Scienza Express: Piccoli scienziati crescono
Facciamo che eravamo matematici
Elena Rinaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Scienza Express
anno edizione: 2019
pagine: 96
Continua la serie "Facciamo che eravamo...": dopo scienziati, inventori e archeologi è il turno dei matematici! Osservazioni, esperienze e piccoli giochi da provare a casa e a scuola. Un manuale pronto all'uso. Poche pagine di istruzioni e 17 stimolanti attività spiegate passo a passo per lavorare con i bambini dai 6 ai 10 anni
Cara Irene, ti scrivo. Un messaggio alle donne e agli uomini di domani
Monica Marelli, Rosa Oliva
Libro: Libro in brossura
editore: Scienza Express
anno edizione: 2016
pagine: 48
Rosanna è da sempre dalla parte delle bambine e di tutte le donne. Davanti a un'ingiustizia reagisce, cercando il modo migliore per rendere la società un po' più giusta. Per questo motivo ha scelto di raccontare alla sua nipotina Irene quanto siano importanti nella vita di tutti noi la parità e l'impegno collettivo. E ha trovato in Monica Marelli una seconda voce per comunicare con bambine e bambini; e in Francesca Lù un tratto fresco e leggero. Età di lettura: da 7 anni.
Avventure e scoperte nello spazio
Libro: Libro in brossura
editore: Scienza Express
anno edizione: 2014
pagine: 144
Martina è una bambina terribile che, un po' per caso, finisce su un'astronave in giro per lo spazio. Ogni avventura la porta alla scoperta di un protagonista dell'Universo: il Sole e la Luna, i pianeti e le galassie, le stelle e i buchi neri. Fino agli extraterrestri. Ogni avventura è aperta da una filastrocca che racconta in versi leggeri e allegri il senso scientifico degli incontri di Martina. Ogni avventura è corredata da attività da fare da soli, con genitori o insegnanti per capire facendo, attraverso esperienze che sono quasi piccoli esperimenti. Età di lettura: da 8 anni.
Facciamo che eravamo archeologi
Chiara Magrini, Lisa Zenarolla
Libro: Libro in brossura
editore: Scienza Express
anno edizione: 2014
pagine: 80
Continua la serie "Facciamo che eravamo...": dopo gli scienziati e gli inventori è il turno degli archeologi. Come sempre le vivaci illustrazioni di Agnese Baruzzi guidano la realizzazione delle attività. Veloci istruzioni e facili attività spiegate passo dopo passo. Età di lettura: da 4 anni.
I gatti della mia vita
Margherita Hack
Libro: Libro in brossura
editore: Scienza Express
anno edizione: 2012
pagine: 48
La vita di Margherita è, da sempre, allietata dai gatti, amici, compagni e testimoni delle sue ricerche. Nel libro i gatti di Margherita si incontrano con i gatti di carta di Nicoletta per raccontarci insieme la vita e la passione per le stelle della grande scienziata. Età di lettura: da 4 anni.
Avventure e scoperte in giardino. Per conoscere fiori, piante e piccoli animali con bambini dai 3 anni in su
Marta Vitale, Rosita Deluigi
Libro: Libro in brossura
editore: Scienza Express
anno edizione: 2012
pagine: 104
Un libro laboratorio, per giocare e crescere leggendo. Otto avventure nel verde, per conoscere la natura con gli occhi ben aperti sulle curiosità. Età di lettura: da 3 anni.
Mino Semino. Viaggio di un seme furbo che vuole mettere radici
Marta Lucci, Riccardo Foglietta
Libro: Libro in brossura
editore: Scienza Express
anno edizione: 2013
pagine: 96
Mino Semino sbuca da un sacco e inizia ad andare per il mondo: è un seme di plastilina che vuole muoversi come i semi veri per riuscire finalmente a mettere radici. Seguendo le sue avventure e i suoi insuccessi i piccoli lettori imparano a conoscere piante e semi, e a mettere a frutto questa conoscenza nelle attività descritte alla fine del libro, ma anche a vivere in modo positivo gli insuccessi. Età di lettura: da 6 anni.

