fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed

Mosaico di idee. Spunti per una politica controcorrente

Stefano De Rosa

Libro: Libro in brossura

editore: Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed

anno edizione: 2025

pagine: 190

Le riflessioni proposte rappresentano le tessere di un mosaico di idee che hanno accompagnato lo svolgersi di eventi nazionali ed esteri nelle ultime tre stagioni. L'appiattimento cortigiano su posizioni russofobiche ed atlantiste nella vicenda ucraina o l'appoggio incondizionato al punto di vista israeliano su Gaza hanno confermato la sovranità mutilata che il governo italiano, in linea con quelli che lo hanno preceduto dal 1945, è ridotto ad esprimere a livello internazionale.
20,00

«Fert» e «Il nizzardo». Due riviste, savoiarda e nizzarda, dopo la cessione

Libro

editore: Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed

anno edizione: 2025

pagine: 110

Riportiamo alla luce notizie sulla rivista FERT e sul settimanale IL NIZZARDO, nel quadro di un risveglio della cultura italiana. Prefazione di Maria Beatrice Di Savoia.
12,00

Stabat pater. Poesie

Stabat pater. Poesie

Edoardo Lucio Fernando Fiore

Libro

editore: Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed

anno edizione: 2025

pagine: 36

Poesie giovanili ritrovate in un quadernetto, in fondo ad un cassetto.
5,00

Liberi incursori. Incursori liberi

Liberi incursori. Incursori liberi

Libro: Libro in brossura

editore: Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed

anno edizione: 2025

pagine: 56

Si definisce 'incursore' colui che sa affrontare ambienti e situazioni particolari ed è uso al comando. 'Libero' è chi agisce, decide od altro in piena autonomia. I liberi incursori o incursori liberi di questo volumetto, sono coloro che si muovono in maniera sovrana e svincolata, nella realtà fino all'iperuranio, avendo a disposizione solo una penna ed un foglio bianco. E sfidano i lettori ad attraversare le strade più disparate senza alcuna paura o vincolo. Riescono con le loro parole frammentate o sinuose a dare quella luminosa semplicità e vivida compagnia alla quotidianità, reale e spirituale. Cosa non da poco in questi tempi confusi e duri. Nulla da pretendere o voler insegnare. Solo un "semplice" invito alla lettura di aforismi o liriche che poi così semplice di in-certo non è.
6,00

Niente come prima

Niente come prima

Cesare Ferri

Libro: Libro in brossura

editore: Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed

anno edizione: 2025

pagine: 142

Può succedere, per motivazioni a noi ignote, che si incontrino tra loro uomini e donne segnati da sofferenze e delusioni e che cerchino di dimenticare insieme le une e le altre. Cecilia e Corrado, Cristina e Fernando sono due coppie che si formano lasciandosi alle spalle ognuno il proprio passato nella speranza di costruire un futuro migliore. Nel mezzo agisce, con la sua forza distruttrice, Mauro, totalmente privo di principi e perciò vassallo del Nulla. In lontananza, ma non per questo meno importante, si staglia la figura di Mirko, ex militante del Fronte Nazionale, che da giovane ha lottato contro l’islamizzazione e la decadenza dell’Italia e, oggi come allora, non è disposto ad arrendersi.
15,00

Il realismo della politica. Nino Tripodi e l'Istituto Nazionale di studi politici ed economici

Il realismo della politica. Nino Tripodi e l'Istituto Nazionale di studi politici ed economici

Rodolfo Sideri

Libro: Libro in brossura

editore: Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed

anno edizione: 2024

pagine: 288

Antonino, detto Nino, Tripodi è stato un personaggio di primo piano nella lunga vicenda della destra missina. Nel suo lungo viaggio attraverso il fascismo fu littore, libero docente di Storia e dottrina del fascismo sotto il magistero di Emilio Bodrero. Nel dopoguerra fu deputato nazionale ed europeo del M.S.I., direttore del Secolo d’Italia dal 1969 al 1982 e Presidente del partito dal 1982 al 1988. Il presente volume vuole essere una ricognizione di un’esperienza umana e intellettuale, ma anche un tassello utile a costruire, partendo dai particolari, la storia di un partito e più generalmente di un’area che, proprio perché ha vissuto la sua esperienza politica al di fuori del cosiddetto arco costituzionale, ha prodotto una cultura politica fatta di proposte che conservano ancora oggi la loro attualità. Lo dimostra l’Istituto nazionale di studi politici ed economici fondato e diretto da Tripodi, volto a veicolare princìpi e valori della destra nazionale attraverso un’elaborazione culturale profonda e articolata. Tramite lo scavo archivistico viene alla luce una vicenda, quella di Tripodi e dell’Inspe, che merita di essere ricordata.
26,00

Generazione '78. Viaggio storico, critico e introspettivo attraverso una comunità di destino

Generazione '78. Viaggio storico, critico e introspettivo attraverso una comunità di destino

Francesco Mancinelli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed

anno edizione: 2024

pagine: 440

Cinquanta anni di storia della generazione della Destra radicale visti attraverso gli avvenimenti più importanti per una comunità che militava a destra ma si sentiva estranea alla destra politica. Musica alternativa, letture alternative, sempre ereticamente. Allegato CD con brani inediti.
45,00

