Il libro muove dalle origini della metafora del latte, esattamente dalle lettere di S. Paolo Apostolo alle comunità cristiane dei Corinzi, e dalle lettere agli Ebrei, sino a giungere all'esperienza religiosa femminile del medioevo tentando di scoprire il senso della metafora dell'allattamento. La donna è la protagonista di questo percorso, colei che assegnerà alla Madonna del latte un proprio significato, 800 anni dopo Efeso.
La Madonna del latte in Abruzzo
Titolo | La Madonna del latte in Abruzzo |
Autore | Wladimiro Maraschio |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Letteratura popolare |
Editore | Carabba |
Formato |
![]() |
Pagine | 108 |
Pubblicazione | 01/2011 |
ISBN | 9788863441611 |