Mani di migliaia di persone ogni giorno sono occupate nelle varie fasi della lavorazione del caffè e mentre beviamo un espresso al bar, pochissimi conoscono o si chiedono quale sia la strada percorsa da quei chicchi per arrivare nella nostra tazzina. Nel mondo sono circa 25 milioni i "lavoratori del caffè", da quelli che si sporcano le mani raccogliendo drupe in piantagioni sparse nella lunga zona equatoriale, tipo paesi africani o sud-americani, a quelli che con le mani un po' più pulite decidono e consigliano se bere taluna o l'altra miscela e, a proposito di quest'ultima, sta di fatto che per il caffè i gusti sono soggettivi, un po' come per un profumo o un libro da regalare e non bisognerebbe soffermarsi al consumo di massa ma personalizzare il più possibile il proprio gusto e rendere quei piccoli istanti unici. Quindi a questo punto, ad ognuno il suo caffè, facile no?
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Parliamo di caffè. Storia, raccolta, preparazione e attrezzature. Tutto per la degustazione di un buon caffè
Parliamo di caffè. Storia, raccolta, preparazione e attrezzature. Tutto per la degustazione di un buon caffè
Titolo | Parliamo di caffè. Storia, raccolta, preparazione e attrezzature. Tutto per la degustazione di un buon caffè |
Autore | Vincenzo Romano |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Editore | Sandit Libri |
Formato |
![]() |
Pagine | 154 |
Pubblicazione | 08/2021 |
ISBN | 9788869284311 |
Libri dello stesso autore
Non è colpa tua. Antologia di racconti sul bullismo e i disturbi alimentari
Le Mezzelane Casa Editrice
€12,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica