fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Nessuno, poeta in patria. Perché volevo che mio nonno fosse Freud. Storie di navi, di una balena e della Radio fantasma

Nessuno, poeta in patria. Perché volevo che mio nonno fosse Freud. Storie di navi, di una balena e della Radio fantasma
Titolo Nessuno, poeta in patria. Perché volevo che mio nonno fosse Freud. Storie di navi, di una balena e della Radio fantasma
Autore
Editore Autopubblicato
Formato
Formato Libro Libro
Pubblicazione 01/2020
ISBN 9791220059497
 
11,00

 
0 copie in libreria
Uno psicoanalista ricostruisce le trame di un segreto che si cela dietro il misterioso sbarco di un pescatore libico a Polignano a mare, in Puglia, nel 1935. La storia gli fu raccontata da suo padre, un ufficiale di Marina, di cui si rievocano episodi dell'infanzia. Chi era in realtà l'arabo, Yusuf Ibrahim Piacqueadio? Cosa lega il suo arrivo alla sanguinosa conquista coloniale italiana di Tripoli e della Cirenaica? Qui il racconto si infittisce e arriva ai giorni nostri: dalle guerre nel deserto per accaparrarsi il petrolio fino alle lotte operaie dell’ex-Ilva di Taranto, al degrado ambientale della città e al perché il popolo credulone abbocchi alle bugie di chi urla più forte. Complici dell’intreccio una Radio fantasma che trasmetteva da Bari durante il fascismo, l'affondamento della nave inglese Abdiel e una balena boreale arrivata per davvero nella città dei due mari nel 1877.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.