fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Artista. Per una morfologia dell'autorappresentazione

Artista. Per una morfologia dell'autorappresentazione
Titolo Artista. Per una morfologia dell'autorappresentazione
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Arti: argomenti d'interesse generale
Editore Duetredue
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 204
Pubblicazione 01/2025
ISBN 9788899573577
 
15,00

 
0 copie in libreria
Autoritratti e autobiografie traggono il loro movente dal comune prefisso αὐτός, la cui apposizione trasforma i gesti dello scrivere e del dipingere/disegnare in atti di riflessione e di produzione tanto dell’io che degli sguardi che lo osservano. Intendere l’immagine dell’artista alla stregua di un testo che prenda forma nel doppio codice, verbale e visuale, consente di farne emergere una figura più complessa e sfaccettata, vista, per usare una metafora che rimanda sia al quadro sia alla pagina, dal dritto e dal rovescio. Il volume, attraverso l’analisi comparata dell’opera autobiografica e autoritrattistica di tre autori (Odilon Redon, Alfred Kubin, Alberto Martini), intende abbozzare una possibile tassonomia relativa alle relazioni tra genere letterario e genere figurativo focalizzando l’attenzione su quella parte di leggenda che l’artista autoproduce e che è dunque opera essa stessa, nonché sui modi per interpretarla.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.