fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Le immagini della morte nella società moderna. Sopravvivenze arcaiche e influenze attuali

Le immagini della morte nella società moderna. Sopravvivenze arcaiche e influenze attuali
Titolo Le immagini della morte nella società moderna. Sopravvivenze arcaiche e influenze attuali
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia
Collana L'immagine e il simbolo
Editore Editoriale Jouvence
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 226
Pubblicazione 03/2025
ISBN 9791256220489
 
18,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Ma è proprio vero che, a partire dall’età moderna, sarebbe stato tolto alla morte il suo ruolo di motivo centrale della vita? Questo libro vuole confutare la tesi della rimozione e riportare gli individui al pieno riconoscimento del loro essere mortale. Le immagini della morte che la negano come fine o la svalutano sono qui interpretate come relitti di sistemi di orientamento tipici di forme sociali scomparse. Al contrario quelle che realisticamente descrivono la morte come momento finale della vita e corrispondono al moderno stadio di conoscenza della natura sono proprie della società moderna. Nella contrapposizione tra immagini della morte magico-arcaiche e moderno-razionali una in particolare assume speciale importanza: il concetto di morte naturale. Essa porta in sé potenzialità di critica sociale e, se accettata come fine, acquista efficacia normativa per l’intera società.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.