fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Schena Editore: Biblioteca della ricerca. Mental. scrit.

Il sentimento delle cose che continuano. Letteratura e vita

Il sentimento delle cose che continuano. Letteratura e vita

Sabino Caronia

Libro: Libro in brossura

editore: Schena Editore

anno edizione: 2025

pagine: 176

Si intende illustrare la peculiarità della letteratura di avere ragione della morte, a cui sono soggetti uomini e cose. Si parte da Per una mappa della poesia a Roma, in cui si incontrano tantissimi autori della poesia del Novecento, da Penna a Pecora, Palazzeschi, Saba, Spaziani, Marniti, Vigolo, fino a Dante e Serena Maffia. Si prosegue con i saggi su Belli, Carducci, Cardarelli e Rimbaud, Corazzini e D’Annunzio, Montale, Margherita Guidacci. Ne Le acque della Sicilia si analizza l’opera di Salvatore Quasimodo. Segue un ricordo di Alberto Caramella e la recensione di un’opera del giovane Roberto Maggi. I tre saggi successivi mettono in evidenza la follia della guerra, ponendo un particolare accento su Gerusalemme. Successivamente si analizza la letteratura legata al lavoro, con riferimenti tra gli altri a Vittorini, Calvino, Verga, Tozzi, Silone, Dessì, Primo Levi. Dopo brevi considerazioni sul giallo oggi (Sciascia, Camilleri, Gadda, il giovane Camillo Morganti) ecco Ermanno Olmi tra cinema e letteratura, Attualità di Buzzati, La Sardegna di Dessì, Antoninu Mura Ena, Pomilio tra inquietudine e ricerca, per concludere con un saggio su Proust.
24,00

Pierre De Brach. Poésie, théatre, traduction

Pierre De Brach. Poésie, théatre, traduction

Libro: Libro rilegato

editore: Schena Editore

anno edizione: 2018

18,00

The adversarial text­Le texte adversaire
50,00

Hermeneutics of textual madness: re-readings­Herméneutique de la folie textuelle:re-lectures
40,00

Hermeneutics of textual madness: re-readings-Herméneutique de la folie textuelle:re-lectures
40,00

En marche laisser jaillir les mots des maux en marge!

En marche laisser jaillir les mots des maux en marge!

Rome Deguergue

Libro: Libro in brossura

editore: Schena Editore

anno edizione: 2013

pagine: 206

18,00

Arti e mestieri napoletani nel contesto europeo

Arti e mestieri napoletani nel contesto europeo

Gabriella Fabbricino Trivellini

Libro: Libro in brossura

editore: Schena Editore

anno edizione: 2012

pagine: 209

L'artigianato napoletano, come molti altri settori, ha attraversato nel corso di questi ultimi anni, fasi di profonda depressione, che hanno portato parecchi imprenditori ad abbandonare alcuni importanti mestieri al fine di una più utile e proficua commercializzazione. Ma non dobbiamo dimenticare che l'artigianato vanta a Napoli una solida tradizione culturale: le Arti e i Mestieri hanno inciso profondamente sullo sviluppo economico e sociale di tutta la Campania: l'arte orafa, solo per fare un piccolo esempio, risale ai tempi degli Angioini, la ceramica e la tarsia al XV sec., per non parlare del corallo e del cammeo, che sono state attività non solo di grande pregio ma di grande utilità sociale in quanto hanno rappresentato utili sbocchi occupazionali, sia per coloro che ne facevano parte, sia per l'indotto.
18,00

Il canto della vita

Il canto della vita

Giuseppe A. Brunelli

Libro: Libro in brossura

editore: Schena Editore

anno edizione: 2009

pagine: 150

"Brunelli sa che il vero poeta, come diceva Johann Wolfgang von Goethe, è colui che ha la vocazione di accogliere in sé lo splendore del mondo. Egli vive in poesia, vede la poesia come l'aria e come l'acqua, sa che la poesia è esperienza e assenza dell'infanzia costantemente ricercata, che prepotentemente torna nella parola, facendoci evadere per paesi di libertà, nella soave energia della scrittura. [...] Da qualunque poema si cominci la lettura, Brunelli ci conduce in terra di poesia, verso l'Altro che è dentro di noi" (Giovanni Dotoli).
18,00

Metamorfosi del sogno. Fantasmagorie e deliri onirici in Maupassant, Proust, Baudelaire, Breton e Michaux

Metamorfosi del sogno. Fantasmagorie e deliri onirici in Maupassant, Proust, Baudelaire, Breton e Michaux

Marco Nuti

Libro: Libro in brossura

editore: Schena Editore

anno edizione: 2009

pagine: 120

Nell'ambito della letteratura francese il lettore è immerso in una geografia onirica popolata da fantasmi del passato, non più collocati in uno spazio altro, ma dentro di noi: in Maupassant, Proust, Baudelaire, Breton e Michaux l'onirico, promotore della visione, accoglie le ossessioni e le angosce dell'io; il somnium diventa fantasticheria, incubo, incantamento, desiderio, delirio, memoria, deliquio, estasi, allucinazione.
18,00

Unione Europea ieri oggi domani. Passaggi di tempo

Unione Europea ieri oggi domani. Passaggi di tempo

Antonio Augenti

Libro: Libro in brossura

editore: Schena Editore

anno edizione: 2009

pagine: 160

Antonio Augenti ci prospetta una vera Europa, quella della Conoscenza, che finalmente possa creare un comune sentore di valori, nel rispetto totale di tutte le diversità, senza pericolo alcuno di egemonie. Le contraddizioni finalmente svaniscono. Le separazioni si annullano. I giovani potranno così essere indotti a credere in un'Europa dello spirito critico e della fede, della scienza e della filosofia, di un nuovo umanesimo, quello del Terzo Millennio.
20,00

Kateb Yacine. Riverberi narrativi di un'identità frammentata
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.