Coinvolgere gli alunni in uno spettacolo teatrale rappresenta un occasione di apprendimento che la scuola dovrebbe utilizzare in maniera sistematica come sussidio e supporto didattico. Attraverso un'attività non solamente ludica vengono toccate aree di sviluppo significative per la crescita dei bambini e dei ragazzi: i testi teatrali rappresentano infatti uno spunto per progettare percorsi di lavoro multidisciplinare e per stimolare i ragazzi all'attività di gruppo e all'integrazione, assegnando a ciascuno ruoli teatrali e compiti organizzativi, da intraprendere con creatività e fantasia, valorizzando ogni singola fase, nel rispetto delle attitudini e delle scelte dei bambini e dei ragazzi.
Quattordici sceneggiature in cerca di attori. Percorsi teatrali per la scuola
Titolo | Quattordici sceneggiature in cerca di attori. Percorsi teatrali per la scuola |
Autore | Vincenzo Riccio |
Illustratore | M. G. Ragusa |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Studi teatrali |
Collana | Materiali per l'educazione |
Editore | Erickson |
Formato |
![]() |
Pagine | 277 |
Pubblicazione | 04/2005 |
ISBN | 9788879467452 |