E non finisce qui

E non finisce qui

Nicola Piccoli

Libro: Libro in brossura

editore: Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed

anno edizione: 2024

pagine: 176

Una divertente storiella sull'"eliminazione" delle tre religioni monoteiste e sulle derivanti conseguenze della circostanza, posta in essere da due titolati esecutori, che pur con il massimo della conoscenza e della dilgenza finiscono per combinare guai forse ancor peggiori di quelli di partenza.
15,00

Papus. La Belle Epoque dell'occultismo

Papus. La Belle Epoque dell'occultismo

Marie-Sophie André, Christophe Beaufils

Libro: Libro in brossura

editore: Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed

anno edizione: 2024

pagine: 416

Gérard Encausse (1865-1916), che già da quando era molto giovane conobbe la notorietà con il nome di Papus, fissò, con la sua vasta impresa di sintesi e di volgarizzazione, un’immagine dell’occultismo che ha ancora corso oggi. Le sue principali opere sono sempre disponibili in libreria ed è necessario, per comprendere meglio la loro importanza storica, rimetterle nel contesto storico della loro epoca. La vita agitata di Papus, la cui conoscenza permette di comprendere meglio la sua opera, è testimone di un momento in cui alla laicizzazione dello Stato si rispose con l’emergere di correnti spirituali in margine alle religioni ufficiali: colui che la stampa dell’epoca chiamava “il mago Papus” tentò di federare queste correnti in nome di un sincretismo religioso segnato da messianismo. Questa biografia, che è al contempo uno studio delle ambizioni politiche e dei turbinii religiosi che segnarono la Belle Époque attraverso le sue “società segrete”, rivela un’infinità di personaggi che sognavano tutti, all’alba del XX secolo, una trasfigurazione del mondo. Esisteva già un profilo biografico di Papus, quello scritto da suo figlio Philippe Encausse, ma quest’ultimo sembra aver fatto una cernita tra ciò che giudicava “divulgabile” e quello che non lo sarebbe stato: così, questi diede come lascito una parte degli archivi di Papus alla Biblioteca di Lione e ne conservò il resto. Alla sua morte, il contenuto della sua cantina fu scaricato davanti al suo domicilio, destinato ad essere distrutto, ma, per un caso straordinario, uno degli autori della presente opera, Marie-Sophie André, incuriosita da una pattumiera traboccante di manoscritti, di edizioni originali e di lettere, poté fortunatamente salvare la seconda parte del fondo Papus. Questi documenti, equivalenti sia dal punto di vista della quantità che dal loro contenuto a quelli conservati a Lione, hanno permesso di ricostruire alla fine in modo imparziale la vita del “Balzac dell’occultismo”.
34,50

Il silenzio delle parole

Il silenzio delle parole

Giuseppe Iellamo

Libro: Libro in brossura

editore: Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed

anno edizione: 2024

pagine: 270

"Nel buoi riesce a intravedere la finestra e, lì fuori, il cielo che pare stellato. Forse, troppe luci, troppi lampioni; le stelle in città si vergognano a farsi vedere."
20,00

La Repubblica transitoria. Considerazioni sulla disposizione che vieta la riorganizzazione del Partito fascista

La Repubblica transitoria. Considerazioni sulla disposizione che vieta la riorganizzazione del Partito fascista

Stefano Stochino

Libro: Libro in brossura

editore: Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed

anno edizione: 2023

pagine: 124

"Esiste nell’Italia democratica nata dalla Resistenza l’uguaglianza dei cittadini davanti alla legge senza distinzione, tra l’altro, di opinioni politiche? Rispettando il divieto di non delinquere, ci si può riunire liberamente? Aderendo al metodo democratico, ci si può associare altrettanto liberamente in partiti? In altre parole, c’è libertà di pensiero? Da tali quesiti prende avvio l’analisi critica dell’Autore sulla XII disposizione transitoria e finale della Costituzione repubblicana che vieta “la riorganizzazione, sotto qualsiasi forma, del disciolto partito fascista”. Dal dibattito in Costituente al processo a Julius Evola del 1951, dalla legge Scelba del 1952 alla legge Reale del 1975, per giungere alla legge Mancino del 1993 si dipana uno scrupoloso fil rouge politico e giudiziario vòlto all’istituzione di un monopolio ideologico con l’obiettivo di far assurgere a reato non solo i tentativi di replicare l’esperienza storica uscita sconfitta nel 1945, ma soprattutto il pensiero che ne costituì il sostrato dottrinale."
13,00

Coerenza e destino. Goffredo Coppola: dal rettorato a Dongo

Coerenza e destino. Goffredo Coppola: dal rettorato a Dongo

Gabriele Bonazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed

anno edizione: 2023

pagine: 126

Coppola, raffinato studioso e docente di antichità greche e latine, è stato una figura controversa e risospinta nel limbo di una "damnatio memoriae" senza appello. Rettore dell'Università di Bologna tra il 1944 e il '45, fascista convinto, senza ripensamenti, fino a pagare con la vita a Dongo la sua coerenza.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.