alba del XX secolo, una trasfigurazione del mondo. Esisteva già un profilo biografico di Papus, quello scritto da suo figlio Philippe Encausse, ma quest’ultimo sembra aver fatto una cernita tra ciò che giudicava “divulgabile” e quello che non lo sarebbe stato: così, questi diede come lascito una parte degli archivi di Papus alla Biblioteca di Lione e ne conservò il resto. Alla sua morte, il contenuto della sua cantina fu scaricato davanti al suo domicilio, destinato ad essere distrutto, ma, per un caso straordinario, uno degli autori della presente opera, Marie-Sophie André, incuriosita da una pattumiera traboccante di manoscritti, di edizioni originali e di lettere, poté fortunatamente salvare la seconda parte del fondo Papus. Questi documenti, equivalenti sia dal punto di vista della quantità che dal loro contenuto a quelli conservati a Lione, hanno permesso di ricostruire alla fine in modo imparziale la vita del “Balzac dell’occultismo”.
34,50

L'ideologo di Hitler. Jorg Lanz von Liebenfels

L'ideologo di Hitler. Jorg Lanz von Liebenfels

Wilfried Daim

Libro: Copertina morbida

editore: Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed

anno edizione: 2022

pagine: 344

Jörg Lanz von Liebenfels, in origine monaco cistercense dell'Abbazia di Heiligenkreuz nel Wienerwald, uscì dall'ordine nel 1899 e fondò un anno dopo una sètta che chiamò "Ordine del Nuovo Tempio": Wilfried Daim, basandosi su un incontro tra Hitler e Liebenfels del 1909, mette in evidenza nel suo libro le strutture e le somiglianze dell'ideologia nazionalsocialista con il pensiero del'ex monaco. Questo libro rivoluzionario porta una nuova dimensione al dibattito sul Nazionalsocialismo e dimostra l'importanza politica di una filosofia "cristiano-ariana" per il corso fatale della storia mondiale: Daim dimostra che Hitler trovò nella dottrina di Liebenfels un fondamento spirituale utile alla sua ideologia. Jörg Lanz von Liebenfels fu quindi l'ideologo del Führer, il quale sarebbe stato affascinato dalle teorie razziali di costui così come accadde per personaggi come Strindberg, Herzmanovsky-Orlando, Karl Kraus e Lord Kitchener.
34,50

Mircea Eliade esoterico

Mircea Eliade esoterico

Marcello De Martino

Libro: Copertina morbida

editore: Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed

anno edizione: 2022

pagine: 528

Non si conoscono tutti gli aspetti della personalità di Eliade. Vi è infatti una questione inerente alla vita dello studioso romeno che è stata deliberatamente messa in ombra, sia dal protagonista stesso sia dai suoi biografi: la sua passione per l'esoterismo. Secondo De Martino, l'interesse che Eliade aveva per tutto ciò che atteneva all'occulto non sarebbe stata indagata fino ad oggi in maniera esauriente: anzi, lo studioso romeno ha svolto la funzione di "cavallo di Troia" al fine di immettere taluni concetti fondamentali del pensiero tradizionale all'interno della cittadella scientifica.
29,50

Otto Rahn e la ricerca del Graal

Otto Rahn e la ricerca del Graal

Hans-Jurgen Lange

Libro: Copertina morbida

editore: Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed

anno edizione: 2022

pagine: 286

«L'Autore offre con questo libro un'ampia biografia di Otto Rahn, celebre e contraddittoria figura di ricercatore di quella complessa mitologia che ruota attorno al simbolo del Graal. L'Autore ha potuto utilizzare la settennale corrispondenza, finora sconosciuta in Italia, dello studioso con il letterato Albert Raush: queste lettere non solo chiariscono le situazioni in cui si trovò lo stesso Rahn fra il 1927 e il 1934, ma gettano anche una nuova luce sul senso della sua vita e sugli studi esoterici in voga all'epoca in cui egli visse. Il libro, inoltre, contiene due capitoli molto importanti ai fini della comprensione del personaggio trattato: in uno si presentano le fonti storiche sul misterioso tesoro dei Catari, nell'altro vengono recuperate le inclinazioni sessuali di Rahn, chiarendone le implicazioni che ebbere nella sua esistenza» (Tratto dall'Introduzione di Marcello De Martino).
29,50

L'illuminismo dei teosofi. Le radici dell'esoterismo moderno

L'illuminismo dei teosofi. Le radici dell'esoterismo moderno

Joscelyn Godwin

Libro: Copertina morbida

editore: Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed

anno edizione: 2022

pagine: 544

«Questo libro è una storia intellettuale delle correnti dell'occultismo e dell'esoterismo esistenti nel mondo anglofono a partire dagli albori del periodo romantico fino agli inizi del Novecento. La Società Teosofica, fondata nel 1875 da Helena Petrovna Blavatsky, occupa un posto cruciale in quanto fu il luogo in cui tutte queste correnti si unirono temporaneamente prima di dividersi di nuovo. Il titolo rispecchia la tesi dell'Autore secondo cui la Teosofia sarebbe debitrice all'illuminismo scettico del Settecento tanto quanto al concetto di illuminazione spirituale con cui essa è più immediatamente associata» (Tratto dalla prefazione di Marcello De Martino).
29,50

Dèi del sangue. Rinascita del paganesimo e separatismo bianco
32,50

Manu. Per l'uomo che verrà

Manu. Per l'uomo che verrà

Miguel Serrano

Libro: Copertina morbida

editore: Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed

anno edizione: 2015

pagine: 400

Con questo volume si conclude la trilogia sull'Hitlerismo Esoterico, iniziata con 'Il Cordone Dorato' e proseguita con 'Adolf Hitler. L'ultimo Avatara' (2 tomi).
32,50

Uccidere Rasputin. Vita e morte di Grigori Rasputin

Uccidere Rasputin. Vita e morte di Grigori Rasputin

Andrew C. Cook

Libro: Copertina morbida

editore: Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed

anno edizione: 2013

pagine: 320

Una nuova indagine sulla morte di Rasputin con nuove prove da documentazione inedita, diari, referti medico-legali e verbali dei servizi segreti, rivela quali furono veramente le menti dietro l'uccisione del cosiddetto "monaco pazzo".
29,50

Sir John Woodroffe tantra e bengala. Un'anima indiana in un corpo europeo?

Sir John Woodroffe tantra e bengala. Un'anima indiana in un corpo europeo?

Kathleen Taylor

Libro: Copertina morbida

editore: Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed

anno edizione: 2013

pagine: 496

Lavorando a stretto contatto con i suoi mentori bengalesi, specialmente con il suo amico A.B. Ghose, Sir John Woodroffe divenne l'orientalista Arthur Avalon, pseudonimo con cui egli si rese famoso per i suoi studi tantrici agli inizi del XX secolo. Questo studio biografico si divide in due parti. La prima si concentra sull'identità sociale di Woodroffe a Calcutta messa sullo sfondo del colonialismo e nazionalismo. La seconda analizza il personale rapporto di Avalon con il sanscrito e i testi indiani. Infine, si esaminano i motivi apologetici con cui Woodroffe e i suoi collaboratori resero il tantra prima accettabile poi alla moda.
32,50

I Rosa Croce del nuovo mondo. Alle sorgenti del rosacrocianesimo moderno
32,50

William Dudley Pelley. Una vita nell'estremismo di destra e nell'occulto
29,50

La sacerdotessa di Hitler. Savitri Devi, il mito indù-ariano e il neonazismo
29,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.