Questo manoscritto assai organico nella sua forma e nel contenuto, ritrovato tra le carte diltheyane e pubblicato da Herman Nohl e Georg Misch per la prima volta nei primissimi anni Trenta del secolo scorso, racchiude in sé paradigmaticamente le coordinate seguite da Dilthey nelle sue indagini storico-sistematiche più mature. Questi punti di orientamento sono riconducibili, da un lato, alla funzione pedagogica e moralizzatrice che l'opera e la personalità di Schiller possono ancora esercitare sul tessuto culturale e civile della Germania ormai unificata e avviata sulla via della modernizzazione politica ed economica; dall'altro, al nesso sistematico che in Dilthey lega strettamente la storia dello spirito tedesco, ovverosia la storia della cultura, alla teoria filosofica dei tipi di visione metafisica del mondo e della vita, cioè, alla cosiddetta filosofia della filosofia. Queste tre componenti costituiscono, pertanto, per Dilthey e in Dilthey, la dimensione storico-sistematica funzionale alla comprensione storico-psicologica e comparativa dell'intera opera (poetica, drammaturgica, filosofica) e dell'intera personalità di Schiller.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Friedrich Schiller
Friedrich Schiller
novità
Titolo | Friedrich Schiller |
Autore | Wilhelm Dilthey |
Curatore | Giovanni Ciriello |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Ars inveniendi, 60 |
Editore | Aracne (Genzano di Roma) |
Formato |
![]() |
Pagine | 164 |
Pubblicazione | 09/2025 |
ISBN | 9791221820928 |
€20,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Per la fondazione delle scienze dello spirito. Scritti editi e inediti 1860-1896
Wilhelm Dilthey
Franco Angeli
€42,50
Fondamenti di un sistema della pedagogia-Grundlinien eines Systems der Pädagogik
Wilhelm Dilthey
Giardini
€18,00
Introduzione alle scienze dello spirito. Testo tedesco a fronte. Volume Vol. 1
Wilhelm Dilthey
Bompiani
€65,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica