L'Opera si occupa di un tema classico, quello del pegno, che nella complessità – sociale, giuridica ed economica – del moderno ha trovato rinnovata vitalità e declinazioni inedite, poste al servizio di esigenze diffusamente avvertite nella dimensione degli affari. Senza trascurare le fondamentali basi teoriche, essenzialmente consegnate dal codice civile, la trattazione ricostruisce, nel costante dialogo con l'orizzonte dottrinale e giurisprudenziale, il fitto intreccio esistente fra diritto primo e diritti secondi, analizzando i molteplici rapporti che le disposizioni degli artt. 2784 ss. c.c. – apparentemente isolate ed immobili nel tempo – intrattengono con i settori più dinamici del contesto ordinamentale, interno e internazionale, dove chiaro emerge il superamento della massima, un tempo professata, per cui la vera ricchezza è solo quella immobiliare: operazioni finanziarie, contrattualistica di impresa e procedure concorsuali, con le loro discipline speciali, ne sono un esempio sicuro. Ampio spazio è dedicato, poi, all'insieme dei «pegni nuovi», maggiormente flessibili e rispondenti alle necessità manifestate dall'odierna realtà dei traffici commerciali, riconducendo a unità di sistema una serie di normative sparse, ma strettamente correlate fra loro, in quanto ispirate al modello delle garanzie non possessorie. La Collana si arricchisce, così, di un complemento importante, fedele alla sua impostazione di fondo, tipica del commentario, ma ben capace di distinguersi, per aggiornamento e ampiezza di indagine – oltre che per la presenza di un'apposita appendice dedicata al pegno mobiliare non possessorio, di cui al d.l. n. 59/2016 – dalla coralità dei contributi in materia.
Il pegno
| Titolo | Il pegno |
| Autori | Vittorio Occorsio, Elena Guardigli |
| Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
| Collana | Il codice civile. Commentario |
| Editore | Giuffrè |
| Formato |
|
| Pagine | XXVIII-829 |
| Pubblicazione | 08/2025 |
| ISBN | 9788828875352 |
€85,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Pegno non possessorio: uno studio su oggetto della garanzia e poteri del creditore
Vittorio Occorsio
Edizioni Scientifiche Italiane
€25,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

