Libri di Vito Frugis
Familythink. I fattori cognitivi che influenzano il pensiero strategico e le decisioni economico-finanziarie nel family business
Vito Frugis
Libro: Copertina morbida
editore: Aurelia
anno edizione: 2010
pagine: 100
Per la gran parte degli imprenditori e dei consulenti economico-finanziari, gli affetti costituiscono un aspetto strettamente privato dei protagonisti e marginale nella gestione del family business. Familythink capovolge questa opinione ricorrente, svelando alcune dinamiche "nascoste" che, sottovalutate, possono minacciare il successo e la continuità di un'impresa. Tema centrale del libro è il modo in cui la particolarità delle relazioni familiari, l'esercizio dei poteri al loro interno, così come i conflitti che ne scaturiscono, incidano sulla capacità di percepire i gap, i reali fabbisogni aziendali e condizionino le scelte competitive. Familythink rappresenta, inoltre, un originale contributo all'istituzione nel nostro paese di una nuova disciplina, la psicologia del family business, utile alla riconfigurazione della formazione manageriale, dei passaggi generazionali e dei processi di cambiamento nelle imprese familiari.
Nessuno, poeta in patria. Perché volevo che mio nonno fosse Freud. Storie di navi, di una balena e della Radio fantasma
Vito Frugis
Libro
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2020
Uno psicoanalista ricostruisce le trame di un segreto che si cela dietro il misterioso sbarco di un pescatore libico a Polignano a mare, in Puglia, nel 1935. La storia gli fu raccontata da suo padre, un ufficiale di Marina, di cui si rievocano episodi dell'infanzia. Chi era in realtà l'arabo, Yusuf Ibrahim Piacqueadio? Cosa lega il suo arrivo alla sanguinosa conquista coloniale italiana di Tripoli e della Cirenaica? Qui il racconto si infittisce e arriva ai giorni nostri: dalle guerre nel deserto per accaparrarsi il petrolio fino alle lotte operaie dell’ex-Ilva di Taranto, al degrado ambientale della città e al perché il popolo credulone abbocchi alle bugie di chi urla più forte. Complici dell’intreccio una Radio fantasma che trasmetteva da Bari durante il fascismo, l'affondamento della nave inglese Abdiel e una balena boreale arrivata per davvero nella città dei due mari nel 1877.
La coppia in rete. Vita quotidiana, sesso e caos amorosi al tempo dei social network
Vito Frugis, Cristina Iannuzzi
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2017
pagine: 240
Cosa è cambiato nelle coppie al tempo di Facebook e dei social. In che modo si sono trasformati l'amore, l'eros e le soggettività di genere. Quali sono le leve psicologiche attraverso cui i padroni del web saccheggiano le nostre emozioni. I nuovi tic e le nuove patologie sociali dopo internet. Come aiutare i nostri figli a orientarsi in un mondo digitale pieno di rischi. Il desiderio, l'immaginario sessuale e la cura dei piaceri in cucina.
Inventarsi un'impresa. Come ripartire da se stessi e mettersi in proprio
Paolo Gila, Vito Frugis
Libro: Libro in brossura
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2010
pagine: VII-197
Per avviare un'attività, sia che si scelga per vocazione sia che lo si faccia per affrontare l'emergenza, servono idee, risorse, relazioni, competenze, opportunità. Tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare degli impegni burocratici, delle pratiche da sbrigare, delle barriere psicologiche da superare. In questo libro tutte le risposte alla cascata di dubbi e interrogativi che assalgono chi decide di "mettersi in proprio". Come finanziarsi; in che modo tagliare e cucire su di sé una propria impresa; con quali strumenti operativi muoversi nella giungla degli uffici e delle registrazioni. Come sciogliere quel nodo psicologico che intrappola e soffoca le spinte al cambiamento per "lanciarsi" con coraggio e realizzare una nuova idea. Come ricominciare da se stessi e non smettere di sognare.