«Questo libro presenta i miei atti e i miei approcci, le mie esitazioni, le mie gioie e le mie riflessioni, così come li ho annotati al ritorno da ognuno dei miei soggiorni di lavoro tra quelle montagne, a partire dal quarto e fino al quindicesimo. Propongo anche, dopo il racconto di due scalate quasi rituali, una sintesi finale che mostra i risultati complessivi di questi miei ventidue soggiorni. A volte conduco il lettore nel vivo dell’azione, qualche altra gli propongo la distanza della riflessione; questa si rende necessaria, tanto numerosi sono stati, e restano, le scoperte ma anche i misteri, le audacie ma anche i ripiegamenti. Nessun problema, comunque: il dinamismo della creazione, la gioia profonda dell’ascolto dell’altro ci trascinano tutti con la loro potente corrente.» (dalla prefazione dell’autore)	 
			
    
    
    Il tratto che nomina. Poemi-pitture nel Mali. Ediz. francese e italiana
| Titolo | Il tratto che nomina. Poemi-pitture nel Mali. Ediz. francese e italiana | 
| Autore | Yves Bergeret | 
| Editore | Algra | 
| Formato | 
		 | 
| Lingua | francese | 
| Pagine | 548 | 
| Pubblicazione | 06/2019 | 
| ISBN | 9788893413121 | 

