fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

H 29. Ricordi di vita goliardica a Bologna

H 29. Ricordi di vita goliardica a Bologna
Titolo H 29. Ricordi di vita goliardica a Bologna
Autore
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Editore La Rondine Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 88
Pubblicazione 02/2023
ISBN 9788832268843
 
9,90

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Secondo l’Enciclopedia Treccani, dalla seconda metà del XII secolo, al nome più antico di «Clerici Vagantes» venne affiancato quello di «Goliardi», termine che indicava soggetti, appartenenti al mondo della Chiesa o della Scuola. I Goliardi, carenti di risorse finanziarie, instabili e non in regola con gli studi, vagavano per le Università e le Corti; spesso si confondevano con i giullari per la vita errabonda e l’inclinazione artistica. I primi Atenei, Bologna in testa, per il vagare degli studenti Goliardi, vedevano aumentare il prestigio, così come le osterie le entrate economiche. La vita goliardica realmente vissuta è un mondo fantastico dove concorrono nomi, papiri, feste delle matricole, emozioni, vicende amorose, amicizia. In questo libro l’autore, ritornato all’università per iscrivere il figlio rivede le foto degli amici, i compagni di università, nel pieno della giovinezza, affascinanti nel loro guardare il mondo con gioia, decide di pubblicare tutto il suo vissuto universitario. L’impegno dello studio, sempre presente, veniva preceduto dalla necessità di essere insieme e felici.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.